La Salernitana ha raggiunto la sua seconda salvezza consecutiva, questa volta senza rimonte thriller o finali da cardiopalma. Merito di un campionato condotto in maniera equilibrata, sempre a debita distanza dalla zona retrocessione, e dall’approdo decisivo di Paulo Sousa, con il quale è anche arrivata l’incredibile striscia di 10 partite senza sconfitte. Ora l’obiettivo è chiudere al meglio la stagione con un occhio all’imminente calciomercato.

Salernitana, l’attacco gira intorno a Dia
Grandissima rivelazione di questa stagione Boulaye Dia, attaccante senegalese che ha messo a referto 16 reti e 6 assist in 33 apparizioni, contribuendo enormemente alla salvezza della Salernitana. Il futuro del reparto offensivo sembra gravitare intorno al senegalese, attualmente in prestito l’intenzione della società granata è optare per il riscatto dal Villarreal per 12 milioni di euro, per poi tenerselo stretto. A prescindere dalla sua permanenza, in ogni caso, il calciomercato può regalare un altro attaccante.
Leggi Anche
Calciomercato Salernitana, quanti dubbi per Paulo Sousa: tra conferme e addii
Mercato Salernitana, Dia sotto i riflettori: plusvalenza assicurata
Calciomercato Salernitana: Habib Diallo per Paulo Sousa
Il mirino della Salernitana si sposta in Ligue 1, la società è ambiziosa, l’obiettivo infatti sarebbe una vera e propria rivelazione del campionato francese di quest’anno. Come riporta Il Corriere dello Sport si tratterebbe di Habib Diallo, attaccante dello Strasburgo che in stagione ha già siglato ben 20 gol in 35 presenze, quarto nella classifica marcatori, appena dietro a gente come Kylian Mbappé o Alexandre Lacazette.

Diallo sarebbe in realtà da tempo nei radar della Salernitana e dei suoi agenti, questa sessione di calciomercato potrebbe essere dunque quella buona per regalare a Paulo Sousa un nuovo innesto di peso. Il classe 1995 formerebbe una coppia da sogno con Dia, di marca tutta africana, magari per ambire a risultati ben più prestigiosi. La sensazione è che il giocatore sia un obiettivo sia in caso di partenza che di permanenza di Dia.