Footballnews24.itFootballnews24.it
  • Calcio
    • Calcio Italiano
      • Serie A
      • Serie B/Serie C
      • Coppa Italia
    • Calcio Estero
      • Inghilterra
      • Spagna
      • Germania
      • Francia
  • Calciomercato
  • Coppe europee
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
  • Pronostici
  • Dirette Live
Cerca
Attualità
  • Esclusive
  • Non solo Calcio
  • Criptovalute
  • Lifestyle
Squadre
  • JuventusJuventus
  • InterInter
  • MilanMilan
  • RomaRoma
  • NapoliNapoli
  • Tutte le altre
FanClub
  • AsRomafan
  • Interfan
  • Juvefan
  • Milanfan
  • Napolifan
  • Fiorentinafan
Altri sport
  • Basket
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Tennis
  • Altri sport
  • Corsi
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi
© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta
Lettura: Coin of Champions, anche Amauri fra gli ambassadors: la carriera dell’italobrasiliano
Condividi
Notifica Mostra di più
Ultime notizie
Alessio Romagnoli, Milan
Calciomercato Lazio, caos Lotito-Tare: Romagnoli in attesa
40 secondi fa
Naithan Nandez, centrocampista del Cagliari
Calciomercato Torino, affare Nandez: trattativa con il Cagliari in stallo
56 secondi fa
Philips, Leeds
Calciomercato Leeds, il sostituto di Phillips arriva dalla Bundesliga: affare in chiusura
2 minuti fa
Kokorin-Fiorentina
Calciomercato Fiorentina, Kokorin al bivio: la decisione di Italiano
14 minuti fa
Pierpaolo Marino Direttore Sportivo Udinese
Calciomercato Udinese, Marino concentrato sull’attacco: il colpo potrebbe arrivare dalla Fiorentina
16 minuti fa
Aa
Footballnews24.itFootballnews24.it
Aa
  • Serie A
  • Squadre
  • Calciomercato
  • Calcio Estero
  • Esclusive
  • Pronostici
  • Dirette Live
Cerca
  • Calcio italiano
    • Serie A
    • Serie B/Serie C
    • Coppa Italia
    • Calciomercato
  • Squadre
    • InterInter
    • JuventusJuventus
    • MilanMilan
    • RomaRoma
    • NapoliNapoli
    • Tutte le altre
  • Estero
    • Inghilterra
    • Germania
    • Francia
    • Spagna
  • Europa
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
  • Altre Sezioni
    • Esclusive
    • Fantacalcio
    • Pronostici
    • Dirette Live
    • Risultati Calcio
    • Lifestyle
    • Criptovalute
  • Altri sport
    • MotoGp
    • Formula 1
    • Basket
    • Tennis
  • Fan Club
    • AsRomafan
    • Fiorentinafan
    • Interfan
    • Juvefan
    • Milanfan
    • Napolifan
  • La tua Dashboard
    • Preferiti
Hai un account esistente? Sign in
Seguici
  • Corsi
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi
© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta
Footballnews24.it > Lifestyle > Criptovalute > Coin of Champions, anche Amauri fra gli ambassadors: la carriera dell’italobrasiliano
Criptovalute

Coin of Champions, anche Amauri fra gli ambassadors: la carriera dell’italobrasiliano

Filippo Rascunà
Filippo Rascunà 6 mesi fa
Aggiornato 2022/01/07 at 10:19 PM
Condividi
12 Min di lettura
Amauri con la maglia della Nazionale Italiana
Amauri con la maglia della Nazionale Italiana
Condividi
- Continua a leggere sotto -
Indice
Amauri tra i testimonial di Coin of ChampionsGli esordi di Amauri: dal Bellinzona al NapoliGli anni della consacrazione: dal Chievo al PalermoIl salto di qualità: il passaggio alla JuventusIl tramonto di Amauri: gli ultimi anni da calciatore

Coin of Champions è un nuovo progetto il cui obiettivo principale è quello collegare tra di loro due mondi molto distanti tra loro, ossia quello dello sport e quello della Blockchain. Questo token è riuscito ad attirare su di sé in pochissimo tempo l’attenzione non solo delle più grandi figure dell’universo sportivo, ma anche quella del popolo, della gente. La potenzialità di questo progetto è veramente inestimabile ed è già possibile godere dei suoi frutti grazie ad un grande numero di iniziative molto interessanti il cui fine ultimo è quello di riportare sotto la luce dei riflettori i maggiori contribuenti del mercato sportivo, coloro senza i quali lo sport non avrebbe senso di esistere: i tifosi, con la loro passione e il loro calore.

