Stagione sulle montagne rosse per diversi club di Serie A. Tra questi c’è la Lazio, recentemente sconfitta all’Olimpico dall’AZ. I biancocelesti dopo aver clamorosamente battuto il Napoli in campionato, sono crollati contro la formazione olandese nel match d’andata valido per gli ottavi di Conference League. Sarà decisiva la gara di ritorno in data giovedì 16 marzo per ribaltare le sorti europee dei ragazzi di Maurizio Sarri.

In merito al risultato finale, il tecnico Sarri può recriminare sulle assenze tra cui il capitano della Lazio, Immobile. Nelle ultime ore proprio l’attaccante biancoceleste sembrerebbe protagonista di un clamoroso retroscena. Secondo quanto riporta Il Messaggero, Ciro avrebbe costretto il Ds Tare a non ingaggiare Giovanni Simeone. Nell’ultima sessione estiva di calciomercato, l’agente del Cholito avrebbe offerto il giocatore al club di Lotito ma il centravanti della Nazionale avrebbe convinto la dirigenza a rinunciare.

Calciomercato Lazio, l’occasione mancata
La presunta bocciatura di Ciro Immobile ai danni di Giovanni Simeone non sembrerebbe abbia trovato particolare fortuna. Il retroscena in casa Lazio si arricchisce di preziosi particolari come la conversazione animata tra il bomber biancoceleste e il Ds Igli Tare. Il numero 17 avrebbe inoltre suggerito ad uno scatenato Igli Tare l’acquisto di Francesco Caputo, oggi all’Empoli. Al termine del dibattito ci sarebbero state delle valutazioni con la decisione finale della dirigenza di non proseguire nei contatti con il Cholito.
Successivamente come ben sappiamo, Giovanni Simeone venne prelevato dal Napoli di Luciano Spalletti con grandi possibilità oggi di sollevare lo scudetto. Archiviata la pratica del giovane argentino, la Lazio di Claudio Lotito avrebbe deciso di puntare su Matteo Cancellieri e adattare come vice-Immobile il neo-acquisto Felipe Anderson. Le decisioni sarebbero state prese in comune accordo con il tecnico Sarri.

Calciomercato Lazio, la maledizione del vice-Immobile
Un problema ricorrente e mai del tutto risolto. In ogni stagione ai nastri di partenza, ci sono diverse squadre favorite sulle altre per i piazzamenti più prestigiosi della Serie A. La Lazio rimane sempre in una sorta di limbo anche se nell’ultima sessione di calciomercato ha ulteriormente apportato innesti di valore in difesa. Il centrocampo rimane uno dei reparti di maggior rilievo dei biancocelesti ma è l’attacco ad avere sempre dei limiti. Oltre al bomber Immobile e il ritorno di Felipe Anderson, gli attaccanti di Sarri faticano.
L’eventuale ingaggio di Simeone avrebbe potuto essere il punto di svolta. Anche perché la stagione del Cholito prima del ritorno in auge di Osimhen rimane positiva con reti importanti tra Serie A e Champions League, basti ricordare la rete vittoria contro il Milan o il tap-in contro il Liverpool. Tuttavia Immobile non sarebbe stato dello stesso avviso e ora il tecnico della Lazio Sarri, ancora avvilito, deve sperare nel rientro lampo del suo bomber con un unico obiettivo: ritornare in Champions League.