- Continua a leggere sotto -
Promosso in Serie A dopo 19 anni di assenza, il Venezia in questa stagione è ripartito con il tecnico Paolo Zanetti in panchina. La squadra ha alternato ottime prestazioni a partite deludenti e nel girone di ritorno dovrà puntare ad avere maggiore continuità di risultati. Nell’ultima gara del girone di andata per il Venezia è arrivata una sconfitta di 1-3 contro la Lazio ed il tecnico Zanetti si era così espresso ai microfoni di Dazn: “Dobbiamo sempre pretendere il massimo da noi stessi, abbiamo una buona classifica che però non ci deve far stare tranquilli. Ci aspetta un girone di ritorno molto impegnativo. Siamo partiti da zero creando mentalità e l’obiettivo è stato raggiunto vedendo quello che la squadra riesce sempre ad esprimere“.
Ma per il tecnico Zanetti il 2021 resterà un anno da ricordare grazie alla promozione in Serie A e alla chiusura dell’anno solare con 17 punti in classifica. Ai microfoni de La Gazzetta dello Sport ha dichiarato: “Il bilancio del 2021 è straordinario anche se potevamo avere una classifica migliore. Il campionato ha dimostrato che le piccole contro le grandi sono destinate a perdere. Noi siamo un po’ più su perché abbiamo battuto Roma, Fiorentina e fermato la Juventus“. Ora in casa Venezia è tempo di concentrarsi sul calciomercato per consentire alla squadra raggiungere i propri scopi ed i propri obiettivi.
Calciomercato Venezia, Cuisance il primo rinforzo a centrocampo
La prima operazione di calciomercato del Venezia è stato l’acquisto di Michael Cuisance. Il centrocampista francese classe 1999 arriva dal Bayern Monaco, dove in questa stagione è riuscito a collezionare solo due presenze ed ora ha firmato un accordo che lo legherà agli arancioneroverdi per i prossimi tre anni. Come evidenzia la nota ufficiale del club lagunare: “Cuisance diviene il più giovane giocatore del Gladbach ad iniziare una partita da titolare in Bundesliga, riuscendo poi a collezionare al termine della stagione 24 presenze in campionato. Nonostante nella successiva stagione sia stato impegnato dal club con meno continuità, i campioni in carica della Bundesliga del Bayern Monaco se ne sono assicurati le prestazioni nell’agosto del 2019“.
- Continua a leggere sotto -
Le prime parole di Cuisance, acquistato a titolo definitivo per un investimento fra i 3 e i 4 milioni di euro, sono state: “Ho sempre sentito parlare molto bene del campionato italiano e dell’Italia, non vedo l’ora di iniziare”. Inoltre, il centrocampista ha spiegato le motivazioni inerenti alla sua scelta: “Ho scelto il Venezia perché ha dimostrato un forte interesse nei miei confronti e mi ha presentato un progetto a lungo termine. L’allenatore Zanetti ha avuto un ruolo centrale nella trattativa. Il mio intento è quello di aiutare il club a raggiungere gli obiettivi prefissati. Al Bayern Monaco ho avuto modo di imparare tanto grazie all’aiuto di compagni molto forti“.
Infine, l’ex Bayern Monaco ha parlato sulla scelta del numero di maglia: “Quando Zidane è arrivato in Italia ha scelto la 21 e quindi l’ho scelto anche io. Sono sicuro che sarà molto semplice inserirsi nel gruppo, tutti i ragazzi sono stati fin da subito molto simpatici ed accoglienti“.
Calciomercato Venezia, Zaza se parte Forte?
Il tecnico Paolo Zanetti in chiave mercato potrebbe aver in mente un cambio in attacco per la rosa. Francesco Forte, che in questo girone di andata in Serie A ha giocato poco, ha attirato su di lui numerosi club della Serie B: si tratta di Monza, Pisa e Lecce fortemente interessate alla punta. Qualora il calciatore partisse gli occhi del Venezia, come riportato da Tuttosport.com, sarebbero puntati in ottica calciomercato su Simone Zaza. L’attaccante ha infatti trovato poco spazio nel Torino, come si evince anche dalla scelta di del tecnico Ivan Juric di lasciarlo in panchina o, ancor peggio, in tribuna nelle ultime partite di campionato. Per il calciatore ex Juventus si ipotizza un prestito con diritto di riscatto.
