Hirving Lozano è in ottima forma, spesso dai suoi piedi scattano le ripartenze micidiali del grande Napoli che impressiona l’Italia e l’Europa. Chucky e Politano dovrebbero ringraziare il tecnico Spalletti, capace di far rendere al meglio entrambi nella lotta per la maglia da titolare nel tridente offensivo della capolista.
Ha ottenuto il massimo con una sana concorrenza, senza guastare il clima paradisiaco che si respira alle pendici del Vesuvio. Ma il calciomercato non si ferma mai, il direttore sportivo Giuntoli è già al lavoro.

Calciomercato Napoli, Lozano ha l’ingaggio troppo alto
L’ingaggio di 4,4 milioni dell’attaccante messicano, in scadenza nel 2024, sfora i parametri che De Laurentis ha definito quando ha dato il via alla rifondazione della rosa lasciando partire la vecchia guardia dagli ingaggi stellari come Insigne, Mertens, Koulibaly, Fabian Ruiz, osserva today.it. Il nuovo corso, che si fonda su vincere risparmiando, sta dando i suoi frutti e Giuntoli continuerà su questa linea. L’eccezione sarebbe per Osimhen, non per Lozano.

Calciomercato Napoli, Lozano interessa in Premier League
Il Napoli però non vuole perdere l’ala destra a parametro zero, nel 2019 sborsò più di 40 milioni al PSV Eindhoven, la prossima sessione di calciomercato sarà l’ultima chance per monetizzare. In ottica calciomercato, Siviglia e Villareal hanno messo gli occhi sul messicano ma Giuntoli avrebbe intenzione di spolpare i ricconi della Premier League.
Il grande giornalista esperto di mercato della RAI, Ciro Venerato, conferma l’interesse del Chelsea, in contatto con il nuovo entourage del calciatore, l’agenzia inglese Unique Sports Group.

L’Arsenal, concentrato nella lotta per la conquista della Premier League, starebbe sondando la società partenopea per Lozano, con l’assenso del tecnico Arteta, riporta calcionapoli24.it. Intanto il Newcastle è alla finestra, la proprietà saudita vorrebbe preparare l’affondo in caso di qualificazione alla Champions League.

Calciomercato Napoli, i sostituti di Lozano
I candidati sostituti di Lozano sarebbero tre: Laurientè del Sassuolo, Marcus Thuram del Borussia Mönchengladbach a parametro zero, ma soprattutto Gustav Isaksen, ala destra del Midtjylland, 13 gol e 3 assist in stagione, valutato 10 milioni.
Il giornalista Raffaele Auriemma auspica che Giuntoli scelga il promettente danese classe 2001, che lascia intravedere lampi da fuoriclasse. Mettere a segno un altro colpo tipo Kvaratskhelia sarebbe da leccarsi i baffi.