- Continua a leggere sotto -
Domenica 22 maggio alle ore 17:00, allo Stamford Bridge di Londra, si affronteranno Chelsea e Watford nel match valido per la 38ª giornata di Premier League. Le ultime partite ci daranno i verdetti definitivi sia in chiave Europa che in zona retrocessione. Lo scivolone dell’Arsenal al Saint James Park offre il match-point al Tottenham per la qualificazione in Champions League, da assegnare anche l’ultimo posto valido per l’Europa League con il duello Manchester United-West Ham. Bagarre invece per la zona retrocessione dove una tra Burnley e Leeds saluterà la Premier. Chelsea e Watford, dal canto loro, vorranno chiudere al meglio il loro campionato per ragioni diverse: i blues per salutare con una vittoria i suoi tifosi e consolidare il terzo posto, i The Hornets , già retrocessi da tempo, per salutare con orgoglio la Premier League. Le due squadre, libere ormai da obiettivi, potrebbero dar vita ad un match divertente con goal da ambo le parti.
Qui Chelsea
Il Chelsea arriva alla sfida dello Stamford Bridge dopo il pareggio con il Leicester nel recupero della 27ª giornata di Premier League. I blues, inoltre, sono reduci dalla sconfitta ai calci di rigore per mano del Liverpool in FA Cup cosa che farà chiudere il club allenato da Thomas Tuchel con zero trofei in bacheca quest’anno. L’obiettivo è quello di salutare al meglio i propri tifosi, magari con una vittoria, dopo la travagliata stagione, sia in campo che fuori con il Chelsea messo in vendita dopo l’addio di Roman Abramovich.
Probabile formazione Chelsea
Thomas Tuchel dovrà fare a meno di Werner e Hudson-Odoi, oltre al lungodegente Chilwell. Tutto ruota attorno al recupero di Mateo Kovacic, il croato è in forte dubbio per il match di domenica. Il tecnico tedesco potrebbe vedersi costretto quindi a confermare l’undici che ha impattato sul pari con le foxes. Sarà l’ultima gara con la casacca blue di Antonio Rudiger, promesso sposo del Real Madrid. Ma non potrebbe essere l’unico a calcare per l’ultima volta il prato di Stamford Bridge visto il gran fermento che vive il mercato del Chelsea, soprattutto in uscita.
CHELSEA (3-4-2-1): Mendy; Chalobah, Thiago Silva, Rudiger; James, Jorginho, Kantè, Alonso; Ziyech, Pulisic; Lukaku. Allenatore: Thomas Tuchel
- Continua a leggere sotto -
Qui Watford
Il sogno salvezza è ormai svanito da tempo per il Watford, arresosi alla matematica con la sconfitta sul campo del Crystal Palace. Nemmeno l’aver affidato la panchina a Claudio Ranieri ha invertito la rotta, il tecnico italiano, infatti, è stato esonerato dopo aver conquistato solo 7 punti in 13 partite. L’obiettivo finale è quello, quantomeno, di non terminare il campionato in ultima posizione e tenere lontano il Norwich ad un punto di distanza. I The Honerts arrivano al match dopo la roboante sconfitta interna con il Leicester e con ben 8 gare senza vittoria.
Probabile formazione Watford
Attacco da reinventare per mister Roy Hodgson che dovrà fare a meno di Sarr, Emmnauel Dennis e King. Problemi anche negli altri reparti con le assenze di Kiko Femenia, N’koulou, l’ex Parma Kucka e Cleverley. Il tecnico inglese dovrà quindi ridisegnare il suo assetto per salutare con un grande risultato la Premier League. Menzione speciale per Foster, il portiere 39enne ha annunciato che lascerà il Watford al termine della stagione dopo 4 anni di militanza.
WATFORD (4-1-4-1): Foster; Ngakia, Kabasele, Cathcart, Masina; Kayembe; Sema, Gosling, Sissoko, Kalu; Joao Pedro. Allenatore: Roy Hodgson
- Continua a leggere sotto -
Chelsea-Watford: il pronostico
Libere da obiettivi da raggiungere, le due squadre potrebbe dar vita ad un match divertente e con tanti goal. Chiaramente favorito il Chelsea che potrà far valere il suo enorme potenziale offensivo contro la terza peggior difesa del campionato. Per questo motivo, noi consigliamo di provare la combo 1+Over 2,5. Per chi volesse azzardare interessante e la 3Combo: 1 primo tempo+ 1 finale+ Over 2,5.
Chelsea-Watford, cosa scommettere:
- 1+Over 2,5
- 1 primo tempo+1 finale+ Over 2,5