Sosta nazionali, poi si arriva al rush finale che dirà la verità sugli obiettivi delle squadre e sui verdetti definitivi in Serie A. I piazzamenti finali risulteranno decisivi anche ai fini della programmazione del calciomercato venturo, che aprirà i battenti a luglio per poi durare tutta l’estate. In quest’ottica, un posto Champions per il Milan diventa imprescindibile, per dare continuità al lavoro intrapreso, per il futuro di Pioli, e per mantenere ossigeno nelle casse della società.

In particolare il Milan agirà sul calciomercato con un occhio di riguardo per il reparto offensivo, forse quello più in bilico e con meno certezze. Il titolare, ad oggi, è Giroud, come riporta La Gazzetta dello Sport ad aprile l’entourage del giocatore dovrebbe incontrarsi con la società per discutere del rinnovo, opzione comunque già messa sul tavolo da Maldini e Massara. Poi c’è l’incognita Ibrahimovic, il contratto è in scadenza a giugno ma lo svedese sembra tutt’altro che deciso ad appendere gli scarpini al chiodo.
Mercato Milan, 15 milioni per arrivare a Morata
Con qualche punto di domanda di troppo il Milan prova a cautelarsi agendo già sul calciomercato, anche se l’apertura ufficiale rimane comunque parecchio distante. L’ideale sarebbe un giovane da affiancare al duo esperto di centravanti, idea comunque non unica sulla lista di Maldini. Sempre secondo la Rosea infatti l’ultimo nome individuato sarebbe quello di Alvaro Morata, attaccante dell’Atletico Madrid e della nazionale spagnola, nonché vecchia conoscenza del nostro campionato.

Il passato in Serie A alla Juventus agevolerebbe l’ingresso in squadra di un giocatore comunque sempre affidabile, abituato ormai per tutta la carriera ai grandi palcoscenici della Champions e costantemente in doppia cifra fra tutte le competizioni. L’operazione rimarrebbe fattibile anche per via del costo non esagerato del cartellino che si aggirerebbe sui 15 milioni di euro.
Milan-Morata: ostacolo ingaggio
Il nodo rimarrebbe sull’ingaggio: alla Juventus lo spagnolo guadagnava 5 milioni di euro netti a stagione, più dei giocatori più pagati attualmente in rosa rossonera. Presto per dire se la cifra è esagerata o meno, lo dirà il finale di stagione quando il Milan conoscerà il proprio destino. Chiaro che un piazzamento Champions può agevolare e non poco le casse del Diavolo, oltre che costituire un incentivo in più per convincere il giocatore a tornare in Italia, preferendo altre mete come potrebbe essere l’MLS.