La stagione 2022/23 in Italia volge al termine e mercoledì 24 maggio verrà assegnato il primo trofeo. Difatti, allo Stadio Olimpico andrà in scena la finale di Coppa Italia, dove si scontreranno Fiorentina e Inter. La direzione dell’incontro verrà affidata a Massimiliano Irrati, della sezione di Pistoia, come comunicato dall’AIA. L’arbitro toscano sarà coadiuvato dagli assistenti Cerbone e Lo Cicero. Il quarto uomo sarà Michel Fabbri, mentre al Var è stato designato Paolo Mazzoleni, con Marini in qualità di Avar.

I precedenti di Fiorentina e Inter con Irrati
Massimiliano Irrati dirigerà quindi l’ultimo atto della Coppa Italia 2022/23, fra Inter e Fiorentina. La sua designazione ha suscitato non poche perplessità, specialmente nell’ambiente nerazzurro, dal momento che il toscano è nato a Firenze. Ma la sezione di appartenenza del fischietto fiorentino, ovvero Pistoia, rende perfettamente regolare la sua nomina a direttore di gara.
Sono 10 le partite dirette da Irrati in questa stagione, tutte in Serie A, di cui una propria con la Fiorentina in campo. La gara in questione è quella dell’Artemio Franchi, risalente al 2 ottobre, quando la squadra di Italiano perse 1-0 contro l’Atalanta. Mentre per l’Inter di Simone Inzaghi, reduce dalla sconfitta di Napoli, sarà la prima volta in questa annata con l’arbitro toscano.

I precedenti delle due squadre con Irrati arbitro hanno un bilancio nettamente favorevole all’Inter piuttosto che alla Fiorentina. Sotto la direzione dell’arbitro di Pistoia, i nerazzurri hanno ottenuto 11 successi su 18 sfide, con 2 pareggi e 5 sconfitte. Molto meno positivo lo score per i Gigliati, dal momento che, su 12 gare, i viola hanno vinto 4 volte, con due pareggi, e ben sei sonfitte.

Fiorentina-Inter: Italiano e Inzaghi alla caccia della Coppa Italia
Mercoledì 24 maggio, allo Stadio Olimpico, si disputerà finale di Coppa Italia, che vedrà protagoniste la Fiorentina di Vincenzo Italiano e l’Inter di Simone Inzaghi. I viola sono a caccia del primo trofeo dopo 22 anni di digiuno. I nerazzurri hanno conquistato la Supercoppa italiana e desiderano accaparrarsi il secondo titolo stagionale, per poi concentrare la propria attenzione sul confronto decisivo di Champions League contro il Manchester City.