Con l’apertura ormai imminente della sessione estiva di calciomercato, al via il 1 luglio, la questione legata al futuro di Victor Osimhen continua a tenere ancora banco in casa Napoli. Il centravanti nigeriano si è consacrato come uno dei calciatori più importanti del panorama europeo, attirando su di sé l’interesse di diversi club, su tutti quelli di Premier League. Mentre il presidente De Laurentiis cerca di convincere l’entourage del calciatore ad accettare la proposta di rinnovo, il Liverpool avrebbe fatto la sua scelta.
Il numero 9 azzurro sarebbe infatti l’obiettivo numero uno per rinforzare l’attacco di Klopp. Nonostante l’investimento monstre compiuto dai Reds nella scorsa stagione per portare in Inghilterra l’ex attaccante del Benfica Darwin Nunez, ora il club inglese sarebbe pronto a fare follie anche per Osimhen. Dal canto suo, il Napoli di Rudi Garcia continua a tenere botta, alzando sempre di più la richiesta per il nigeriano, rifiutando una vera e propria pioggia di milioni.
LEGGI ANCHE
Napoli, Osimhen ti fa ricco: ma De Laurentiis non ci sta
In attesa di capire la prossima destinazione di Kim Min-Jae, ormai in procinto di essere ceduto a fronte della clausola di 60 milioni di euro presente all’interno del suo contratto, il Napoli continua ad occuparsi della questione riguardante il futuro di Victor Osimhen. Tanti i club sul nigeriano, che però avrebbe già fatto la sua scelta in caso di cessione, sognando così un futuro in Premier League in quello che secondo lui è il campionato più importante al mondo.

La valutazione del cartellino di Osimhen continua a crescere, arrivando a sfiorare i 180 milioni di euro che rappresenterebbero un record per la Serie A e il calcio europeo in generale. Tra le squadre inglesi, secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, il Liverpool sembrerebbe essere quella più interessata, ma in attesa di un’offerta ufficiale De Laurentiis continua ad alzare muri che sembrano invalicabili per qualsiasi società.
La cessione dell’ex Lille potrebbe assicurare ai partenopei una somma monstre da poter investire in chiave mercato, ma il patron del Napoli non avrebbe intenzione di privarsi del suo bomber nonostante il possibile grande profitto economico.