- Continua a leggere sotto -
La comoda posizione in classifica del Sassuolo è un traguardo inaspettato dopo l’addio in estate dell’ex tecnico, Roberto De Zerbi. La volontà di accasarsi allo Shaktar Donetsk, hanno rivoluzionato i progetti della società neroverde con la cessione in estate di Manuel Locatelli. L’avventura di Dionisi in terra emiliana non era iniziata nei migliori dei modi con un trend preoccupante ma tutto cominciò con la vittoria contro la Juventus. Da quel momento per Berardi e company andamento costante in Serie A con il blitz a San Siro contro il Milan e la rimonta contro il Napoli. Il nuovo anno si presenta con l’opportunità di confermare la forza di questa squadra ma con la volontà di intervenire nell’attuale sessione di calciomercato. Dopo l’addio di Boga, c’è la volontà di rinforzare la rosa. Il Ds del club emiliano, Giuseppe Carnevali, è pressato da diverse società italiane per i suoi baby gioielli, due su tutti: Scamacca e Raspadori.
Calciomercato Sassuolo, cercasi trequartista: Djuricic saluta?
Il Sassuolo può contare su diverse soluzioni in zona offensiva con Scamacca e Raspadori. Sulle fasce spazio all’onnipresente Berardi. Oltre al classe ’97, i progetti di calciomercato in casa emiliana non tendono a placarsi con Djuricic che non avrebbe intenzione di rinnovare. Il contratto in scadenza del nazionale serbo, si libera a parametro 0 nella prossima estate, non è una trattativa prioritaria tra le due parti. E cosi, secondo quanto riporta La Gazzetta dello Sport, i dirigenti neroverdi avrebbero formulato un’offerta all’Empoli per Bajrami.
Le cifre dell’operazione parlano di 10 milioni per un trasferimento a titolo definitivo del nazionale albanese in terra emiliana. Costi che non spaventano la società toscana per cui non sarebbe favorevole per una cessione in un ruolo cosi fondamentale per il gioco del tecnico Andreazzoli. Tra le società interessate al classe ’99 anche il Cagliari in pressing per rinforzare il centrocampo con la speranza di non retrocedere in Serie B. Derby nel massimo campionato italiano in chiave calciomercato tra due società con obiettivi differenti ma con un traguardo in comune: la salvezza.
Calciomercato Sassuolo, l’erede di Boga arriva dallo Spezia
Con l’addio di Jeremie Boga, direzione Atalanta, c’è la necessità di un rinforzo sulla fascia sinistra. Operazione record per la società bergamasca con il cartellino del talento ivoriano costato oltre i 20 milioni di euro. Con i soldi prelevati dalla Dea, il calciomercato del Sassuolo avrebbe una spinta in più per chiudere la prossima trattativa. Secondo quanto riporta La Nazione, fari puntati dal Ds Carnevali su Gyasi, ala sinistra dello Spezia . L’attaccante ligure sarebbe il piano A per rinforzare la fase offensiva regalando a Dionisi un parco attaccanti di tutto rispetto.
- Continua a leggere sotto -
Operazione solo alle battute iniziali con il nazionale ghanese che sarebbe pronto ad un passo avanti nella sua carriera da calciatore. Ma gli ostacoli sono dietro l’angolo con la proposta di rinnovo della dirigenza spezina nei confronti del classe ’94. Il contratto in scadenza nell’estate 2023 aveva attirato negli ultimi mesi, complici le grandi prestazioni in campo, numerose società di Serie A con il “no” categorici dal tecnico ex Genoa, Thiago Motta. In caso di ulteriore muro del club di proprietà americana, occhi puntati del Sassuolo all’estero con Sinisterra e Elyoumoussi, di proprietà rispettivamente del Feyenoord e del Southampton.
Cessioni Sassuolo, Scamacca nell’universo del calciomercato
Rumors di calciomercato che impazzano per il futuro di Gianluca Scamacca. Il centravanti è l’oggetto dei desideri di tanti club in Serie A ma anche all’estero hanno iniziato a seguire le prestazioni dell’ex Roma. Un exploit nell’attuale stagione con la casacca neroverde che hanno portato all’interrogativo se convocarlo o meno per i playoff valevoli per i Mondiali in Qatar. La dirigenza del Sassuolo ritiene incedibile il classe ’99 per il mese di gennaio ma con un’offerta choc potrebbero cambiare tante cose. Secondo quanto riporta TuttoSport, solo due società possono permettersi il cartellino dell’ex Genoa: Juventus e Inter.
Sfumato quasi definitivamente il sogno Vlahovic, l’obiettivo principale della società bianconera sembra proprio essere lo Zlatan italiano. Le caratteristiche fisiche in simbiosi con l’eterno centravanti del Milan sono note a tutti : prima punta alta e dal fisico asciutto e longilineo, molto dotato tecnicamente, oltre a essere abile nel gioco aereo. Abilità che piacciono molto al Ds della Vecchia Signora, Federico Cherubini, sempre in contatto con la dirigenza del Sassuolo per trovare un’accordo. L’antagonista di mercato ha un nome e cognome ben preciso: Beppe Marotta. Il dg del club nerazzurro segue da vicino l’attaccante italiano con grande interesse. Già all’inizio della stagione erano sorti contatti con il club emiliano per approfondire il discorso ma senza successo. Le richieste del club di Aldo Rossi non cambiano con la volontà di ricevere un’offerta non inferiore ai 40 milioni di euro. Difficile un’offerta di questa portata in tempi di Covid ma con un paio di cessioni remunerative, pronto l’assalto al futuro jolly della Nazionale italiana di calcio.
Calciomercato Sassuolo: Raspadori in Bundesliga
Nelle ultime settimane tanti rumors sul centravanti del Sassuolo, Giacomo Raspadori, ma con la volontà di trattenere il ragazzo almeno fino al termine del campionato. Una società tra tutte è interessata al classe 2000 già dalla scorsa stagione quando in estate si paventava addirittura l’affare concluso positivamente. L’Inter, rappresentata da Beppe Marotta, era stata vicina al giocatore in passato ma l’acquisto di Correa aveva posticipato tutto nella sessione 2022/2023. Obiettivo ancora alla portata dei nerazzurri ma le parole dell’agente del nazionale italiano sono un monito.
- Continua a leggere sotto -
Intervistato dalla Gazzetta dello Sport, Tullio Tinti ha svelato un retroscena di mercato: “Ci sono offerte dalla Bundesliga per Giacomo con il Lipsia che ha presentato una buona offerta al club. Ma non credo che verrà accettata, almeno per il momento. I giovani prospetti italiani devono rimanere qui per crescere, poi un giorno la soluzione estero potrà essere presa in considerazione. La Juventus? Fa piacere che voglia investire sul Made in Italy. Il successo degli Europei è stato grazie anche ai vivai che aiutano nel percorso di crescita“. Sui contatti di altre società per il talento della Nazionale, afferma: “Inter e Milan stanno solo pensando a cedere, i tempi sono duri. L’unica eccezione è l’Atalanta con Boga, ma a Bergamo è un altro mondo. Sanno investire in maniera perfetta salvaguardando anche il bilancio“.