- Continua a leggere sotto -
Mentre la Serie A è ferma causa Qatar 2022, e resterà tale fino al 4 gennaio 2023, i campionati minori proseguono regolarmente la loro marcia fino alla sosta natalizia. Esempio perfetto è la Serie B che non si ferma neanche il giorno dell’Immacolata. Infatti, giovedì 8 dicembre alle ore 15:00, Cosenza e Brescia scenderanno in campo nel match valido per la 16ª giornata della serie cadetta. I Lupi della Sila attualmente occupano il 15° posto in classifica e sono reduci dal pareggio casalingo 0-0 contro il Perugia. Le Rondinelle invece, occupano il 6° posto in classifica sono reduci dalla sconfitta casalinga 0-2 contro la Reggina. Secondo i Bookmakers ci aspetta una partita dal risultato quasi scontato: la vittoria dei padroni di casa è quotata 3.80, mentre la vittoria degli ospiti è quotata 2.00; il pareggio al termine dei 90′ è quotato 3.00. Tuttavia, entrambe le difese concedono molto, di conseguenza i reparti offensivi delle due compagini potrebbero beneficiarne: il Gol è quotato a 1.80.

Qui Cosenza
Dopo 15 giornate, la posizione in classica dei rossoblu non è molto diversa da quella con cui hanno chiuso il campionato l’anno scorso. Infatti, la stagione 2021-2022 hanno chiuso la Serie B al 16° posto a quota 35 punti, mentre attualmente si trovano al 15° posto a quota 16 punti. Nel turno precedente sono reduci da un pareggio a reti inviolate contro il Perugia; un risultato che ha lasciato più di un rammarico a sentir le parole di William Viali, allenatore del Cosenza. L’andamento della squadra calabrese è stato tutt’altro che entusiasmante, infatti nelle ultime 5 partite ha ottenuto: 2 sconfitte, 2 pareggi e solamente 1 vittoria. Domani, giovedì 8 dicembre, ad attenderli ci sarà il Brescia. Un avversario contro cui non ha mai vinto negli ultimi 5 sconti diretti, in cui ha ottenuto: 4 sconfitte e 1 pareggio. Tuttavia, il fattore casa potrebbe rivelarsi un fattore fondamentale per riuscire a strappare punti preziosi in ottica salvezza. Guardando i numeri di questa stagione infatti, quando i Lupi della Sila si portano in vantaggio nei match casalinghi, poi vincono la partita nell’80% dei casi. Anche quando vanno in svantaggio, ribaltano il risultato e vincono la partita nel 33% dei casi.
- Continua a leggere sotto -
Probabile formazione Cosenza
Secondo le ultime indiscrezioni, l’allenatore William Viali, dovrebbe essere intenzionato a riproporre gli stessi 11 scesi in campo contro il Perugia. Se le indiscrezioni dovessero essere confermate, il Cosenza scenderà in campo con il consueto 4-3-2-1 formato da: Marson in porta; Venturi e Gozzi rispettivamente terzino destro e terzino sinistro, con Rigione e Vaisanen coppia centrale; nel terzetto di centrocampo confermati i soliti noti Voca e Florenzi che agiranno da mezz’ali con Calò in cabina di regia; sulla trequarti il duo formato da Zilli e D’Urso supporteranno l’unica punta Larrivey.
COSENZA (4-3-2-1-): Marson; Venturi, Vaisanen, Rigione, Gozzi; Voca, Calò, Florenzi; Zilli, Larrivey, D’Urso. Allenatore: William Viali.
