I campionati europei sono tutti terminati e per quanto riguarda la Serie A, c’è stata una sola squadra che ha dominato dall’inizio alla fine. Parliamo ovviamente del Napoli dell’ormai ex Luciano Spalletti, che ha indiscussamente meritato il titolo, vincendolo con addirittura 5 giornate d’anticipo. Si, ex, perché il tecnico di Certaldo ha terminato la sua avventura partenopea, affermando di volersi prendere un anno sabatico.
Il calciomercato per il Napoli deve ancora entrare del tutto nel vivo, ma sono tantissimi i nomi che sono stati accostati alla panchina dei partenopei. D’altronde, neanche il presidente Aurelio De Laurentiis ha nascosto il fatto che siano molti i profili a cui anche lui avrebbe pensato (ha parlato di una famosa lista di 40 allenatori). Tra questi, nei scorsi giorni, si era parlato di Julian Nagelsmann che attualmente sarebbe vicino ad un altro club. La soluzione potrebbe essere trovata sempre in Germania.
Calciomercato Napoli, per il dopo Spalletti: idea Xabi Alonso
Esonerato dal Bayern Monaco, il giovane Nagelsmann sarebbe vicino a sedersi sulla panchina del PSG con il club francese che dovrebbe spendere una cifra tra i 10 e i 15 milioni di euro per il tecnico tedesco, ancora sotto contratto con il Bayern. Stando a quanto riporta Napolilivecalcio.com però, la chiave per il post-Spalletti potrebbe essere l’attuale allenatore del Bayer Leverkusen, Xabi Alonso.
LEGGI ANCHE
L’Italia ha già avuto modo di conoscere l’allenatore spagnolo durante questa stagione, nella semifinale di Europa League giocata tra il club tedesco e la Roma. Nonostante il biglietto per la finale sia stato strappato dai giallorossi, si sono viste chiaramente le idee di calcio di Xabi Alonso che fa dell’ambizione e della personalità le sue armi di forza e probabilmente sarebbe già pronto per fare il grande salto, andando ad allenare un top club.
Napoli, la scelta più importante

La favolosa stagione del Napoli ha avuto un regista perfetto: Luciano Spalletti. Il tecnico sempre identificato come eterno secondo, si è finalmente preso la sua rivincita e lo ha fatto nel migliore dei modi, facendo divertire la propria gente, giocando un calcio squisito. Non sarà facile raccogliere l’eredità del tecnico toscano e la scelta dell’allenatore sarà fondamentale, l’abbiamo visto quest’anno. Chiunque dovesse essere il sostituto comincerà da una base solidissima, con una squadra che oramai si muove automaticamente.

Seguici su Google News
Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato