Il mese di marzo ci ha raggiunto con una velocità sorprendente, tale rapidità ricorda quanto ogni singolo momento possa essere significativo per la nostra esistenza. A portare una luce nelle giornate rabbuiate dalla pioggia persistente, c’è anche il calcio. Quest’ultimo permette di far capolino in una dimensione totalmente regolata da direttive ben precise e da dettami uguali per tutti.
Una partita che ha arricchito il carnet della Coppa Italia è stata quella tra la Roma e il Milan, allo stadio Tre Fontane. La Lupa nell’ultimo match della regular season, ha messo k.o. la Sampdoria, col punteggio finale di 0-1. Invece le Women di Ganz hanno ottenuto una clamorosa vittoria giocando contro il Como con 4 centri esplosivi.
Calcio femminile, Roma-Milan: le scelte di Spugna e Ganz
Per agguantare la rimonta dopo il match d’andata, Alessandro Spugna ha schierato un prudente 4-3-3. Con la Caeasar, in porta, dietro la retroguardia a quattro formata da Bartoli, Linari, Wenninger e Minami. Sono state invece Giugliano, Greggi e Andressa le calciatrici in mezzo al campo pronte a coadiuvare il tridente d’attacco formato da Haavi, Giacinti e Serturini. Allo stadio Tre Fontane l’atteso fischio d’inizio è risuonato alle ore 14:30.

D’altro canto, il mister del Milan ha tentato il tutto per tutto mandando in campo un 4-3-3. Con la Babb, in porta, dietro la retroguardia a tre formata da Guagni, Mesjasz, Nouwen e Thrige. Sono state invece Adami, Grimshaw e Dubcova K. le calciatrici in mezzo al campo pronte a coadiuvare il tridente d’attacco formato da Vigilucci, Bergamaschi e Piemonte. Allo stadio Tre Fontane l’atteso fischio d’inizio è risuonato alle ore 14:30.
Roma-Milan 1-1, primo tempo: Piemonte on fire, Andressa implacabile
Ad aggiudicarsi immediatamente il tocco palla sono state due favolose gialorosse: Serturini e Giugliani. Quest’ultima sfiora il primo gol già al 2’. A rompere il ghiaccio, nel match contro le Roma Women, tra le fila team ospite è l’energica Martina Piemonte che più volte è riuscita a mantenere il controllo della sfera. Dopo un continua botta e risposta, è proprio la numero 18 rossonera al 31’ a segnare la prima rete, conferendo un booster di fiducia alle sue compagne.
Grazie al pressing delle Magica l’undici avversario ha compiuto una serie di errori. Inoltre al 41’ vi è un’occasione sfruttata a pieno, per il vantaggio delle padrone di casa: grazie alla perfetta sinergia tra Serturini e l’esplosiva Andressa, arriva l’agognato pareggio per le giallorosse. Ad entusiasmare i tifosi presenti allo stadio romano, vi è stato anche il continuo tête-à-tête tra Giacinti e Nouwen. A prevalere in questo precipitoso uno contro uno è stata quest’ultima.

In questo primo tempo l’undici allenato dal mister Ganz ha messo alle corde le Lupette in più di un’occasione. Le milanesi hanno dimostrato dunque d’aver fatto tesoro di tutte le partite disputate anche nella Serie A femminile. Tuttavia la resiliente reazione delle Roma Women degli ultimi frangenti, ha fatto ben sperare per un secondo tempo ricco di sorprese.
Roma-Milan 3-1, secondo tempo: le giallorosse scardinano tutti i pronostici
A costellare la prima parte della seconda frazione di gioco sono stati gli incessanti tentativi delle capitoline di firmare il decisivo vantaggio. Il gol che ha rimesso in discussione il confronto col Milan è stato quello firmato dall’attaccante Valentina Giacinti al 62′. A favorire il successivo turning point per la Magica, potrebbe essere stato anche il previdente turnover messo in atto dal mister Spugna dal 70′ in poi.

Dopo tale inaspettata azione, nel match di ritorno di Coppa Italia, le Diavolette sembrano aver perso concentrazione e lucidità. Negli ultimi venti minuti di gioco le rossonere hanno fanno di tutto per riacquistare terreno, ma gli infortuni hanno vessato moltissimo l’undici guidato da mister Maurizio Ganz. Inoltre il pressing delle giallorosse è stato così efficace da trovare tutte le lacune in difesa delle ospiti. A mettere la parola fine a quest’infuocato duello, è stato il tiro messo a segno da Losada al 101′. Dunque ad ottenere il pass per la finale è stat la Roma col punteggio finale di 3-1.