- Continua a leggere sotto -
Progettualità, ambizione e bilancio in regola: ecco la formula vincente per il direttore generale del Lecce Pantaleo Corvino. Quattro promozioni su cinque campionati di Serie B disputati, dice il suo curriculum. Alla base ci sono due punti fermi, la ristrutturazione del settore giovanile e il consolidamento della prima squadra tramite il grande lavoro di scouting sui mercati esteri poco frequentati. Basta avere le competenze, e Corvino, insieme al direttore sportivo Stefano Trinchera, ce l’ha eccome, è della vecchia scuola, sa come funziona. Dopo le esperienze con la Fiorentina ed il Bologna, è tornato a Lecce per dimostrare che si può essere profeti in patria. Dopo la promozione in A l’ambizione cresce ed è al lavoro per creare una rosa di livello per conquistare la salvezza.

Calciomercato Lecce, la difesa è la priorità
Il Lecce ha già ufficializzato gli arrivi del portiere Federico Brancolini dalla Fiorentina e del terzino della Juventus Gianluca Frabotta. Per il ruolo di estremo difensore, la società giallorossa sarebbe interessata anche a Wladimiro Falcone della Sampdoria, dopo l’ottima stagione durante la quale ha soffiato il posto ad Audero. La Gazzetta dello Sport ipotizza anche Simone Scuffet, che esordì giovanissimo in Serie A nell’Udinese, defilandosi poi a Cipro all’Apoel Nicosia e ora assetato di riscatto. Un nome per la difesa sarebbe il terzino dell’Ascoli Federico Baschirotto, con 35 presenze e 4 gol nelle fila dei bianconeri di Mister Sottil. Secondo calciomercato.com, il Lecce cercherebbe anche un profilo di maggiore esperienza, come il difensore centrale serbo Nikola Maksimović, che dopo le esperienze al Napoli e al Genoa sarebbe deciso a cambiare casacca.

Calciomercato Lecce, il centrocampo sogna in grande
Alla dirigenza leccese piacerebbe Victor Mendez, centrocampista cileno dell’Union Espanola e Alessandro Deiola, il centrale classe 1995 di proprietà del Cagliari in scadenza nel 2024, con 33 presenze, 4 gol e un assist la scorsa stagione. Ma il sogno proibito di calciomercato per la mediana è Amadou Diawara, in uscita dalla Roma. Corvino lo conosce bene per averlo avuto al Bologna. Il direttore sportivo capitolino Tiago Pinto proporrebbe un prestito con obbligo di riscatto ma l’ostacolo potrebbe essere l’ingaggio da 2,5 milioni a stagione. Secondo il Corriere dello Sport, il club pugliese avrebbe accelerato anche per Lewis Ferguson, centrocampista dell’Aberdeen. Nelle ultime quattro stagioni il 23enne scozzese ha segnato 27 reti grazie alle sue ottime scelte di tempo negli inserimenti sotto porta.
Calciomercato Lecce, l’attacco ambizioso
Dopo aver preso Assan Ceesay, 20 gol e 10 assist in 33 partite di Super League con lo Zurigo, in ottica calciomercato, la società pugliese avrebbe messo gli occhi sull’attaccante Astrit Selmani dell’Hammarby che ha firmato 9 gol e 6 assist nel campionato svedese. Secondo La Gazzetta dello Sport, Corvino starebbe seguendo anche il giovane Gianmarco Cangiano, esterno offensivo in prestito al Crotone di proprietà del Bologna. E per Sky Sport, il Lecce sarebbe ad un passo da Lorenzo Colombo del Milan. Dopo l’ultima stagione in Serie B alla Spal, l’attaccante sarebbe disposto ad andare in prestito dai salentini con diritto di riscatto e contro riscatto.
- Continua a leggere sotto -

Calciomercato Lecce, il sogno di Corvino
Il legame che li unisce è molto stretto, si vogliono ancora bene quei due. Pantaleo Corvino scoprì Stevan Jovetic giovanissimo e lo portò in Serie A nel 2008 alla Fiorentina, facendogli assaggiare la ribalta ed il palcoscenico della Champions League. L’attaccante montenegrino ex Inter, ora in forza all‘Hertha Berlino con 18 presenze e 6 gol nella scorsa Bundesliga, sarebbe disposto a riabbracciare il Corvo ed il calcio italiano, secondo La Gazzetta dello Sport. L’arrivo nel Salento dipenderebbe dalla sua disponibilità a limare l’ingaggio di 2 milioni netti.