Quella che sta andando in scena è una stagione calcistica che porterà inevitabilmente delle riflessioni per il Milan, che alla sosta per le nazionali stanzia al quarto posto della classifica di Serie A, all’ombra di prestazioni altalenanti. L’ultimo turno nel quale il Diavolo ha incassato un pesante insuccesso dall’Udinese è stato forse uno dei risultati più amari dell’annata.

Oltre ad imbeccare un buon finale di campionato, il club rossonero dovrà per forza di cose guardare anche al futuro, soprattutto dopo l’ultimo calciomercato che aveva instillato nel pubblico di fede milanista delle aspettative non pienamente realizzate. Uno dei calciatori più discussi in questo senso è sicuramente il talento belga Charles De Ketelaere, che non è ancora riuscito a sfruttare le sue chance in campo.

Un altro elemento che porterà la società del Milan a discutere sarà sicuramente Aster Vranckx: il ventenne, anche lui proveniente dal Belgio, ha avuto pochissimo spazio nelle trame di Stefano Pioli e il suo prossimo futuro potrebbe non essere cosi sicuro.

Milan, futuro incerto per Vranckx: dubbi sul riscatto
Il calciomercato si sa è un circolo molto stretto e discusso e il rumor è sempre pronto ad accendersi in fretta: il tutto, però, partendo da statistiche intoccabili. Quelle del Milan e di Vranckx non sembrano al momento troppo soddisfacenti. In campionato, il classe 2022 non è mai stato schierato titolare (unica chance nell’undici dal 1′ in Coppa Italia contro il Torino) e nelle poche occasioni in cui è sceso sul rettangolo di gioco il suo apporto non è stato imprescindibile.

L’unica luce sulla stagione del belga si è accesa a novembre, nella gara allo stadio Giuseppe Meazza contro la Fiorentina: il match sembrava destinato a chiudersi in pari, poi al 92′ l’assist di Vranckx conduce Milenkovic all’autorete, decretando così la vittoria dei padroni di casa.
Tuttavia restano solo 153′ i minuti disputati con la maglia rossonera e potrebbero non bastare al club meneghino, secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, per decidere di riscattare il centrocampista dal Wolfsburg. L’ultima parte della Serie A sarà dunque decisiva per il futuro del nativo di Kortenberg.