- Continua a leggere sotto -
Il 2023 della SPAL è iniziato alla grande, con una vittoria inaspettata e pesantissima per 1-0 sul campo della Reggina seconda in classifica, che ha momentaneamente allontanato gli estensi dalla zona retrocessione. Decisivo un autogol di Riccardo Gagliolo al 65′, oltre alle parate di Enrico Alfonso, elogiato dall’allenatore Daniele De Rossi nel post partita. I biancazzurri ora hanno la possibilità di inanellare un filotto di risultati positivi, visti i prossimi impegni tutt’altro che proibitivi: Ascoli in casa, Cagliari e Venezia in trasferta, Como in casa. L’unico pericolo è rappresentato dal sorprendente Bari di Michele Mignani, che i ferraresi affronteranno però davanti ai propri tifosi. Una sequenza di 5 partite che dirà molto sul cammino della SPAL, attesa poi dalla difficile trasferta di Genova e dal match casalingo contro la capolista Frosinone.
Nonostante il successo di Reggio Calabria, la situazione di classifica per la squadra di De Rossi è ancora complessa: 23 punti, quattordicesimo posto assieme al Benevento (che ha vinto lo scontro diretto), e una sola lunghezza di vantaggio sulla zona play-out, composta dalla coppia Como–Cittadella. Gli spallini avranno dunque ancora tanto lavoro da fare per conquistare la salvezza. Lavoro che spetta anche alla società, con il direttore tecnico Fabio Lupo e il direttore sportivo Armando Ortoli che cercheranno di regalare all’ex centrocampista della Roma qualche rinforzo in vista del calciomercato invernale. Nel frattempo però, definita la cessione di Salvatore Esposito allo Spezia, che ha scatenato polemiche, la SPAL è pronta a salutare altri due giocatori, in partenza direzione Cosenza. SCOPRI DI CHI SI TRATTA >>>