Domenica 19 marzo 2023 andrà in scena allo stadio Carlotta Bordonaro alle ore 15:00 la gara valevole per il 28° turno di Serie D del Girone I tra Canicattì e Catania. I favori del pronostico sono tutti dalla parte degli ospiti che hanno viaggiato ad un ritmo eccezionale, con un rullino di marcia impressionante, ottenendo 72 punti dopo 27 partite disputate.
Per gli etnei potrebbe essere una giornata speciale, difatti con una vittoria conquisterebbero matematicamente la promozione, con un notevole distacco, di ben 20 lunghezze dalla seconda forza del campionato, il Locri.
Per tale sfida, che non va per alcuna ragione sottovalutata nonostante la differenza qualitativa tra le due squadre sia parecchio ampia, l’allenatore campano Giovanni Ferraro si affiderà al suo fedele 4-3-3, col tridente offensivo composto da Chiarella–Sarao–De Luca.

Se sulla carta il trionfo degli Elefanti sembrerebbe una pura formalità, i rossazzurri dovranno fare attenzione, perché il Canicattì vorrà rifarsi tornando al successo per allontanarsi dalle zone più calde e scomode dei playout.
La banda di Orazio Pidatella dovrà dare vita ad un match a dir poco perfetto per uscire indenne contro la squadra più attrezzata della competizione e tentare di finalizzare al meglio ogni azione offensiva. I biancorossi avranno un’arma che potrebbe risultare determinante nello svolgimento dello scontro, il pubblico di casa, pronto a supportare i propri beniamini per cercare di compiere quella che sarebbe una vera e propria impresa.
I siciliani però non avranno alcun’intenzione di farsi rovinare la festa scudetto e sicuramente come sottolineato anche dal mister napoletano in conferenza stampa faranno il massimo per non inciampare in questo arduo impegno.

Canicattì-Catania, le formazioni ufficiali
Canicattì (3-5-2): Scuffia; Fuschi, Raimondi, Petrella; Di Mercurio, Scopelliti, Tedesco, Sinatra, Sidibe; El Hadj, Gueye. ALLENATORE: Orazio Pidatella
Catania (4-3-3): Bethers; Rapisarda, Somma, Lorenzini, Boccia; Rizzo, Lodi, Vitale; Chiarella, Sarao, De Luca. ALLENATORE: Giovanni Ferraro