- Continua a leggere sotto -
L’approdo in una grande squadra è un sogno di qualsiasi ragazzo che si affaccia alla carriera da calciatore. In pochi ci riescono e tra questi c’è Kalvin Phillips. Di nazionalità inglese ma con origini giamaicane, il centrocampista arriva a Manchester – sponda citizens – per una cifra che si aggira attorno ai 50 milioni. Il Leeds con questa cessione, oltre ad un ottimo incasso, riceve una contropartita di prospettiva, ovvero Darko Gyabi, di ruolo centrocampista. L’investimento sul classe ’95 è notevole, il che presuppone di come il club guidato da Pep Guardiola abbia grandi aspettative in vista della prossima stagione. Phillips è cresciuto calcisticamente nelle giovanili dei Whites, in cui ha militato per 5 anni dal 2010 al 2015. All’età di 20 anni, ha debuttato in prima squadra nella partita di campionato contro il Wolverhampton. In totale ha totalizzato 234 presenze con 14 gol, un numero discreto dato la sua propensione di restare arretrato in campo.
Infatti, il classe ’95 gioca principalmente da mediano con alcune esperienze da difensore in caso di necessità. Ha una buona tecnica ma a causa della sua posizione, in occasione di tiri in porta non è raro che avvenga dalla distanza. Per le sue qualità e stile, i tifosi lo hanno soprannominato Yorkshire Pirlo. Chissà che non sia proprio questa curiosità ad aver incentivato gli Sky Blues all’esborso di una cifra sostanziosa. Nel 2019, Phillips rinnova con il Leeds per 5 anni e conquista la promozione in Premier League, mancata per 16 anni, venendo anche inserito tra i migliori giocatori dalla PFA. Nella prima partita della massima competizione si trova subito di fronte un avversario di livello, affrontando il Liverpool che uscirà vincitore da quel match. In Nazionale viene convocato da Southgate nel 2020 ed esordisce da titolare in Nations League contro la Danimarca. Pur non essendo mai entrato in campo, il futuro centrocampista del Manchester City si è laureato vicecampione d’Europa ad Euro2020, competizione che ha visto il trionfo dell‘Italia contro l’Inghilterra ai calci di rigore.