In questi giorni di pausa per le lasciare spazio alle Nazionali, in Italia si parla molto di Argentina con uno sguardo rivolto ai giovani talenti provenienti dal Sud America che tanto hanno a che vedere con il nostro Paese. In Serie A stiamo iniziando a conoscere due baby talenti della Juventus provenienti dall’albiceleste come Matias Soulé e Enzo Barrenechea, ma altri potrebbero arrivare sfruttando un calciomercato sempre più globale.
Per quanto riguarda la nazionale italiana dal paese del mate e dell’asado sono stati chiamati due calciatori, il primo è Mateo Retegui, pronto ad esordire sotto la guida del ct Roberto Mancini. Il secondo è un nuovo elemento dell‘Italia Under 21 del ct Nicolato. Quest’ultimo militante nel Belgrano, club del massimo campionato argentino, è un talento su cui tantissimi club europei avrebbero l’intenzione di scommettere.

Tra questi secondo TMW c’è la Lazio, ultimamente più attiva sul fronte calciomercato, che potrebbe strappare un accordo per il classe 2002 Enzo Zapelli per un cifra intorno ai 5 milioni di euro e portarlo definitivamente in Italia. La missione di Tare sarà riuscire a superare la fitta concorrenza approfittando dei giorni di permanenza del presidente e del giocatore in Calabria.
Calciomercato Lazio, il ruolo di Zapelli
Il nuovo nome sul taccuino della dirigenza capitolina per ringiovanire la rosa della Lazio nel prossimo calciomercato è nato nella provincia di Cordoba e gioca nel Belgrano. Enzo Zapelli è un centrocampista o trequartista, schierabile anche come seconda punta, che possiede la cittadinanza italiana grazie al nonno paterno. Secondo molti osservatori a 20 anni già possiede il fisico strutturato nel modo corretto per imporsi in fretta in Europa. In Primera Nacional nel complesso ha già fornito 8 assist e realizzato 4 gol dal suo esordio nel 2021.

Per il calciatore la convocazione nell’Italia Under 21 è un grandissimo trampolino di visibilità per farsi conoscere ancora di più in Europa. Altra cosa importante sarà conquistare l’apprezzamento non solo della dirigenza biancoceleste, ma anche di Maurizio Sarri che potrebbe diventare il suo primo allenatore in un club europeo.