Il progetto rivelazione del 2021 Coin Of Champions offre infatti diverse possibilità a coloro che prenderanno parte alla community: tramite l’utilizzo dei token si ha accesso a diverse possibilità, tra cui quella di acquistare carte NFT per giochi di tennis, basket o fantacalcio o di partecipare al progetto Metaverso, novità che prenderà piede nel prossimo futuro e che permetterà a chiunque partecipi al progetto di prendere parte a diverse attività come tour virtuali negli stadi o a provini a distanza per i settori giovanili di alcuni club, senza dimenticare la possibilità di partecipare a delle lezioni private con i più grandi campioni della storia di questo sport.

PER ISCRIVERTI A COIN OF CHAMPIONS CLICCA QUI

Coin of Champions sarà il primo progetto di Blockchain che devolverà il 10% della fornitura di monete a beneficio di ONLUS internazionali e nazionali che saranno progressivamente rese note durante la crescita del progetto. Questo è uno dei motivi principali per i quali diverse leggende del calcio e giocatori ancora in attività hanno deciso di aderire come testimonial a questa iniziativa, che ha nella beneficenza uno delle sue principali finalità. I beni devoluti da Coin of Champions saranno destinati all’acquisto e alla riqualifica di diversi centri sportivi per permettere ai giovani meno fortunati di avvicinarsi allo sport. Un progetto dunque con degli obiettivi nobili e pienamente condivisibili in virtù dello spirito di fratellanza e comunione che simboleggia il lato più bello dello sport.

- Continua a leggere sotto -

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Amauri (@amauri_eleven)

- Continua a leggere sotto -

Amauri tra i testimonial di Coin of Champions

Coin of Champions si distingue da tutti gli altri token di questo tipo per le importanti e differenti iniziative che volgono lo sguardo alla gente e ai giovani appassionati del calcio. Proprio per questa ragione, l’iniziativa di Coin of Champions ha portato al coinvolgimento di tante personalità del mondo del calcio che godono di fama e prestigio indiscussi. Hanno preso parte al progetto infatti diverse vecchie glorie le quali hanno sposato con grande entusiasmo i buoni propositi di Coin of Champions. Il loro contributo, ovviamente, ha portato ad un’ulteriore crescita per questa fresca realtà, rafforzando la credibilità e la forza dell’iniziativa, che nel tempo potrà contare sull’apporto di tante altre figure prestigiose per invogliare una quantità sempre maggiore di persone a far parte della community.

Quella di cui dispone al momento il team di Coin of Champions è una lista di testimonial e ambassadors di tutto rispetto. Tra i primi ad aver aderito al progetto troviamo Marco Materazzi, uno dei più importanti interpreti dell’Inter del triplete di José Mourinho nel 2010 e un assoluto protagonista del memorabile trionfo azzurro ai Mondiali del 2006 in Germania, con Marcello Lippi in panchina. Ma non sono solo questi i nomi che hanno permesso all’iniziativa COC di prendere vita: tra i tanti, anche l’ex fuoriclasse di Barcellona e Milan Ronaldinho, un altro uomo del triplete nerazzurro come Wesley Sneijder, il colosso difensivo Alessandro Nesta, l’ex attaccante del Milan Filippo Inzaghi e il l’ex terzino del Real Madrid Roberto Carlos. Nomi leggendari dunque, stelle che hanno segnato la storia recente del calcio internazionale in maniera indelebile. In mezzo a questa lista di campioni, hanno deciso di aderire alla campagna anche altri interpreti del mondo calcistico, tra cui Amauri, ex calciatore italobrasiliano ricordato principalmente per le esperienze al Palermo e alla Juventus. 