- Continua a leggere sotto -

Qui Brescia
Dopo aver sognato la promozione in Serie A arrivando in semifinale play-off di Serie B nella stagione scorsa, anche quest’anno la situazione del Brescia è la medesima: 6° posto a quota 23 punti, invischiato in piena lotta per le posizioni nobili e classifica cortissima. Nonostante la brusca frenata nel turno precedente, in quello che era a tutti gli effetti uno scontro diretto contro la Reggina, le Rondinelle potrebbero avere l’occasione di rifarsi immediatamente. Nelle ultime 5 partite di campionato l’andamento dei ragazzi di Josep Clotet è stato un andamento in chiaroscuro con: 3 pareggi, 1 sconfitta e 1 sola vittoria. Adesso, la 16ª giornata di campionato li pone contro il Cosenza, match in programma giovedì 8 dicembre alle ore 15.00. Una squadra che, guardando gli ultimi 5 scontri diretti, porta fortuna ai biancazzurri. Negli ultimi 5 precedenti infatti, il Brescia ha ottenuto 4 vittorie e 1 pareggio contro i rossoblù. Inoltre è bene sottolineare che, quando gli ospiti vanno in vantaggio nei match in trasferta, poi vincono la partita nel 57% dei casi. Infine a tutto ciò bisogna aggiungere che, quando vanno in svantaggio nei match in trasferta, riescono a ribaltare il risultato nel 18% dei casi.
Probabile formazione Brescia
Emergenza difesa in casa Brescia. Al lungo degente Andrea Cistana, in vista della 16ª giornata si aggiunge un’altra assenza molto pesante per il reparto arretrato, quella di Davide Adorni. Tuttavia arrivano anche buone notizie, perché Fran Kararic eliminato con la sua Australia, ha deciso di rinunciare alle vacanze post Mondiale. Non è da escludere che il mister decida di buttarlo subito nella mischia. Per quanto riguarda i restanti 10/11 della formazione, Josep Clotet, dovrebbe essere intenzionato a riproporre gli stessi scesi in campo contro la Reggina. Se le indiscrezioni dovessero essere confermate, le Rondinelle scenderanno in campo con il consueto 4-4-1-1 formato da: Andrenacci in porta; in difesa Papetti e Mangraviti coppia centrale con Jallow terzino destro e il rientrante Kararic terzino sinistro; a centrocampo confermata la cerniera a quattro composta da Bertagnoli esterno destro, Viviani e van de Looi diga davanti la difesa e Ndoj esterno sinistro; in attacco il solito Aye a supporto dell’unica punta Moreo.
BRESCIA (4-4-1-1): Andrenacci; Jallow, Papetti, Mangraviti, Kararic; Bertagnoli, Viviani, van de Looi, Ndoj; Aye; Moreo. Allenatore: Josep Clotet.
Leggi anche: Serie B, panchine in bilico: la situazione di Blessin e Cannavaro
- Continua a leggere sotto -
Cosenza-Brescia: il pronostico
Il calendario della 16ª giornata, valido per il turno infrasettimanale di Serie B, propone il testa coda tra Cosenza e Brescia, match che si disputerà giovedì 8 dicembre alle ore 15:00. Guardando un po’ i numeri delle due compagini la prima cosa che risalta è la fragilità difensiva di entrambe le squadre. I calabresi hanno infatti subito 24 gol, mentre i lombardi 19 gol. L’ago della bilancia dunque è tutto nella fase difensiva, perché i rispettivi attacchi sono più o meno sullo stesso piano. I Lupi della Sila hanno segnato 15 gol, mentre le Rondinelle hanno segnato 18 gol. Questo lascia presagire come, sulla carta, siano proprio i rossoblu ad essere leggermente sfavoriti. Tuttavia considerando un Brescia in emergenza, non è da escludere che William Viali e il suo Cosenza tentino il colpaccio. Considerando il momento di entrambe le squadre dunque, ad attenderci potrebbe esserci una partita con qualche disattenzione di troppo. La differenza potrebbero farla i singoli, dove senza dubbio gli ospiti sono superiori ai padroni di casa. Probabilmente, ad essere cruciali, saranno gli ultimi 15′ del match. Questo perché tra il 75′ e il 90′, entrambe le squadre hanno segnato il 33% dei loro rispettivi gol.
Cosenza-Brescia: cosa scommettere
- X2
- GOAL