Il weekend di calcio italiano, che verrà inaugurato dal match fra Sassuolo e Monza, vedrà la Cremonese ospitare il Bologna, sabato 20 maggio alle 15:00. La gara che andrà in scena allo stadio Giovanni Zini, valida per il 36° turno di Serie A, sarà di fondamentale importanza per la formazione allenata da Davide Ballardini, con i lombardi alla disperata ricerca di punti per conquistare la salvezza, approfittando dello scomodo impegno dell’Hellas Verona in casa dell’Atalanta.

Cremonese-Bologna: Ballardini per la salvezza, Thiago Motta per inseguire un record
Se la Cremonese, da una parte, è a caccia di punti preziosissimi per sperare nella salvezza e assicurarsi un posto nella Serie A della prossima stagione, diverso è il discorso che riguarda il Bologna. Gli uomini di Thiago Motta ricoprono momentaneamente l’11ª posizione in classifica, a sole 2 lunghezze di distanza da Torino, Monza e Fiorentina. La formazione emiliana, però, con una vittoria contro la Cremonese, proseguirebbe il percorso che potrebbe portarla a conquistare un nuovo record di punti in campionato.
Il Bologna, già piuttosto attivo sul calciomercato, potrebbe infatti raggiungere, e superare, lo storico record del club in Serie A, fissato a 54 punti. Al momento l’obiettivo dista 7 lunghezze, con Thiago Motta che ha a disposizione, però, ancora 3 partite prima del termine della stagione.

Cremonese-Bologna, i convocati di Thiago Motta
Per la trasferta contro la Cremonese, il tecnico rossoblù Thiago Motta ritrova John Lucumì, difensore colombiano che aveva saltato l’ultima gara casalinga contro la Roma, e Stefan Posch, tenuto lontano dal rettangolo di gioco nel corso dell’ultima giornata di Serie A a causa della squalifica. Ancora assenti, invece, Kyriakopoulos, alle prese con la labirintite, Soumaoro, affetto da un problema di natura muscolare, e Soriano, il cui rientro è previsto per metà maggio circa.
PORTIERI: Bardi, Ravaglia, Skorupski;
DIFENSORI: Bonifazi, Cambiaso, De Silvestri, Lucumí, Lykogiannis, Posch, Sosa;
CENTROCAMPISTI: Aebischer, Dominguez, Ferguson, Medel, Moro, Pyyhtia, Schouten;
ATTACCANTI: Arnautovic, Barrow, Orsolini, Sansone, Zirkzee.