Calciomercato Venezia, serve un centravanti: occhi in casa Napoli
La squadra neopromossa sta procedendo molto bene in questa stagione, l’obiettivo è quello di allontanarsi definitivamente dal fondo della classifica ottenendo una salvezza tranquilla, scopo principale per la squadra allenata dal tecnico Zanetti. Il calciomercato per il Venezia è entrato davvero nel vivo e nel mirino potrebbe esserci anche Andrea Petagna. L’attaccante del Napoli ha offerto tutto il suo supporto al tecnico Luciano Spalletti che non ha nessuna intenzione di privarsi della punta. Appare complicata quindi la trattiva per portare Petagna nel club veneto.
- Continua a leggere sotto -
Calciomercato Venezia, ceduto l’attaccante Hasanbegovic
Si muove anche in ottica di cessioni il calciomercato del Venezia: si tratta di una cessione in prestito del giovane attaccante bosniaco Mirza Hasanbegovic al Kallithea FC. L’attaccante è arrivato a Venezia nell’estate del 2020 ed è stato poi capitano della Primavera nella stagione 2020/2021 mettendo a segno 7 reti in 14 presenze. Hasanbegovic ha trascorso la prima metà della stagione 2021/2022 in prestito all’ND Gorica, formazione slovena che per quattro volte è stata vincitrice della Prva Liga, e che in questo momento si trova al comando della classifica di seconda divisione, immersa nella lotta per raggiungere la promozione nella massima serie. L’attaccante bosniaco è riuscito a collezionare con questo club 10 presenze coronate anche con una rete.
Calciomercato Venezia, idea norvegese per l’attacco
Il calciomercato del Venezia non ha intenzione di fermarsi ed il club ha voglia di mettere a segno un colpo internazionale. Come riportato da La Gazzetta dello Sport, gli occhi della dirigenza del Venezia potrebbero essere puntati su Ola Solbakken, attaccante norvegese del Bodo/Glimt. Solbakken è un talento già conosciuto al calcio italiano dopo aver messo a segno tre reti nei due match di Conference League contro la Roma. Il giocatore interessa molto al tecnico Zanetti e potrebbe essere in linea con il suo gioco. Per convincere i norvegesi la cifra per la trattativa si aggira intorno ai 5 o 6 milioni di euro. Ma il Venezia deve prestare molta attenzione alla concorrenza, l’attaccante interessa anche ad altre squadre: si tratta del Sassuolo e della Sampdoria.
Calciomercato Venezia, continua la storia per Lezzerini con il club lagunare
Se per Francesco Forte in chiave mercato potrebbe non esserci più spazio, per Luca Lezzerini la storia con il Venezia è destinata a continuare. Il portiere, che si è formato nelle giovanili della Fiorentina, ha rinnovato il contratto con il club veneto fino al 30 giungo 2024. Lezzerini veste la maglia del Venezia dalla stagione 2018/2019 ed ha finora disputato 64 partite totalizzando 24 clean sheet. Il giocatore è tra i maggiori protagonisti della scorsa stagione, culminata con la promozione in Serie A. Nella sua carriera, il portiere, ha totalizzato 23 presenze totali con la maglia delle giovanili della nazionale azzurra.
Lezzerini non ha nascosto la felicità in merito al rinnovo dichiarando: “Sono molto felice per questo rinnovo. Quando sono arrivato a Venezia non avrei mai pensato di poter restare qui per così tanto tempo e mi auguro di continuare a rimanere qui ancora per tanti anni. Con questa maglia ho vissuto tante emozioni forti, passando da annate non facili all’enorme soddisfazione dell’anno scorso con la promozione in Serie A. Un ricordo che per me resterà indelebile e sempre impresso nella mia memoria“.
- Continua a leggere sotto -
Calciomercato Venezia, rinnovo per Vacca
I rinnovi per il Venezia, però, non si fermerebbero qui. Un altro giocatore che ha deciso di rinnovare il suo contratto con il Venezia è Antonio Junior Vacca. Il centrocampista, classe 1990, ha prolungato il rapporto con gli arancioneroverdi fino al 2023. Vacca era stato uno dei maggiori protagonisti nella stagione passata per la promozione in Serie A del club veneto ed ora nella massima categoria italiana è rimasto una delle pedine di fondamentale importanza a disposizione del tecnico Paolo Zanetti.
Sul sito ufficiale della società sono state anche pubblicate le prime parole del giocatore subito dopo il rinnovo: “Rinnovare il contratto con il Venezia è una grande soddisfazione per me e voglio con tutto me stesso raggiungere gli obiettivi che ad inizio stagione ci siamo prefissati. Con la maglia arancioneroverde ho vissuto e sto vivendo momenti particolarmente belli, come la promozione in Serie A e l’esordio nella massima serie. La mia speranza è quella di poter continuare ad assaporare emozioni di questo tipo ancora a lungo“.