Dopo aver raggiunto uno storico traguardo, ovvero lo scudetto che mancava da 33 anni, la dirigenza del Napoli deve fare i conti in vista della prossima sessione estiva di calciomercato. L’intenzione del presidente degli azzurri, Aurelio De Laurentiis, è quella di continuare a vincere in Italia e sognare l’Europa. Lo ha dichiarato proprio il numero uno dei partenopei in occasione della festa scudetto dopo il match contro la Fiorentina di alcune settimane fa.
Per avere un margine di manovra importante durante la prossima finestra di calciomercato, farebbe certamente comodo la cessione di uno dei pezzi da novanta dell’attacco, ma De Laurentiis ha già dichiarato incedibili Kvaratskhelia e Osimhen, i due emblemi del terzo scudetto del Napoli, adorati da tutta la piazza.

Calciomercato Napoli, il Chelsea ci prova per Osimhen
Inevitabilmente però, nonostante i segnali mandati da De Laurentiis al mondo del calcio, sono diverse le squadre interessate all’attaccante nigeriano. Victor Osimhen sarebbe infatti oggetto del desiderio del Chelsea che, come riportato dal Corriere dello Sport, avrebbe mandato degli scout al U-Power Stadium di Monza in occasione della partita di domenica pomeriggio contro la squadra brianzola.

Nonostante Osimhen sia stato dichiarato incedibile, la sua volontà è quella che determinerà un eventuale cessione nel corso della prossima sessione estiva di calciomercato. Il Napoli, in tal caso, riuscirà ad incassare una cifra importante con la quale rinforzare la rosa a disposizione di mister Spalletti.

Calciomercato Napoli, a Osimhen l’ultima parola
I Blues non sono però l’unica squadra interessata a Victor Osimhen: la lista di club sulle orme del centravanti azzurro vedrebbe squadre del calibro di Liverpool, Newcastle, Manchester United, Real Madrid e PSG. Si tratta ovviamente di società che hanno una grande disponibilità dal punto di vista economico e il Napoli potrebbe trarre dalla cessione del nigeriano una somma importante per poi reinvestirla su una rosa più completa.
Sarà quindi proprio Osimhen a scegliere il suo futuro, consapevole che a Napoli troverebbe un tifo strettamente legato alla squadra e riconoscente ai giocatori che hanno permesso la realizzazione di un sogno. Dall’altro lato però, il nigeriano potrebbe trovare delle piazze di maggior rilievo dal punto di vista del blasone.