Nonostante una retrocessione molto difficile da evitare, per la Cremonese di mister Davide Ballardini quello attuale è uno dei momenti migliori della stagione: in occasione della 35esima giornata di Serie A, tuttavia, i grigiorossi andranno ospiti all’Allianz Stadium di Torino per affrontare la Juventus del tecnico toscano Massimiliano Allegri. L’impegno avrà inizio alle ore 20:45 di domenica 14 maggio e metterà l’una di fronte l’altra due formazioni che, in vista di un rush finale molto complicato, dovranno dare il tutto per tutto in ogni singola sfida.

La salvezza, di fatto, per la Cremonese non è ancora del tutto un sogno abbandonato, seppur molto difficile da centrare. Gli attuali 24 punti conquistati sul campo nelle momentanee trentaquattro gare disputate in Serie A certificano la penultima posizione: ma, con ancora quattro match da giocare a viso aperto e con sole sei distanze dalla “safe-zone”, tutto è ancora possibile. Iniziando proprio dalla partita di domani sera contro la Juventus, si è espresso ai microfoni della conferenza stampa mister Ballardini.

Juventus-Cremonese, Ballardini difende Allegri: “Carriera straordinaria”
Manca sempre meno al calcio d’inizio della sfida valevole per il 35° turno di Serie A tra i padroni di casa della Juventus e la Cremonese. In preparazione alla partita, il tecnico dei grigiorossi Davide Ballardini ha presentato l’impegno esterno dei suoi ragazzi intervenendo ai microfoni della consueta conferenza stampa di vigilia: “Servirà attenzione, intensità e coprire bene il campo. Giochiamo contro una rosa motivata e di altissima qualità. Gamba e grinta, pure, non dovranno mancare”.

Dopo di che, per mister Ballardini c’è anche stato spazio per dire due parole al riguardo del tecnico avversario Massimiliano Allegri, stesso con il quale si è interfacciato più volte in carriera da avversario: “Ci siamo sempre salutati cordialmente, ma non lo conosco tanto. La sua carriera è straordinaria, si vedeva dagli inizi che era molto capace ad allenare e questo nel tempo si è visto eccome”.

Prima di concludere, Ballardini ha anche trovato modo di definire l’attuale stato di forma della squadra e dell’organico disponibile per lo scatto finale di stagione: “Nonostante sembravamo stanchi contro lo Spezia, la sensazione è quella che la squadra sta bene. Abbiamo comunque due tegole da valutare, ossia quelle riguardanti le condizioni di Dessers e Tsadjout. Il primo potrebbe aver terminato la stagione, l’altro, invece, tornerà ad allenarsi la prossima settimana in gruppo”.

Seguici su Google News
Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato