- Continua a leggere sotto -
Superata la metà del mese di gennaio, il calciomercato invernale si appresta a vivere i suoi ultimi frenetici dieci giorni, con la chiusura fissata per il 31. Tra le società più attive di questa finestra invernale, in Serie B c’è sicuramente il Sudtirol. Il direttore sportivo Paolo Bravo si è messo all’opera e ad oggi, 21 gennaio, tra acquisti e cessioni ha praticamente ridisegnato la rosa del subentrato tecnico Pierpaolo Bisoli.
Ad inizio stagione infatti la squadra aveva cominciato sotto la guida di Lamberto Zauli a cui è stata costruita una squadra affine al suo 4-3-3. Poi, poco prima dell’inizio del campionato l’improvvisa rescissione consensuale dovuta a visioni sportive diverse per entrambe le parti, come dichiarato nel comunicato pubblicato lo scorso agosto dalla stessa società.
- Continua a leggere sotto -

Inizia così un avvio da incubo per il Sudtirol, alla prima partecipazione in assoluto tra i cadetti: tre sconfitte nelle prime tre gare con l’allenatore ad interim Leandro Greco. L’arrivo di Bisoli dà la svolta e il tecnico di Porretta Terme inanella dodici risultati utili consecutivi perdendo solamente due partite su diciassette complessive. Il nuovo mister ha cambiato modulo virando verso il 4-4-2, motivo per cui qualcheduno si è ritrovato ai margini della squadra.
Situazione che oltre a scontentare i giocatori ha reso scontente anche le società proprietarie di alcuni di questi calciatori mandati in prestito e che hanno visto, a causa degli avvenimenti, ridimensionati i loro talenti. A gestire il tutto, ci ha pensato il Ds Paolo Bravo che fin qui ha compiuto un intenso calciomercato sia in entrata che in uscita, facendo partire chi ha giocato meno. LEGGI LE CESSIONI >>>