- Continua a leggere sotto -
Il nuovo Torino di Ivan Juric continua a riscuotere consensi, disputando un campionato sorprendente sia dal punto di vista del gioco prodotto che dei risultati ottenuti. La sessione di calciomercato di gennaio servirà per mettere a segno qualche colpo funzionale per colmare le lacune della rosa e il presidente Urbano Cairo ha le idee chiare: niente spese folli, ma attenzione alle possibili occasioni a buon prezzo.
Calcomercato Torino, Vagnati prepara tre colpi
Sono essenzialmente tre i movimenti di mercato in programma. Il primo è l’arrivo di una punta, che molto probabilmente sarà Pietro Pellegri. Per ingaggiarlo, il ds Vagnati starebbe portando avanti una trattativa con il Monaco, proprietario del cartellino, ma molto dipenderà anche dal calciomercato del Milan, che attualmente lo ha in prestito. Secondo quanto riportato da Gianluca Di Marzio, la dirigenza rossonera non sarebbe riuscita a trovare l’accordo per il riscatto del giovane attaccante italiano a causa della volontà del Monaco di non lasciarlo partire a cuor leggero. Più probabile quindi una rescissione del prestito con il Milan e un conseguente nuovo prestito proprio al Torino.
Il secondo colpo potrebbe essere Nahitan Nandez. L’operazione per ingaggiare il centrocampista dal Cagliari è in salita, secondo quanto riportato da Sky Sport, ma il direttore sportivo Stefano Capozucca non avrebbe ancora chiuso le trattative. In Sardegna potrebbero finire invece il centrocampista Daniele Baselli e il difensore Armando Izzo, sempre nell’ambito di un’ampia trattativa di calciomercato tra i due club.
Il terzo colpo del calciomercato del Torino potrebbe essere invece il giovane attaccante Demba Seck della Spal, come confermato anche dal ds Massimo Tarantino al Resto del Carlino di Ferrara: “Seck ha ricevuto diverse attenzioni dalla Serie A, tra cui quelle del Torino, che magari ora è nelle condizioni di pensarci più di altri“. Il tecnico Ivan Juric aspetta così i suoi colpi di calciomercato per potenziare la rosa e far sognare i tifosi del Torino, che finalmente possono godersi una stagione sempre più positiva e con ancora ampi margini di miglioramento.