Amauri al Napoli
Amauri al Napoli

Gli esordi di Amauri: dal Bellinzona al Napoli

Amauri inizia a giocare a calcio nel Santa Catarina, club militante nella seconda divisione brasiliana. Nel gennaio del 2000 viene inserito in una rappresentativa che partecipa al Torneo di Viareggio. Da qui inizia la sua avventura nel calcio europeo: segna una doppietta all’Empoli attirando su di sé l’attenzione degli osservatori. Nel marzo dello stesso anno viene tesserato come extracomunitario dalla squadra svizzera del Bellinzona, ma a causa di un infortunio al ginocchio la sua proprietà non viene riscattata. Dopo un provino in Belgio torna in Italia e si reca a Torino. Passano solo un paio di mesi e il suo manager Mariano Grimaldi gli procura un contratto con il Parma che lo gira subito in prestito al Napoli. Con i partenopei viene aggregato dopo poco tempo alla prima squadra. Amauri esordisce in Serie A tre giorni dopo in Bari-Napoli, gara della 26ª giornata di campionato terminata sul risultato di 0-1, in cui gli viene anche invalidato un gol. La prima marcatura in Serie A arriva durante Napoli-Hellas Verona (2-0). A fine stagione retrocede con la società partenopea in Serie B.

Amauri al Palermo
Amauri al Palermo

Gli anni della consacrazione: dal Chievo al Palermo

Dopo un paio di stagioni rocambolesche che l’hanno visto passare dal Piacenza all’Empoli e infine al Messina in Serie B, nel 2003 Amauri torna in Serie A con la maglia del Chievo. Il primo gol lo sigla alla sesta giornata contro la Sampdoria e si ripete la settimana successiva sul campo dell’Empoli. Rimane a Verona per tre stagioni, finendo sotto le luci dei riflettori e iniziando a farsi notare sempre di più. Nel 2006 pone fine alla sua esperienza in gialloblù con 22 reti in 96 presenze. Il 31 agosto dello stesso anno viene acquistato dal Palermo: era l’ultimo giorno del mercato estivo. Nella prima parte della stagione gioca come attaccante di peso della squadra rosanero, che, anche grazie ai suoi gol, arriva in testa alla classifica. 

- Continua a leggere sotto -

La parte positiva della sua stagione, però, finisce qui: il 23 dicembre, durante la partita Siena-Palermo, in uno scontro con il portiere avversario si procura la rottura parziale del legamento crociato posteriore e stiramento del collaterale mediale. La sua assenza pesa molto sul rendimento dei rosanero: il Palermo chiude al 5º posto. Nell’agosto del 2007l’infortunio può dirsi completamente riassorbito e Amauri torna in campo, confermandosi ai livelli positivi della stagione precedente, prima dello stop: Guidolin lo paragona addirittura a Drogba. L’11 maggio 2008 disputa l’ultima partita con la maglia del Palermo, persa per 2-0 contro la Sampdoria. Chiude la sua esperienza palermitana con 23 gol in due stagioni di Serie A. Il 29 maggio 2008 viene premiato come “Miglior calciatore” ai Golden Goal del calcio 2007-2008, dedicando il premio al Palermo.

Amauri alla Juventus
Amauri alla Juventus

Il salto di qualità: il passaggio alla Juventus

Le ottime prestazioni in rosanero sono valse ad Amauri un salto molto importante nella sua carriera: il 19 maggio del 2008 firma un contratto quadriennale con la Juventus, uno dei club più importanti del calcio italiano. Fa il suo esordio ufficiale nella stagione nei minuti finali di Juventus-Artmedia Bratislava, andata del terzo turno preliminare della UEFA Champions League e nella gara di ritorno realizza la prima rete ufficiale con la maglia bianconera, rete che fissa il risultato sul pareggio finale 1-1. Il 14 dicembre raggiunge il traguardo delle 50 reti segnate in Serie A, firmando una sensazionale doppietta che fissa il punteggio sul 4-2 nella gara contro il Milan all’Olimpico. Nell’annata 2009-2010, dopo il ritiro di Pavel Nedvěd, indossa la maglia numero 11. La sua seconda stagione in bianconero è sottotono, caratterizzata da lunghi periodi senza gol: Amauri totalizza 40 presenze e 7 reti. Nelle due stagioni successive le sue prestazioni subiscono un lento declino, anche a causa di un gran numero di infortuni che non gli hanno permesso di rendere al meglio.

Amauri al Torino
Amauri al Torino

Il tramonto di Amauri: gli ultimi anni da calciatore

Nel 2011, a stagione in corso, la Juventus decide di mettere Amauri sul mercato e il 31 gennaio, nell’ultimo giorno del calciomercato invernale, viene ufficializzato il suo passaggio in prestito al Parma fino al termine della stagione. Finito il prestito, il 1 luglio fa ritorno alla Juventus, che lo mette sul mercato in quanto non facente più parte dei piani tecnici di Antonio Conte; resta comunque a Torino, fuori rosa, nella squadra futura campione. Senza alcuna presenza in bianconero, il 24 gennaio 2012 viene ufficializzato il suo passaggio a titolo definitivo alla Fiorentina. Dalla società viola viene ceduto in prestito nuovamente al Parma dove rimarrà fino al 2014. Successivamente chiuderà la sua esperienza italiana tornando dove tutto è iniziato, a Torino, con la maglia granata.

