Una delle squadre che ha sfornato più talenti in questo campionato di Serie D del Girone I, è senza ombra di dubbio il Catania guidato da Giovanni Ferraro. Gli etnei stanno distruggendo ogni rivale che gli si para davanti e presentano all’interno del club un buon mix tra senatori e gente di esperienza a dei giovani con ampi margini di crescita, questo è il caso di Michele Forchignone. Il classe 2003 è un esterno d’attacco talentuoso e approda in prestito dal Sassuolo ai rossazzurri per mettere in evidenza le proprie capacità.

Catania, la stagione di Forchignone: il giovane riesce a ritagliarsi lo spazio tra i titolari
Nonostante la giovane età, il talentuoso esterno d’attacco Michele Forchignone riesce a ritagliarsi lo spazio tra i titolari del Catania. Soprattutto ad inizio stagione, il classe 2003 parte spesso davanti nelle gerarchie del mister e riesce a mettere a segno la definitiva rete del 3-0 colpendo la sfera col ginocchio sfruttando un cross dalla fascia, nella gara contro la Vibonese valida per il 4° turno del campionato.

Si conferma anche un ottimo assist-man, realizzandone 4 la maggior parte da subentrato. L’esterno dei rossazzurri è in grado di occupare entrambe le fasce, destra e sinistra, è scattante, abile nel dribbling e possiede una discreta visione di gioco. Ultimamente è stato un po’ scalzato e ha disputato meno minuti, dato che Giovanni Ferraro raramente si priva del suo fedele tridente Chiarella–Sarao–De Luca.

Catania, Forchignone e il trasferimento ai rossazzurri: il giovane voleva solo gli etnei
Dopo tantissimi anni vissuti nella primavera del Sassuolo, il baby prodigio Michele Forchignone decide di trasferirsi al Catania. C’erano moltissimi interessamenti per il classe 2003, anche da campionati superiori, di Serie C, ma il giovane non ha avuto alcun dubbio e la sua volontà è stata sempre quella di giocare per i rossazzurri.
Ha spiegato la motivazione dietro il proprio passaggio agli Elefanti in un’intervista davanti ai microfoni di tuttocalciocatania.com: “In molti mi avevano cercato, ma i miei dubbi si sono sciolti quando è arrivata la chiamata degli etnei. Non c’è miglior squadra per crescere, è un club magnifico e i tifosi sono fantastici, ci supportano ogni partita dal primo all’ultimo minuto. Anche Palmieri mi ha consigliato il Catania, spero di rimanere anche l’anno prossimo, mi trovo benissimo ed è una società che merita solo rispetto”
Il ragazzo si è calato subito nella mentalità dei siciliani e ha fatto sapere che non c’è alcun problema con l’allenatore campano Giovanni Ferraro. Anche se a volte è messo ai box dal mister, lui è costantemente pronto per subentrare e dare una mano alla causa.
Un professionista esemplare che sarà a lungo grato agli etnei. Il suo attuale valore è di circa 50 mila euro, sicuramente il prezzo è lievitato grazie all’ottima stagione che sta vivendo e agli ampi margini di miglioramento. Attualmente ha realizzato un solo gol, ma è stato spesso decisivo dalla panchina e ha siglato ben quattro assist, grazie alla grinta che lo contraddistingue ogni volta che scende in campo.