- Continua a leggere sotto -
Domani, 14 maggio, alle ore 17.45 andrà in scena la finale di FA Cup tra Liverpool e Chelsea. Gli uomini di Klopp dovranno cercare di sbaragliare la squadra di Tuchel per alzare la Coppa al cielo. A due giornate dalla fine del campionato inglese e a tre punti di distanza dal Manchester City – attualmente primo in classifica – l’allenatore dei Reds intende giocarsi il tutto e per tutto in questa finale per arricchire la bacheca. I finalisti di Champions League puntano al tris di coppe a cui, oltre che alle due coppe di lega, si potrebbe aggiungere il trofeo dalle grandi orecchie, per il quale si combatterà tra due settimane contro il Real Madrid di Carlo Ancelotti.
Dall’altra parte la volontà del Chelsea sarebbe quella di vincere questo trofeo per terminare in modo dignitoso una stagione iniziata da campioni d’Europa e continuata da campioni del mondo, prima dell’improvvisa situazione russa-ucraina, che ha messo in discussione i poteri forti del club, portandolo alla cessione.
Una sfida diversa dal solito, questa volta ci sarà una vincitrice
Se fino ad ora le due inglesi, affrontandosi in campionato, hanno sempre pareggiato, nella gara di domani dovrà per forza esserci una vincitrice: bisogna quindi lasciarsi alle spalle i pareggi 1-1 di Anfield e 2-2 di Stamford Bridge, per fare largo a un risultato che metta i puntini sulle i assegnando la coppa alla squadra vincitrice.
Il Chelsea, al momento, sembra sulla via del ritorno della forma: dopo tre partite senza vittoria, i blues hanno espugnato il Leeds United in casa vincendo 3-0 e, allo stesso modo, il Liverpool, dopo il pareggio casalingo contro il Tottenham, ha trovato di nuovo i tre punti contro l’Aston Villa. Tutte e due bramano la vittoria, entrambe hanno voglia di alzare la coppa al cielo: una per tornare a credere in sé stessa in vista della prossima stagione, l’altra per confermare una stagione ricca già ora di straordinari successi.
- Continua a leggere sotto -
Duello tutto tedesco: Tuchel sfida Klopp
Le formazioni che dovremmo vedere in campo, al momento, per la parte dei londinesi lasciano pensare al solito 3-4-1-2 con però una modifica: secondo quanto sostenuto da Tuchel, infatti, dovrebbe giocare solo uno tra Havertz e Lukaku, in quanto i due insieme – a livello di gioco – non si incastrano alla perfezione. Date le recenti, ottime, prestazioni del belga, il tecnico tedesco potrebbe preferirlo all’inglese ma, nulla è ancora scritto: una decisione definitiva verrà presa a seguito della rifinitura mattutina di domani. Klopp invece dovrebbe, invece, schierare il solito 4-3-3 con l’attacco composto da Salah, Manè e Luis Diaz titolare al posto di Diogo Jota. Proprio Diaz entrando dalla panchina, ha risolto più volte le sorti di alcune partite che sembravano già perse e, partendo subito titolare, potrebbe dare filo da torcere ai londinesi, sin dal primo minuto.
Le probabili formazioni di Chelsea-Liverpool
CHELSEA (3-4-1-2): Mendy; Azpilicueta, Thiago Silva, Rudiger; James, Loftus-Cheek, Kovacic, Alonso; Havertz (o Lukaku), Werner. Allenatore: Thomas Tuchel
LIVERPOOL (4-3-3): Alisson; Alexander-Arnold, Konatè, Van Dijk, Robertson; Keita, Fabinho, Thiago Alcantara; Salah, Manè, Luis Diaz Allenatore: Jurgen Klopp