Una sfida infinita. A poche ore dal posticipo valido per la 28^ giornata di Serie A, Napoli-Milan, le indiscrezioni di calciomercato non intendono placarsi. La trasferta del Maradona rappresenta un match spartiacque per i rossoneri, sia in ambito sportivo sia in chiave calciomercato. L’eventuale vittoria potrebbe completamente rilanciare la squadra del tecnico Pioli, tra Serie A e Champions League.

Il calendario dei rossoneri per il prossimo mese di aprile è impressionante: dal match di ritorno in Serie A contro il Napoli, alla gara interna contro l’Empoli, passando per il doppio confronto in Champions League contro i partenopei. Non solo, rimane anche la trasferta di Bologna e Roma per i ragazzi del tecnico del Milan, Pioli. Un gran numero di partite che potrebbero inevitabilmente condannare o incrementare i sogni di calciomercato del D.t Maldini.

Calciomercato Milan, derby con il Napoli in attacco
La triplice sfida tra Napoli e Milan nel solo mese di aprile, tra Serie A e Champions League, potrebbe proseguire anche fuori dal campo. In casa rossonera potrebbe esserci l’esigenza di attuare un profondo restyling dell’attacco. I centravanti del Diavolo Ibrahimovic e Giroud, nonostante la possibile permanenza a Milano, potrebbe avere sempre più un ruolo di secondo piano. Il D.t Maldini infatti sarebbe alla ricerca dei possibili sostituti con diversi nomi in lizza.
Tanto potrebbe dipendere dalla posizione finale in classifica, essendo che la qualificazione alla prossima Champions League sarebbe di vitale importanza per il Milan. Secondo quanto riporta Tuttosport, il D.t Maldini sarebbe sulle tracce del baby fenomeno dell’Atalanta, Rasmus Hojlund. Tra i possibili e numerosi ostacoli per arrivare al classe 2002 ci sarebbe il Napoli, intenzionato a puntare sull’attaccante danese in caso di addio in estate da parte di Osimhen.

Gli azzurri infatti avrebbero individuato Hojlund come possibile erede di Osimhen. Il patron del Napoli, De Laurentiis, avrebbe già dato il via libera al Ds Cristiano Giuntoli per concludere nel minor tempo possibile la possibile trattativa con l’Atalanta. Uno scenario di calciomercato ad oggi ancora lontano da realizzarsi, ma in caso di super offerta ad Osimhen, la resa dei conti potrebbe essere reale. A questo punto, il D.t del Milan Paolo Maldini potrebbe virare su altri obiettivi.

Milan-Napoli: doppio sogno sulla fascia
Inevitabilmente il sogno Hojlund avrà un solo vincitore. Nel caso il Milan dovesse registrare notevoli difficoltà per strappare alla concorrenza il bomber della Dea, il D.t Maldini virerebbe con maggiore forza sul giovane attaccante del Lille, Jonathan David. Il ruolo da centravanti in casa rossonera sarebbe la maggior preoccupazione della dirigenza del Diavolo in vista della prossima sessione di calciomercato.
Anche le ali offensive potrebbero essere sotto esame. Il possibile e mancato rinnovo dell’esterno del Milan, Rafael Leao, potrebbe favorire al passaggio di Laurienté alla corte di Stefano Pioli. Al D.t Paolo Maldini piacerebbe molto il giovane attaccante del Sassuolo, capace di collezionare attualmente 20 presenze, 7 reti e 6 assist con i neroverdi. Prestazioni convincenti che avrebbero catturato ancora una volta l’attenzione del Napoli.

Il club partenopeo potrebbe instaurare una vera e propria trattativa con il Sassuolo per Laurienté, nel caso di un eventuale cessione di Kvaratskhelia. Il profilo del giovane talento neroverde potrebbe soddisfare sia Napoli sia Milan in chiave calciomercato: la grande duttilità del nazionale francese in attacco potrebbe favorire l’addio da Reggio Emilia in caso di offerta congrua. Tuttavia per la trequarti rossonera il piano A di Maldini rimarrebbe Nicolò Zaniolo.
Il secondo nome sarebbe Gustav Isaksen, ultima possibile idea di Milan e Napoli. L’esterno del Midtylland, in scadenza di contratto nell’estate 2025, sarebbe un ulteriore idea in chiave calciomercato per Maldini in vista della prossima stagione. Sono 34 presenze, 13 reti e 3 assist in totale per il giocatore, capace di spaziare in ambo le fasce offensive. Buona velocità e tecnica palla al piede, sorprende per il numero di dribbling vincenti in mezzo al campo.

Skills tanto care e fondamentali per il gioco delle due big di Serie A. In quella posizione giocano Saelemaekers e Politano, esterni di fascia destra rispettivamente di Milan e Napoli. Quest’ultimi non stanno sorprendendo più di tanto e l’occasione Isaksen potrebbe essere più di una semplice idea per Maldini e Giuntoli. Un 2023 da scontro totale per i due club, prossimi avversari domenica 2 aprile alle ore 20:45 al Maradona.