Il Milan sta già pensando al calciomercato estivo in uscita e Aster Vranckx potrebbe essere un possibile partente. Il centrocampista belga non è riuscito a ritagliarsi lo spazio necessario nello scacchiere dell’allenatore Stefano Pioli e sarebbe prossimo all’addio. Il rendimento del mediano classe 2002 è stato al di sotto delle aspettative, per questo motivo i rossoneri avrebbero deciso di non pagare il riscatto al Wolfsburg.

Calciomercato Milan, Vranckx torna al Wolfsburg
In questa stagione, Vranckx ha disputato appena 10 partite tra campionato e coppe con la maglia del Milan, partendo titolare in Serie A solamente contro il Bologna. Le prestazioni del ventenne belga sarebbero state poco apprezzate dalla dirigenza rossonera, che non avrebbe l’intenzione di sborsare i 12 milioni di euro per il riscatto. Secondo quanto riportato da Tuttosport, il centrocampista ritornerà, con ogni probabilità, a vestire la divisa del Wolfsburg.
Il calciomercato dello scorso anno del Milan non è stato convincente e Vranckx non sembrerebbe essere stato l’unico a deludere le attese. Infatti, i problemi per la formazione di Pioli arriverebbero anche dalle poche soluzioni provenienti dai neo-acquisti scovati dai dirigenti sportivi Paolo Maldini e Frederic Massara, i quali non hanno ricevuto risposte valide dalle alternative ai titolari.

Calciomercato Milan, Kessié perdita importante: Vranckx si svaluta
La rosa del Milan ha un valore totale, secondo quanto riportato dal sito tedesco Transfermarkt, corrispondente a circa 547 milioni di euro. Il cartellino di Vranckx vale 8,5 milioni di euro, mentre all’inizio della sua avventura rossonera era di 1,5 milioni più alto. Le prestazioni del mediano ex Mechelen hanno fatto decrescere la quotazione del suo profilo, motivo per cui il Diavolo non pagherebbe la cifra pattuita per il riscatto al Wolfsburg, ritenuta troppo elevata.
La perdita di Franck Kessié è stata più pesante del previsto per il Milan, anche perché gli uomini del centrocampo non hanno inciso come avrebbe voluto il tecnico Pioli. Sulla mediana, oltre a Vranckx, pure i neo-arrivati Tommaso Pobega, Tiemoué Bakayoko e Yacine Adli hanno reso meno delle aspettative, creando una mancanza di soluzioni tra le fila rossonere. Il prossimo calciomercato estivo sarà fondamentale, ai fini di andare a rinforzare un ruolo tanto delicato.
Milan, la stagione di Vranckx: dall’ascesa al declino
Nelle prime gare di campionato, Vranckx sembrava poter diventare un valido sostituto a Ismael Bennacer, siccome si era contraddistinto per carisma e personalità. Il capitano del Belgio U21 abbina alle qualità tecniche, le doti in fase di interdizione e negli inserimenti senza palla, sfruttando i suoi 183 centimetri di altezza. Nel corso della stagione però, il centrocampista classe 2002 ha trovato sempre meno spazio, anche a causa dell’alto rendimento di Rade Krunic.

Nel match d’andata tra Milan e Roma, terminato sul 2-2, Vranckx si è reso responsabile del fallo da cui è scaturito il gol, che ha permesso ai giallorossi di accorciare le distanze. Da quel momento, l’ascesa del giovane mediano si è interrotta e l’allenatore Pioli gli ha concesso sempre meno minuti, forse anche a causa delle critiche provenienti dai tifosi rossoneri, che hanno gettato il giovane in un periodo di declino.