Champions League, aspettando l’urna di Nyon: ecco le migliori otto d’Europa

Il campo ha decretato le otto migliori squadre d'Europa, le quali nella prossima fase, si giocheranno l'accesso alle semifinali di Champions League

11 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

I match di questa sera – mercoledì 15 marzo – tra Napoli ed Eintracht Francoforte e Real Madrid e Liverpool, hanno di fatto chiuso il sipario sugli ottavi di finale della UEFA Champions League 2022-2023. Gli uomini di Luciano Spalletti ed i blancos di Carlo Ancelotti, completano così il quadro delle migliori otto che nel prossimo turno della massima competizione europea, andranno a giocarsi l’accesso alle semifinali.

Esultanza Napoli @livephotosport
Esultanza Napoli @livephotosport

Nella top eight insieme al Napoli, ci saranno anche Inter e Milan – che hanno avuto la meglio rispettivamente su Porto e Tottenham – per un terzetto tutto italiano che in Champions League non si vedeva dalla stagione 2005-2006, quando insieme alle milanesi ci fu la Juventus. Il prossimo venerdì 17 marzo, l’urna di Nyon, decreterà i prossimi accoppiamenti: ecco le migliori 8 d’Europa (in rigoroso ordine di qualificazione).

Karim Benzema, Real Madrid @livephotosport
Karim Benzema, Real Madrid @livephotosport

Champions League, ecco le migliori 8: Benfica

Con molta probabilità, veder estratto il nome del Benfica è quello che molti tifosi italiani (e non solo) spererebbero per la propria squadra. Tuttavia, i portoghesi che si sono sbarazzati del Club Brugge abbastanza agevolmente agli ottavi – con un 7-1 complessivo – non saranno affatto la Cenerentola del gruppo.

Esultanza Benfica (Joao Mario) @Livephotosport
Esultanza Benfica (Joao Mario) @Livephotosport

Nei gironi gli uomini di Schmidt, si sono qualificati come primi; cosa non affatto scontata considerando che nel loro stesso raggruppamento oltre al Maccabi Haifa figuravano PSG e Juventus. Un gioco fluido ed offensivo ed un Joao Mario in stato di grazia, rendono il Benfica un avversario da non sottovalutare. Ne sapranno sicuramente qualcosa Galtier ed Allegri.

Champions League, ecco le migliori 8: Chelsea

Forse non sarà di certo la migliore stagione del Chelsea in Premier League degli ultimi anni, ma nelle competizioni europee i blues non sono mai un avversario semplice da incontrare. Dopo la sconfitta per 1-0 nell’andata degli ottavi contro il Borussia Dortmund, i ragazzi di Potter allo Stamford Bridge, hanno ribaltato il risultato grazie alle reti di Sterling e Havertz.

Esultanza Chelsea - @livephotosport
Esultanza Chelsea – @livephotosport

Il percorso in Champions League, potrebbe essere il salvagente di una stagione sottotono per Thiago Silva e compagni, che nonostante tutto, sono abituati a questi palcoscenici. I blues hanno un organico di tutto rispetto e con molta probabilità daranno filo da torcere a chiunque verrà sorteggiato con loro – specialmente tra le mura amiche. Tuttavia, per molti tifosi non sono da annoverare tra il peggiore dei mali in caso di accoppiamento.

Champions League, ecco le migliori 8: Milan

Il primo club italiano a strappare il pass per i quarti di finale è stato il Milan di Stefano Pioli, che – grazie al gol di Brahim Diaz nell’andata di San Siro e ad un super Mike Maignan nel match di ritorno a Londra – in virtù dello 0-1 complessivo ha avuto la meglio sul Tottenham di Antonio Conte, ritrovando così i quarti di finale che mancavano per il club rossonero da ben 11 anni.

Champions League, Milan - Olivier Giroud *
Champions League, Milan – Olivier Giroud *

Una prestazione solida al Tottenham Hotspur Stadium ha garantito al Milan il passaggio del turno. I rossoneri hanno dalla loro il blasone ed il peso della storia, che raccontano di un club che per troppo tempo è stato lontano dai luoghi meritava di stare. Tuttavia l’attesa è finita, i sette volte campioni d’Europa sono tornati a fare la voce grossa e con gente come Giroud, Leao, Maignan e Theo Hernandez dalla loro, nessuno li sottovaluterà.

Champions League, ecco le migliori 8: Bayern Monaco

Che il Bayern Monaco sia – come ogni anno – tra le candidate alla vittoria finale non desta di certo scalpore. I bavaresi dopo essere stati raggruppati insieme ad Inter e Barcellona nel girone di ferro, non si sono affatto scomposti, portando a casa 18 punti su altrettanti disponibili e subendo solamente due reti (ottavi compresi) in tutta la competizione: ovvero i due gol subiti in casa del Viktoria Plzen.

