Nella fantastica annata che il Catania sta disputando nel girone I di Serie D, dopo il recente fallimento che ha portato a nuova società e non solo, tanti giocatori si sono messi in mostra. Giovani di qualità, che hanno sicuramente un futuro nel professionismo, e giocatori di esperienza che possono dare ancora tanto a piazze come quella catanese. Nel centrocampo stellare di cui la squadra etnea dispone, guidato dal leggendario Lodi, spicca il nome di Giuseppe Rizzo.
Il centrocampista classe ’91 cresciuto nei settori giovanili del Messina e della Reggina, dispone nel proprio bagaglio di oltre 350 presenze tra i professionisti: 11 in Serie A con il Pescara, 185 in B, 137 in C e 24 nelle coppe nazionali. Tra le altre soddisfazioni ottenute in carriera, Rizzo ha disputato due partite con la Nazionale italiana U21, esordendo il 17 novembre del 2010 nella vittoria contro la Turchia, e successivamente con l’Inghilterra (altro successo).

Rizzo, la vecchia parentesi etnea: dal 2018 al 2020
Giuseppe Rizzo, in realtà, aveva già indossato la maglia del Catania nella sua carriera. Era l’inverno del 2018 quando la società rossazzurra ottenne il giocatore in prestito con obbligo di riscatto dalla Salernitana. L’acquisto a titolo definitivo avviene il 16 luglio dello stesso anno, dopo le prime 20 gare con gli etnei. Il messinese totalizzò con i siciliani ben 73 presenze firmando 1 gol e 5 assist.

Catania, la stagione della rinascita: Rizzo protagonista
Nell’anno della rinascita del calcio in una città storica come quella di Catania, tra i tanti ritorni spicca il nome di Giuseppe Rizzo. Il centrocampista siciliano in questa stagione ha giocato spesso con l’etichetta di “vice capitano” e in ben tre occasioni ha indossato, in posizione di mediano, la fascia che solitamente spettava a Francesco Lodi. Il classe ’91, che rientra tra i giocatori con più minutaggio della stagione rossazzurra (2248′), ha preso parte a ben 5 reti della squadra, grazie ai suoi 3 gol e 2 assist.
Il 31enne nato a Messina ha ottenuto 4 cartellini gialli e al prossimo scatterà la squalifica. Ma se tutto va per il verso giusto, il Catania otterrà la promozione diretta con largo anticipo già domenica a Caltanissetta per il match al Canicattì: Rizzo e compagni potranno così festeggiare il ritorno tra i professionisti, e magari trattare con la società per un eventuale rinnovo per una competizione che si addice decisamente di più alle qualità del giocatore.