Tre italiane per tre finali europee, un avvenimento unico nel suo genere. Oltre a dare lustro al campionato italiano, Inter, Roma e Fiorentina, in attesa di giocarsi le rispettive finali, si godono anche i guadagni che le varie competizioni sono riuscite a regalargli. Un percorso che, secondo La Gazzetta dello Sport, ha accumulato ben 383 milioni, totalizzato dalle sette squadre di Serie A, solo di premi Uefa. In caso di vittoria, le casse si riempirebbero ancora di più.
Inter, tesoretto Champions: 100 milioni già in tasca
L’aumento vertiginoso dei ricavi dalle coppe europee, potrebbe ancora essere destinato a salire, oltrepassando i 400 milioni totali, in caso di vittorie su tutti e tre i fronti. Un miglioramento esponenziale rispetto ai circa 274 milioni, accumulati lo scorso anno, a cui gran parte del merito va attribuito ad Inter, Roma e Fiorentina. Non sarà facile completare l’en plein, ma si sa, le finali son finali e i pronostici sfuggono spesso alla logica.

Una logica da cui l’Inter vorrà estraniarsi per compiere l’impresa contro il Manchester City e portare a casa la sua quarta Champions League. I nerazzurri, dal punto di vista economico, conterebbero già ben 100 milioni acquisiti dai premi Uefa che potrebbero raggiungere addirittura quota 108, in caso di vittoria e di partecipazione automatica alla Supercoppa. Chissà, poi, se ad Atene, il 16 agosto, potremo assistere ad uno scontro tutto italiano.
Leggi anche
- Inter, la Champions League per sognare in grande: il Manchester City attende
- Mancheser City-Inter, quanta sicurezza per Haaland: il suo messaggio
- Roma, maxischermi all’Olimpico: migliaia di tifosi per la finale di Europa League
Inter, pari con il PSG: solo tre squadre hanno incassato di più
Il tema introiti ha sempre interessato ogni formazione impegnata in una competizione europea e l’Inter, così come Roma o Fiorentina, è riuscita a beneficiarne in quest’annata trionfale. Il club nerazzurro, grazie all’accesso alla finale di Istanbul, è salita al 4° posto, assieme al PSG, nella particolare classifica dei maggiori ricavi ottenuti dai risultati stagionali.

A guidare questa speciale graduatoria, c’è il Manchester City, con 129 milioni di euro racimolati, seguito dai 118 del Real Madrid e i 107 del Bayern Monaco. Un’Inter vittoriosa in finale di Champions League andrebbe così a superare i bavaresi, oltre che a godersi un risultato di prestigio e gloria, non quantificabile a livello economico. Prima però anche per Roma e Fiorentina, ci sarà da compiere l’ultimo passo, quello più difficile.