Una problematica che ha afflitto in maniera costante la squadra rossonera in questa stagione è sicuramente stata la difficoltà nel trovare la via del gol rispetto a quanto mostrato nell’annata precedente. Che sia stata semplice casualità o un campanello d’allarme poco importa: il Milan starebbe cercando rinforzi sul fronte offensivo in vista della prossima sessione di calciomercato. Tra i vari profili, la dirigenza rossonera avrebbe messo nel mirino Armand Laurienté, stella nascente tra le fila del Sassuolo.

Il Milan su Laurienté, la situazione
Arrivano conferme sul fatto che il Milan sia sulle tracce di Armand Laurienté. L’esterno d’attacco del Sassuolo sta stupendo tutti in questa sua prima stagione in Serie A, in cui si sta imponendo con decisione e ha già realizzato 7 gol e 6 assist in 20 apparizioni. Le sue qualità non stanno passando inosservate, soprattutto per quanto riguarda il Diavolo, che tra l’altro deve fare attualmente i conti con la spinosa situazione di Leao e del suo rinnovo di contratto che fatica ad arrivare.
Le prestazioni del portoghese nel recente periodo hanno lasciato a desiderare, ed unite alla scadenza del suo legame con il Milan nel giugno del 2024 che non accenna ad essere prolungata si spalancano i dubbi sulla sua futura permanenza: un eventuale addio in estate di Leao, per evitare di perderlo successivamente a parametro zero, lascerebbe un vuoto enorme da colmare per i rossoneri sulla corsia mancina. Proprio per questo motivo, Maldini avrebbe iniziato a sondare il terreno per Laurienté.

Come sottolineato da calciomercato.com, resterebbero in cima alla lista dei desideri anche altri profili quali quelli di Okafor e Balogun, tuttavia l’idea legata a Laurienté, ad oggi parecchio sottovalutata, potrebbe rivelarsi un vantaggio per il Milan, visto che la sua valutazione non dovrebbe essere eccessiva (circa 18 milioni di euro). Resterà però da capire in quale direzione verterà il futuro di Leao, considerando in più che anche la Juventus avrebbe chiesto informazioni per il francese, ponendosi come concorrenza.