Una stagione da cancellare per il Liverpool di Jürgen Klopp. Dopo l’eliminazione dalla Champions League, ai danni del Real Madrid, ai Reds non resta che puntare alla qualificazione per l’Europa che conta. Un inizio di aprile infuocato che dirà molto sul futuro della stagione di Salah e compagni.

La dirigenza deve lavorare duramente per riportare il Liverpool ad alti livelli e per questo motivo sta già pensando al futuro, con un occhio al calciomercato. Uno dei riparti con più difficoltà, nonostante l’importanza dei nomi è stato quello difensivo e proprio per questo motivo, Klopp ha già messo nel mirino il difensore francese, Evan Ndika.
Liverpool, Ndika per il futuro della difesa
Una crescita importante, quella del difensore francese classe ’99, che nell’ultimo quinquennio all’Eintraicht è cresciuto molto, facendosi notare dai top club di tutta Europa. Centrale molto fisico, durante la sua carriera, svolta pressoché in Germania, Ndika dal 2018 ad oggi ha collezionato ben 114 partite in Bundesliga, ma non ha mai esordito con la nazionale maggiore della Francia.

L’ennesima scoperta da parte del club tedesco, che ogni anno sforna talenti. Tra i difensori più promettenti, compare il nome del centrale transalpino, che è in scadenza con la squadra di Glasner e vuole ritagliarsi maggiore spazio su palcoscenici più importanti. Ecco, allora, che Ndika sta già guardando al futuro: tra i molti club interessati anche i Reds, come riporta il Mirror.
Liverpool, per Ndika c’è la fila
Il Liverpool sembrerebbe essere la squadra maggiormente interessata a Ndika, ma attenzione ai tanti club che hanno già chiesto informazioni sul centrale di origini camerunesi. In passato, anche alcuni club italiani, come Milan e Juventus, si sono presentati alla porta dell’Eintracht per chiedere informazioni in vista della prossima sessione di calciomercato.

Per Evan Ndika rimane calda soprattuto la pista che lo porterebbe al Liverpool. Un colpo utile e fondamentale per la squadra di Klopp, alla ricerca di un centrale da accostare a Van Dijk per ritrovare quella sicurezza difensiva che in questa stagione è venuta meno, soprattutto in Premier League.