- Continua a leggere sotto -
Il tempo scorre inesorabilmente e porta con sé dolci ricordi, ma soprattutto innovazioni destinate a cambiare il futuro dell’uomo. È il naturale processo dell’evoluzione di ogni cosa, che giorno dopo giorno muta, diventa più complesso e anche più affascinante. Ogni novità importante all’inizio può essere accolta con scetticismo, magari anche diffidenza, ma il progresso non si può fermare e porta sempre ad un passo avanti in grado di rivoluzionare in meglio le abitudini di tutti. In questo caso, si parla di Coin of Champions, la nuova realtà del mercato della blockchain fondata da Cesare Florio, nonché senza ombra di dubbio il progetto rivelazione del 2021. In poco tempo CoC si è reso protagonista di una ascesa incredibile, totalizzando ad oggi circa 100 milioni di dollari di capitalizzazione e superando i 10.000 holders, come affermato dal responsabile marketing Simone Di Sabato.

Coin of Champions, si parte dagli ambasciatori
Coin of Champions si pone come fondamentale obiettivo quello di fare il decisivo passo in avanti, unendo l’industria della blockchain con quella dello sport e creando un connubio forte e innovativo. Lanciata in prevendita il 5 luglio 2021, la Moneta dei Campioni sbarca sul mercato nel mese di settembre, assicurandosi la collaborazione con alcuni ambasciatori del mondo del calcio.
PER ISCRIVERTI A COIN OF CHAMPIONS CLICCA QUI
Marco Materazzi, Christian Vieri, Roberto Carlos e Wesley Sneijder sono stati i primi ambasciatori di Coin of Champions, a cui si sono uniti poi anche Ronaldinho, Diego Lugano, Zambrotta, Nesta, Alessandro Diamanti, Onazi, Dramè, Frey, Ricardo Rocha, Gilberto Silva, Paco Costa, Amauri e Pippo Inzaghi. Tutti personaggi di spicco appartenenti al mondo del calcio e ambasciatori di Coin of Champions in grado di conferire sin da subito credibilità al nome e alla solidità del progetto.
- Continua a leggere sotto -
Visualizza questo post su Instagram
- Continua a leggere sotto -
Sebbene il mondo del calcio sia centrale nel progetto, Coin of Champions abbraccia anche altri sport. Per questo motivo, tra gli Ambassadors, ci sono anche ben due campioni del baseball, ovvero Chris Colabello e Simon Randall. Da segnalare anche la presenza di Giancarlo Fisichella, ex pilota di Formula 1. Queste importanti figure garantiscono una certa visibilità ad ogni iniziativa del progetto CoC e sono importanti per le future iniziative all’interno del complesso ecosistema.

Coin of Champions, il calcio è del popolo
Il perfetto connubio tra Coin of Champions e il mondo dello sport mette le sue radici nella straordinaria iniziativa “Il campione del domani“, volto ad aiutare i bambini ed i ragazzi ad avvicinarsi allo sport e ad avere una possibilità per mettere in mostra le proprie idee e le proprie qualità. Così come Coin of Champions guarda al domani con una progettualità ricca di tappe importanti, anche il campione del futuro deve avere delle peculiarità degne di nota e, grazie a questa innovativa possibilità, chiunque acquisti token CoC può inviare dei video per mettere in mostra le qualità di uno o più ragazzi.
I video in questione, caricati sulla piattaforma di Coin of Champions, potranno essere votati dagli holders dei token CoC. Il vincitore di questa particolare votazione potrà ottenere una maglia o una foto col proprio idolo appartenente al mondo del calcio, ma soprattutto avrà la possibilità di sostenere un provino a distanza con un osservatore, il quale potrà direttamente condividere queste informazioni alle società calcistiche. I ragazzi emergenti hanno la concreta possibilità di essere inseriti così nel settore giovanile di un club e magari di imporsi nel mondo del calcio professionistico. Il calcio torna così uno sport del popolo, in cui tutti hanno la possibilità di mettersi in mostra e di emergere grazie alla meritocrazia: i bambini possono tornare a innamorarsi di questo bellissimo sport e possono mettersi in gioco senza smettere di sognare.

Il Metaverso di Coin of Champions
Coin of Champions prevede un grande ecosistema destinato ad ampliarsi sempre di più. Il progetto Metaverso prevede un marketplace che accetta il token CoC come valuta per acquistare beni e servizi concreti, alla pari di una moneta fiduciaria. Tra le numerose possibilità di acquisto, gli utenti avranno la possibilità di acquistare anche training realizzati direttamente da calciatori che, attraverso dei video registrati o delle dirette, potranno offrire consigli e segreti su come e dove migliorare per fare la differenza.
- Continua a leggere sotto -
I tour virtuali degli stadi rappresentano un’altra importante possibilità offerta da Coin of Champions: si tratta di un’iniziativa in grado di raccontare in modo unico la storia di ogni squadra e che senza dubbio ancora una volta avvicina il tifoso, grande o piccolo che sia, allo sport e alla propria squadra del cuore.
The new ERA of the sport metaverse is about to begin.
We have many goals that we will all achieve. 🥇
Your support is essential. 💛#COCFAMILY #coinborsafamily #CoinOfChampions #Metaverse #Revolution #BSC pic.twitter.com/mdFHQQUN9e
— Coin Of Champions (@CoinofChampions) December 27, 2021
Un Metaverso che non si ferma solo alle molteplici possibilità offerte agli holders, ma punta anche ad alcune finalità benefiche. Evitando qualsiasi fine speculativo, Coin of Champions destina il 10% dei token ad ONLUS italiane ed internazionali, promuovendo anche la riqualificazione e la ristrutturazione dei centri sportivi.

Coin of Champions, sport e tecnologia
Coin of Champions, sinonimo di qualità ed affidabilità, promuove anche la creazione di alcuni token NFT validi per un gioco di carte collezionabili, inizialmente acquistabili soltanto online, ma poi destinate anche alla vendita in edicola. Un’altra peculiarità esclusiva di CoC, che non dimentica i fasti del passato e colpisce dritto al cuore col ritorno in edicola per gli appassionati di collezionismo per il primo album di figurine NFT al mondo. È previsto anche il lancio di un gioco online molto simile al tradizionale fantacalcio, nel quale il giocatore potrà acquistare una serie di carte per formare la propria squadra formata da undici giocatori per competere con altri utenti per vincere ricchi premi. A partecipare a questo gioco ci sarà anche la redazione di FootballNews24 con grande entusiasmo e non mancheranno gli aggiornamenti e i feedback su questa intrigante esperienza. Non solo il calcio, però, al centro dell’attenzione, visto che Coin of Champions ha grande considerazione di tutti gli sport: è previsto il lancio di altri giochi riguardanti il basket e il tennis.
PER ISCRIVERTI A COIN OF CHAMPIONS CLICCA QUI
Coin of Champions punta al futuro, facendo riavvicinare la gente al mondo dello sport sotto un’ottica differente. Il tempo scorre e CoC è sul pezzo più che mai: la presenza come Platinum Sponsor ai Globe Soccer Awards 2021 testimonia per l’ennesima volta la solidità del progetto e la sua portata immensa. Coin of Champions, progetto rivelazione del 2021, ha grandi ambizioni per il 2022: prima di tutto la conferma di quanto fatto finora, con grande considerazione degli holders e la voglia di stupire sempre in meglio anche i più scettici.