Dopo due stagioni, nel 2016, Amauri lascia l’Italia e firma un contratto di un anno e mezzo con i Fort Lauderdale Strikers, club della Florida militante nella seconda serie nordamericana, la NASL. Dopo questa breve parentesi di un anno e mezzo, l’italo-brasiliano si unisce ai New York Cosmos, dove gioca per un solo anno prima di appendere gli scarpini al chiodo. Nonostante un finale di stagione lontano dai riflettori e dal suolo nazionale, il nome di Amauri è rimasto impresso nel cuore delle persone e adesso l’ex calciatore mostrerà nuovamente la sua vicinanza alle persone meno fortunate in qualità di ambassador per il progetto Coin of Champions, a cui è possibile iscriversi cliccando qui.

Facebook Segui
Twitter Segui
Instagram Segui
Youtube Iscriviti
TAG: coin of champions
Condividi questo articolo
Facebook TwitterEmail Print
Avatar
Pubblicato da Filippo Rascunà
Seguire:
Studente in scienze della comunicazione all'università di Roma La Sapienza. Appassionato di calcio e calciomercato col sogno di entrare nel mondo del giornalismo sportivo.
Articolo precedente Marcelo Brozovic, centrocampista dell'Inter @Image Sport Inter-Brozovic, ci siamo: c’è la data del rinnovo
Articolo successivo Vinicius Junior, attaccante del Real Madrid Real Madrid-Valencia, il pronostico: i blancos per la fuga, in exchange over 1.5 live

Notizie correlate

Ikigai Ventures
Criptovalute

Ikigai Ventures: i settori e il campo d’azione

6 ore fa
Eman Pulis
Criptovalute

Alla scoperta di Eman Pulis, CEO di Sigma: da start-up a colosso nel settore dell’iGaming

1 giorno fa
Eman Pulis
Criptovalute

Eman Pulis, dall’organizzazione di eventi ad Ikigai Ventures: tecnologia e innovazione alla base del progresso

3 giorni fa
Ikigai Ventures
Criptovalute

Ikigai Ventures, il fondo che fa la differenza

7 giorni fa
Crypto
Lifestyle

Criptovalute, caso FootballStars non isolato: quanti rischi nelle sponsorizzazioni

3 settimane fa
Criptovalute

Win Hub da record: 4000 clienti in due giorni

2 mesi fa
Torino
Criptovalute

Torino, ufficiale il lancio degli NFT video

2 mesi fa
Manager Nft
Criptovalute

Manager NFT, Di Sabato: “Il gioco sta facendo numeri incredibili, Binance un grande traguardo”

3 mesi fa
Coin of Champions e Manager NFT
Criptovalute

NFT Manager, il nuovo progetto di Coin of Champions: tuffo nelle principali novità del gioco

3 mesi fa
Manager Nft
Criptovalute

Coin of Champions, l’attesa è finita: arrivano i match days di Manager Nft

3 mesi fa
Manager Nft
Criptovalute

Manager NFT, Di Sabato: “L’attesa sta per finire, manca poco al primo match day”

4 mesi fa
Manager Nft
Criptovalute

Coin of Champions, tutto pronto per il lancio di Manager Nft: il rivoluzionario fantasy game

5 mesi fa
Diego Lugano - San Paolo 2003
Criptovalute

Coin of Champions, il 2005 di Lugano: sul tetto del mondo col San Paolo

5 mesi fa
Fear & Greed index
Criptovalute

Coin of Champions, Fear & Greed Index: l’indice che misura il sentimento sul mercato

5 mesi fa
Binance
Criptovalute

Coin of Champions, alla scoperta di Binance: molto più di una piattaforma exchange

5 mesi fa
Dramè-Atalanta
Criptovalute

Coin of Champions, Boukary Dramé e la prima Atalanta di Gasperini: quarto posto ed Europa League

5 mesi fa
Mostra di più
Footballnews24.itFootballnews24.it

© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved
P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta

  • Corsi
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi

Removed from reading list

Disfare
Bentornato!

Entra adesso

Registrati Hai perso la password?