L’esito della 27a giornata di Serie A rende ancora più avvincente sfida senza esclusioni di colpi per la corsa alla prossima edizione della UEFA Champions League, con le milanesi Inter e Milan e le romane Lazio e Roma favorite su tutte per conquistare i tre posti liberi alle spalle del Napoli ormai irraggiungibile. Seppur a rilento, la lotta non smette di stupire e di offrire numerosi colpi di scena, con un occhio di riguardo alla Juventus che è in scia.
Nell’ultimo turno abbiamo assistito a due partite di grande rilevanza: il Derby di Roma ed il Derby d’Italia. Le due gare hanno sancito due risultati importanti per Lazio e Juventus: i biancocelesti si portano al secondo posto in classifica a quota cinquantadue punti grazie alla vittoria sui rivali della Roma sconfitti di misura con il gol di Mattia Zaccagni; i bianconeri invece, con il gol di Kostic, vincono contro l’Inter che incassa la seconda sconfitta consecutiva e scivola al terzo posto.

Serie A, la Lazio vince il derby e si porta al secondo posto
Certe partite, per il peso e l’importanza che hanno all’interno di una città, hanno il potere di cambiare il destino di una stagione. La Lazio, con la perla offerta da Zaccagni, conquista la stracittadina e spazza via gli ultimi risultati poco convincenti: il pareggio fuori casa con il Bologna e le due sconfitte in UEFA Conference League contro l’AZ Alkmaar che sono costate l’eliminazione agli uomini di Sarri.
I biancocelesti in questa stagione hanno ottenuto vittorie pesanti soprattutto negli scontri diretti: su ventisette punti disponibili la Lazio ne ha portati a casa diciotto. Da gennaio qualche punto è stato smarrito a causa degli intoppi con Lecce, Empoli, Fiorentina e Verona ma con la vittoria nel derby la Lazio si allontana di cinque lunghezze dai giallorossi tenendoli fuori dai primi quattro posti. Una situazione di cui Mister Sarri potrà approfittare per consolidare il traguardo finale.

Inter al terzo posto dopo la sconfitta nel derby d’Italia
La squadra di Simone Inzaghi fin qui ha ottenuto ben sedici vittorie dimostrandosi la squadra più vincente alle spalle del Napoli e della Juventus. Il dato negativo sono le nove sconfitte, in particolare negli scontri diretti, che hanno rallentato il cammino dei nerazzurri in questo campionato. L’ultima sconfitta per l’Inter occorsa contro la Juventus nel derby d’Italia grazie alla rasoiata vincente di Filip Kostic, ha fatto precipitare la Beneamata al terzo posto in classifica bloccata a 50 punti.
Nelle ultime uscite in Serie A l’Inter ha ottenuto una vittoria contro il Lecce a Milano e due sconfitte esterne rispettivamente contro Bologna e Spezia. Ciò che però in questi giorni ha emozionato i tifosi interisti è stato l’approdo ai quarti di finale di Champions League (ai danni dei portoghesi del Porto) per l’Inter dopo dodici anni dall’ultima volta. L’urna di Nyon ha sancito che sarà il Benfica la squadra con la quale i nerazzurri dovranno fronteggiarsi l’accesso alla semifinale del maggiore torneo europeo.

Milan, brucia la sconfitta contro l’Udinese
I campioni d’Italia prima della sosta, dovuta al mondiale disputato in Qatar tra il 20 novembre ed il 18 dicembre 2022, si trovavano secondi in classifica a trentatré punti ed ad otto distanze dal Napoli primo della classe. Nel mese di gennaio una profonda crisi ha colpito il Milan: pareggi e brutte sconfitte in campionato, eliminazione dalla Coppa Italia per mano del Torino e finale di Supercoppa Italiana persa 0-3 contro i cugini interisti.
Dopo aver ritrovato la luce nel mese di febbraio con qualche vittoria di misura che ha dato morale, la grande soddisfazione per i diavoli di Pioli è stata eliminare il Tottenham di Antonio Conte e guadagnarsi i quarti di finale di UEFA Champions League contro il Napoli. In Serie A attualmente il Milan occupa la quarta posizione a quarantotto punti nonostante le ultime tre gare: due sconfitte con Fiorentina ed Udinese alternata da un pareggio strappato a San Siro contro la Salernitana di Paulo Sousa.

