- Continua a leggere sotto -
La UEFA ha annunciato in un comunicato di aver approvato nuove modifiche alla struttura della Champions League e spiega tutte le novità. Secondo quanto riportato da calciomercato.com, le modifiche principali riguardano la riduzione da 10 a 8 partite nella fase campionato della UEFA Champions League e la modifica dei criteri per l’assegnazione di due dei quattro posti aggiuntivi. I quattro posti aggiuntivi creati dall’aumento da 32 a 36 squadre sanno così assegnati: un posto andrà al club al terzo posto nel campionato della federazione al quinto posto nella classifica delle federazioni nazionali UEFA. Un posto sarà assegnato a un campione nazionale estendendo da quattro a cinque il numero delle squadre che si qualificheranno attraverso il “Percorso dei Campioni“. Gli ultimi due posti invece andranno alle federazioni con la migliore prestazione collettiva delle rispettive società rispetto alla stagione precedente.
La UEFA comunica le novità per l’anno 2024/2025
In conclusione ad ogni club sarà garantito un minimo di 8 partite della fase di campionato contro 8 diverse avversarie (quattro partite in casa, quattro in trasferta) anziché le precedenti sei partite contro 3 squadre, giocate in casa e fuori. Le prime 8 squadre si qualificheranno automaticamente per la fase ad eliminazione diretta, mentre le squadre che si qualificheranno dal nono al 24esimo posto si sfideranno in uno spareggio per assicurarsi il posto agli ottavi di finale. Cambiamenti simili verranno applicati anche alla UEFA Europa League e alla UEFA Conference League .