- Continua a leggere sotto -
Sono passati pochi mesi dall’inizio del campionato e dall’acquisto di Kim Min-Jae, nuovo difensore del Napoli. Il 15 agosto il suo esordio contro l’Hellas Verona, la partita successiva contro il Monza è già andato a segno. E’ quindi già tempo di blindarlo. Le sue grandi prestazioni, con il peso di aver sostituito un colosso come Koulibaly, non sono passate inosservate nemmeno all’estero. Il classe ‘96 però potrebbe svincolarsi solo in estate con il pagamento della clausola di 50 milioni di euro, valida solo per le squadre straniere. Ovviamente serve il consenso del numero 3, che al momento sembra essersi ambientato molto bene nel mondo azzurro. E’ imminente quindi l’esigenza del direttore sportivo del Napoli Cristiano Giuntoli di eliminare la possibilità che qualche big europea glielo porti via nella prossima sessione di calciomercato.
Leggi anche: Mercato Napoli, Giuntoli punta Cheddira: concorrenza di Lazio e Sporting Lisbona
- Continua a leggere sotto -

Calciomercato Napoli, tempo di blindare Kim: ma ci sono le inglesi
Una soluzione potrebbe essere una modifica a rialzo, in modo da diminuire le possibilità per i grandi club di portarsi via Kim e tutte le sue qualità: 25 anni, alto 190 centimetri, molto abile nel gioco aereo ma comunque grande rapidità nei movimenti, non è quasi mai fuori posto perfetto per il gioco del tecnico del Napoli Luciano Spalletti. Il Manchester United e Tottenham sarebbero, secondo la stampa inglese, le prime in corsa per l’ex Fenerbahce. Il Napoli non dovrebbe correre rischi a gennaio, ma con l’apertura del calciomercato estivo le cose potrebbero cambiare, anche se, chi lo vorrà, dovrà prima sedersi al tavolo e trattare con il presidente De Laurentiis.