- Continua a leggere sotto -
Il Chelsea sembra proprio non essere il posto migliore per gli attaccanti. Questa considerazione viene naturale dopo aver visto gli ultimi centravanti che hanno vestito la maglia dei Blues; probabilmente dire che abbiano deluso le attese è forse poco. L’ultimo in ordine di tempo è Romelu Lukaku, che dopo appena un anno tornerà all’Inter, tra l’altro per la modica cifra di otto milioni più bonus per il prestito; una doppia sconfitta per la squadra di Tuchel.
Il tecnico tedesco, quest’anno dopo la gara del belga contro il Crystal Palace, disse appunto che il Chelsea sembra non essere il luogo adatto per i bomber; in quel match Big Rom toccò la palla solamente in sette occasioni. Lukaku, circa quattro mesi dopo quella frase, torna in Italia, dopo essere stato pagato 115 milioni di euro dal club di Abramovich. Il 29enne arrivato in Inghilterra dopo aver segnato 64 gol in 95 partite in due stagioni a Milano, ha fortemente deluso le attese, andando a bersaglio solamente 15 volte in tutte le competizioni. Tuchel nella seconda parte di stagione gli ha preferito un giocatore come Kai Havertz, non certamente un vero numero 9.
Chelsea, Lukaku e gli altri: “Amore a prima svista”
Romelu Lukaku può comunque trovare conforto, visto che prima di lui numerosi attaccanti hanno clamorosamente fallito dalle parti di Stamford Bridge. Parliamo di: Andriy Shevchenko, Fernando Torres, Alvaro Morata, Radamel Falcao e Gonzalo Higuain completano la black list. Possiamo tranquillamente affermare che Didier Drogba è stato il miglior attaccante del Chelsea degli ultimi anni. Dopo l’ivoriano solamente Diego Costa è riuscito ad imporsi segnando 52 gol in 89 partite di Premier League.
Probabilmente due piccole eccezioni sono state Tammy Abraham ed Olivier Giroud, che hanno entrambi vestito la maglia dei londinesi. L’attuale attaccante della Roma, utilizzato con il contagocce, mise a segno 21 reti in 56 partite di campionato. Il centravanti francese, fresco vincitore dello scudetto con il Milan, andò a bersaglio 17 volte su 75 gare, ma molto probabilmente, visto il rendimento nell’ultima stagione, sarebbe potuto servire al tecnico Tuchel.
- Continua a leggere sotto -
Chelsea, casting aperto: “This Must Be The Place”
La cessione di Lukaku dà il via ufficialmente al casting per il nuovo centravanti del Chelsea. I nomi sono diversi e tutti si chiedono quale sarà l’amuleto in grado di “sconfiggere” la maledizione. Il primo nome della lista è Raheem Sterling, anche se il fenomeno del Manchester City non incarna il ruolo del numero 9. Per lui la richiesta sarebbe di circa 60 milioni di euro. Le alternative corrispondono ai nomi di Ousmane Dembele del Barcellona, Christopher Nkunku del Lipsia e l’attaccante brasiliano Richarlison dell’Everton. I tifosi del Chelsea incrociano le dita in attesa di sapere quale sarà il loro nuovo bomber, sperando che da “This must be the place” non si passi a “this is not the place“.