Coman e Fabian Ruiz, Bayern Monaco-PSG @livephotosport
Coman e Fabian Ruiz, Bayern Monaco-PSG @livephotosport

Agli ottavi, i ragazzi di Nagelsmann hanno avuto ragione del PSG di Messi, Mbappè e Neymar, in un match che sapeva di rivincita della finale del 2020. Tuttavia, nemmeno stavolta i parigini hanno potuto opporsi allo strapotere dei tedeschi che, grazie allo 0-1 del Parco dei Principi ed al 2-0 dell’Allianz Arena, hanno per l’ennesima volta interrotto i sogni di gloria europei dei francesi. Di certo il Bayern Monaco è da considerarsi tra quei club che “incontrare più avanti” sarebbe decisamente gradito.

Champions League, ecco le migliori 8: Inter

Insieme ai cugini del Milan, tra le migliori otto d’Europa, ci sarà anche l’Inter di Simone Inzaghi. Aver raggiunto gli ottavi di finale in un girone con Bayern Monaco e Barcellona era già da considerarsi un impresa che al momento dei sorteggi non sembrava potesse realizzarsi. Tuttavia i nerazzurri in Champions League hanno sempre mostrato la loro faccia migliore, dimostrandosi sempre all’altezza della situazione. Il match del Camp Nou terminato sul 3-3 è emblematico del percorso europeo dell’Inter.

Esultanza Inter @livephotosport
Esultanza Inter @livephotosport

Agli ottavi contro il Porto, dopo aver vinto la battaglia di San Siro grazie al gol di Lukaku, c’era da superare l’esame do Dragao. I nerazzurri sebbene con sofferenza (soprattutto nei minuti finali) sono riusciti grazie ad un superbo Onana e ad un salvataggio miracoloso di Dumfries a reggere l’urto dei lusitati, accedendo così ai quarti di finale che mancavano da ben 12 anni. Essere uscita indenne da stadi come il do Dragao ed il Camp Nou, rendono l’Inter un avversario temibile per chiunque.

Champions League, ecco le migliori 8: Manchester City

Come il Bayern Monaco, il Manchester City di Pep Guardiola risulta una seria candidata alla vittoria finale. Nonostante l’1-1 dell’andata, non è stato difficile per i citizens rifilare 7 reti al Lipsia nel ritorno degli ottavi. Gli inglesi, come i tedeschi sono inevitabilmente gli avversari peggiori che l’urna di Nyon possa regalare a coloro i quali verranno sorteggiati con essi.

Manchester City, Erling Braut Haaland @livephotosport
Manchester City, Erling Braut Haaland @livephotosport

I 5 gol siglati in 57′ contro il Lipsia da Erling Haaland, farebbero impallidire qualunque difensore delle squadre sopra citate (e non solo). Purtroppo per gli avversari, il Manchester City annovera tra le sue fila anche gente come De Bruyne, Mahrez, Gundogan, Grealish e così via. Potendo scegliere, c’è da essere certi che chiunque vorrebbe evitare i ragazzi di Guardiola a questo punto della competizione.

Champions League, ecco le migliori 8: Napoli

A completare il terzetto con Milan e Inter ci sarà anche il Napoli di Luciano Spalletti, capolista solitario in Serie A. Se per le milanesi queste latitudini erano già note, per i partenopei l’accesso ai quarti di finale è il primo in assoluto della storia del club. Questo risultato – insieme al rendimento in campionato – la dice lunga sulla stagione che Osimhen e compagni stanno regalando ai tifosi azzurri.

Esultanza Napoli @livephotosport
Esultanza Napoli @livephotosport

Il Napoli ha raggiunto i quarti superando l’Eintracht Francoforte con un complessivo 5-0 tra andata e ritorno. Nonostante gli episodi di cronaca prima della partita, i ragazzi di Spalletti hanno regalato l’ennesima serata magica ai tifosi presenti allo stadio Diego Armando Maradona. Con il match di stasera i partenopei hanno segnato almeno 3 gol in sei partite di Champions League sulle otto disputate. Pep Guardiola ha definito il Napoli: “La squadra più forte d’Europa“, forse non sarà proprio così, ma di certo nessuno sarà felice di pescare gli azzurri ai quarti.

Champions League, ecco le migliori 8: Real Madrid

Last but not least” il Real Madrid di Carlo Ancelotti, padrone indiscusso di questa competizione. Con la presenza ai quarti dell’ex allenatore del Milan, saranno ben 4 su 8 i tecnici italiani che si giocheranno l’accesso alla semifinale. Impensabile sottovalutare i blancos in Champions League, la scorsa stagione ne è stata la prova palese. Al Bernabeu 90′ minuti sono lunghi, specialmente quando hai di fronte gente come Benzema, Modric, Valverde e Vinicius (per citarne alcuni).

Vinicius, Real Madrid-Liverpool @livephotosport
Vinicius, Real Madrid-Liverpool @livephotosport

Negli ottavi di finale il Real Madrid, ha avuto la meglio sul Liverpool di Klopp, con il 2-5 di Anfield che aveva chiuso il discorso qualificazione già dopo i primi 90′. Nel match di oggi i blancos hanno battuto i Reds 1-0 grazie alla rete del solito Benzema. I campioni in carica dunque, sono da porre alla pari di Bayern Monaco e Manchester City per quanto riguarda le ambizioni di vittoria finale; per quanto riguarda il sorteggio non esiste squadra al mondo che vorrebbe veder estratto il nome del Real Madrid contro di lei.

Condividi questo articolo