La Roma spreca l’ennesima occasione per il secondo posto
Il pareggio ottenuto in terra spagnola contro la Real Sociedad ha concesso agli uomini di Mourinho l’accesso ai quarti di finale UEFA Europa League, da giocarsi per un destino beffardo di nuovo contro gli olandesi del Feyenord dopo la finale di Uefa Conference League vinta dai giallorossi il 25 maggio 2022 a Tirana. La Roma in caso di passaggio del turno troverebbe in semifinale una squadra tra Bayer Leverkusen e Union Saint-Gilloise, mentre in campionato i giallorossi invece faticano a cogliere le opportunità che si presentano.
Una vittoria nel derby avrebbe potuto significare per la Roma il sorpasso di Lazio e Milan ed agganciare l’Inter al secondo posto; come è già capitato nell’arco di questa Serie A i giallorossi hanno mancato il bersaglio. La sconfitta nella stracittadina che si aggiunge a quella interna con il Sassuolo pone la Roma attualmente nella quinta posizione della classifica del campionato italiano, con la Dea che insegue a due punti e la Juventus che non è più così lontana ed accorcia le distanze piazzandosi a meno sei dai romanisti.

L’Atalanta torna alla carica dopo la vittoria con l’Empoli
L’inizio devastante della Dea di Mister Gasperini aveva travolto il pubblico amante del calcio facendo ben sperare i tifosi bergamaschi. L’Atalanta ha poi incontrato diversi ostacoli nel suo percorso fino a questo momento che si sono divisi tra infortuni, che hanno anche dato modo all’allenatore di poter valorizzare nuovi calciatori come ad esempio Lookman ed Holjund, e continuità nel gioco e nei risultati. La dea occupa il sesto posto con quarantacinque punti.
Negli ultimi cinque match giocati dall’Atalanta contro Lecce, Milan, Udinese, Napoli ed Empoli la Dea ha ottenuto un pareggio ed una vittoria. Il successo casalingo ribaltando il risultato per 2-1 ai danni dell’Empoli ed in più la conseguente battuta d’arresto di Milan e Roma ha permesso ai bergamaschi di accorciare le distanze in classifica: il quarto posto dista solo tre punti. In queste undici giornate finali Gasperini dovrà trovare una stabilità nei risultati per riuscire a realizzare l’ennesimo sogno dei tifosi atalantini.

La Juventus piomba di nuovo nella corsa Champions League
Se non fosse stato per i quindici punti di penalizzazione inflitti dalla Corte Federale, dovuti al caso legato alle plusvalenze scoppiato qualche mese fa, la Juventus ora starebbe dietro al Napoli di Luciano Spalletti di quindici lunghezze ma stabilmente in solitaria al secondo con cinquantasei punti. La Juventus con la vittoria a San Siro nel derby d’Italia con l’Inter ha accorciato la classifica: il Milan dista sette punti. La difficile stagione capitata ai bianconeri guidati da Max Allegri non ha cambiato la mentalità della squadra.
In Serie A i bianconeri sono affamati di vittorie per raggiungere l’ambito quarto posto, infatti nelle ultime otto gare hanno ottenuto sette vittorie ed una sconfitta all’Olimpico contro la Roma. Un altra possibilità per centrare la missione Champions League sarebbe quella di vincere l’Europa League: I sorteggi hanno pescato lo Sporting Lisbona ed in caso di eventuale approdo alla semifinale la Juventus incontrerebbe una tra Manchester United e Siviglia. L’armata bianconera ha le idee ben chiare su dove vuole arrivare.