Dopo l’arrivo della primavera, il mese di aprile sta per raggiungerci portando con sé nuove emozioni anche per il mondo del calcio. A vivacizzare il nostro weekend ci saranno anche le sfide disputate dalle protagoniste della Serie A femminile. Infatti molte formazioni sono composte da calciatrici resilienti e capaci di sovvertire l’esito di un incontro, grazie ad un chirurgico sinistro o una scivolata da manuale.

A calamitare l’attenzione di moltissimi tifosi, sarà la disputa tra il Como e il Parma. Tale piéce sportiva andrà in scena allo stadio Ferruccio di Seregno e l’atteso fischio d’inizio risuonerà alle 12:30.
Per il calcio femminile ha inizio un evento importantissimo: la Poule Scudetto e Salvezza. Entrambi gli undici faranno di tutto per agguantare punti sempre più importanti, nella zona relegation del campionato.
Calcio femminile, pre Como-Parma: Panico si mostra sicuro
La disputa tra le comasche e le Ducali si preannuncia cruciale ancora prima dell’inizio dell’incontro, per una serie di motivi. Innanzitutto entrambe le formazioni rasentano il fondo della classifica del proprio campionato. Infatti il Parma ha soltanto un punto in più delle azzurre, che sono ferme a 12 punti. Ma ci sono anche altri fattori su cui riflettere.
Se la formazione che scenderà in campo, sarà sbilanciata sul versante offensivo potrebbe lasciare qualche lacuna in difesa. Invece se il modulo prescelto è troppo prudente, l’undici in questione si rivelerebbe inefficace nella fase di finalizzazione dell’azione.

Non potevano mancare un commento dell’allenatore delle Parma Women Domenico Panico, che tramite i canali ufficiali del club gialloblù, ha rilasciato delle dichiarazioni inerenti al possibile esito della sfida contro le lombarde:”Affrontiamo una squadra con una forte identità e che ha fatto benissimo contro le squadre più forti del Campionato. Noi dobbiamo cercare d’essere ancora più squadra, eliminando quegli errori che non ci hanno consentito di portare a casa”.