Quest’anno l’Europa è pronta a tingersi del tricolore in occasione dei quarti di finale di Champions League: saranno 3 le squadre italiane a parteciparvi e, in questa edizione l’Italia sarà l’unica nazione a portare un numero così alto. Milan, Inter e Napoli sono quindi pronti a scendere in campo e a lottare per il passaggio del turno, alla conquista delle tanto ambite semifinali.
Un risultato che fa onore al nostro Paese e che non si ripeteva da molti anni. È capitato infatti solo tre volte che, nella storia del torneo, tre club italiani superassero gli ottavi di finale, facendo così parte delle otto migliori formazioni del continente: nel 2003, nel 2005 e l’ultima volta nel 2006, quando però, oltre alle due milanesi, era la Juventus a rappresentare la Serie A in Europa.

I nerazzurri dovranno affrontare i portoghesi del Benfica, non l’avversario più temibile, ma che è attualmente forte di una forma strepitosa e che sarà indubbiamente un osso duro per i ragazzi di mister Simone Inzaghi. Sullo stesso lato del tabellone una sfida dal gusto del tutto italiano, dal momento che saranno proprio Milan e Napoli a scontrarsi per l’accesso alla semifinale. Due gare che sicuramente regaleranno emozioni a non finire, ma vediamo ora i precedenti delle squadre italiane ai quarti di finale.

Napoli, prima volta ai quarti: i partenopei sfideranno il Milan
A volte l’esperienza riveste un ruolo fondamentale nell’affrontare una sfida di grande rilievo; non potrà però farci affidamento il Napoli, che, per la prima volta nella sua storia, si appresta a giocare i quarti di finale di Champions League. Per i partenopei si tratta della decima partecipazione alla coppa dalle grandi orecchie, ma mai erano riusciti ad andare così avanti nella competizione: solo 3 volte gli azzurri sono riusciti a raggiungere gli ottavi di finale, senza però mai superarli.
Un tabù che quest’anno è stato spazzato via dalla rosa eccezionale guidata dal tecnico Luciano Spalletti, che regala speranze immense ai tifosi azzurri. Kvaratskhelia e compagni hanno chiuso al comando la fase a gironi, classificandosi al primo posto del gruppo A, per poi scavalcare con poche difficoltà i tedeschi dell’Eintracht Francoforte, sovrastati con cinque reti e un ottimo clean sheet tra andata e ritorno.

Ora il Napoli si appresta dunque ad affrontare una prova mai sperimentata in precedenza, fattore che non dovrebbe comunque intimidire una formazione che nella stagione in corso è al massimo delle proprie qualità, e che in campionato stacca le pretendenti allo Scudetto di ben 19 punti, assicurandosi così un trofeo che manca in bacheca dall’annata 1989-1990.
L’avversario sorteggiato per i partenopei saranno i vicini di casa del Milan, in una sfida che, tra Europa e Serie A, si giocherà ben 3 volte nel mese di aprile. L’ultimo scontro tra le due formazioni, che risale alla settima giornata del campionato in corso, si è concluso con la vittoria degli azzurri, ma si sa che in Champions League tira tutta un’altra aria, ogni partita è a sé e sarà dunque necessario preparare la sfida con la massima attenzione, senza fare affidamento ai risultati precedenti.

Inter, 12 anni dopo: i quarti per inseguire il sogno Champions
Un’altra storia per l’Inter, che conosce meglio la Champions League grazie alle numerose partecipazioni ottenute fino ad oggi. Non manca sicuramente l’esperienza alla Beneamata, che ha però bisogno di ritrovarsi in una stagione dove ha collezionato l’inaccettabile cifra di 9 sconfitte su 27 partite giocate in campionato, un parziale che non rispecchia le potenzialità della rosa e che chiaramente non dà coraggio ai suoi giocatori in vista dei quarti di finale.
Per quanto riguarda i precedenti dei nerazzurri rispetto a questa fase del torneo, si tratta dell’undicesima volta che un simile traguardo viene conquistato. 8 volte su 11 il turno è stato superato, una percentuale che fa ben sperare i tifosi del Biscione, anche se c’è da ammettere che nella maggior parte dei casi quest’ottimo risultato è stato raggiunto molti anni fa, quando non si parlava ancora di Champions League, ma di Coppa dei Campioni.

L’ultima stagione in cui l’Inter ha raggiunto i quarti, ma è stata poi eliminata, è stata l’annata 2010-2011, quella appena successiva alla vittoria della finale del torneo e del coronamento del Triplete. L’avversaria in quell’occasione era lo Schalke 04, che ha travolto i nerazzurri a San Siro nella sfida di andata per 5 reti a 2, assicurandosi il passaggio del turno.

Nelle stagioni successive la Beneamata si è alternata tra Champions ed Europa League, rimanendo talvolta esclusa da entrambe le competizioni. Da quel momento in poi, è riuscita a raggiungere appunto solo gli ottavi di finale; l’ultima volta è stata proprio l’anno scorso, quando la formazione allenata da Inzaghi si è dovuta arrendere a un Liverpool insaziabile, al quale ha saputo opporsi unicamente il Real Madrid in finale.
Si tratta dunque di una sfida importante per l‘Inter, che dovrà tuttavia saper gestire al meglio la condizione fisica e psicologica in un mese che sarà assolutamente denso: oltre al campionato, ci saranno anche le semifinali di Coppa Italia contro la Juventus a impegnare i nerazzurri, obbligati così a studiare al meglio la preparazione per i numerosi match che li attendono.

Milan, i veterani della Champions: nel 2012 l’ultima volta ai quarti
Non c’è storia in Italia per quanto riguarda i successi in Champions League: è il Milan a detenere il maggior numero di coppe dalle grandi orecchie collezionate in bacheca nel Bel Paese. Per ben 7 volte i rossoneri si sono aggiudicati la finale del più importante torneo del continente, staccando così nettamente gli altri club della penisola.
Le finali giocate sono state 10, e solo 3 volte i Diavoli di Milano non sono riusciti a prevalere sugli avversari; una delle sconfitte che ancora brucia nella memoria dei tifosi rossoneri è la beffa subita nell’edizione 2004-2005 da parte del Liverpool, protagonista di una rimonta pazza nel secondo tempo della gara. Gli inglesi hanno poi conquistato il titolo ai rigori.

Se scendiamo nel dettaglio circa il raggiungimento dei quarti di finale di Champions League da parte del Milan, si tratta della diciannovesima volta che il club approda a questa fase del torneo; l’ultima volta risale alla stagione 2011-2012, durante la quale fu il Barcellona a eliminare i rossoneri con un netto 3-0 al Camp Nou.
Era dunque da ben 11 anni che gli appassionati attendevano questo momento, e non possono che definirsi soddisfatti dall’atteggiamento e dalla determinazione dimostrata dai propri beniamini in Europa. Per i ragazzi guidati dal tecnico Stefano Pioli è quindi il momento di dare un’ulteriore dimostrazione della solidità e della compattezza della formazione, che dovrà mettere in campo le proprie carte migliori per riuscire a superare un Napoli quest’anno da 30 e lode.

Seguici su Google News
Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato