Cremonese, che sorpresa: incubo in campionato, favola in Coppa Italia

La Cremonese, che sta vivendo un incubo in campionato, continua a sorprendere in Coppa Italia continuando la sua favola

Carmine Panarella  - Autore Coppa Italia
3 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

Chi l’avrebbe mai detto. Il fanalino di coda della Serie A 2022/2023 ingrana a sorpresa in Coppa Italia e raggiunge le semifinali. Si parla della Cremonese, adesso sotto la guida del mister Davide Ballardini: una vera e propria Cenerentola, che in campionato non vince ma che in Coppa Italia si trasforma indossando il suo abito più elegante.

Davide Ballardini, tecnico della Cremonese @livephotosport
Davide Ballardini, tecnico della Cremonese @livephotosport

L’incubo in campionato e lo spettro retrocessione

Questa Cremonese ha già un piede in Serie B, eppure non entrambi. Perché il calcio ci ha da sempre regalato storie meravigliose, come quella dello scorso anno con protagonista la Salernitana di Davide Nicola. Eppure, come si suol dire, tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare: l’ultimo posto in campionato a soli 8 punti (frutto di altrettanti pareggi) non lascia grandi speranze ai suoi tifosi, che quest’anno non hanno potuto gioire neanche una volta per una vittoria.

Sicuramente l’inesperienza del gruppo agli ordini prima di Alvini e poi di Ballardini è stata un’importante discriminante, oltre alla poca determinazione nei momenti chiave dei match. Eppure, visto che la palla è rotonda, si può parlare concretamente anche di un po’ di sfortuna negli episodi cruciali in cui sarebbe bastato davvero poco per collezionare qualche punto in più. Al momento, col sogno salvezza lontano ma comunque ancora alla portata, si avvicina sempre più l’inquietante spettro della retrocessione per quello che finora più che un campionato è apparso solo un grande incubo. La Cremonese è arrivata in un momento di svolta della stagione, dove non sono più ammessi passi falsi.

Cremonese @livephotosport
Cremonese @livephotosport

La favola in Coppa Italia: ora semifinali con la Fiorentina

Tutto è partito con la convincente vittoria col Modena ai sedicesimi. Un 4-2 risalente ad inizio stagione che ha lasciato ben sperare, ma che nessuno avrebbe mai immaginato che sarebbe stato solo il preludio per qualcosa di sorprendente. Gli ottavi di finale col Napoli sono stati il primo grande capolavoro della gestione Ballardini, nonché un’impresa titanica vista la caratura dell’avversario. L’ultima grande sorpresa, invece, il trionfo contro Josè Mourinho ai quarti di finale.

Dal Napoli alla Roma, dal Maradona allo Stadio Olimpico, la Cremonese stupisce ancora espugnando le mura avversarie. Un percorso che lascia tutti a bocca aperta e che può continuare con la doppia sfida delle semifinali con la Fiorentina. Un’ulteriore curiosità rende il tutto più magico: l’ultima volta che la Cremonese raggiunse le semifinali di Coppa Italia fu nella lontana stagione 1986/1987, quando a vincere il Mondiale fu l’Argentina, mentre lo Scudetto finì nelle mani del Napoli. Tornando ai giorni nostri, nessuno può sapere ancora se la Cremonese riuscirà a raggiungere addirittura la finale, ma siamo già tutti piacevolmente colpiti: questa favola è già entrata nei nostri cuori.

Condividi questo articolo