Una gara che ha rispettato quelle che erano le aspettative e che vedeva come favorita la Fiorentina che ha battuto la Cremonese. Una sfida che ne ha viste delle belle con i grigiorossi che più volte si sono affacciati dalle parti di Sirigu, ma senza mia trovare la via del gol. A sbloccare il match è infatti, Mandragora nel primo tempo e a seguirlo arriva, nel secondo tempo, la firma dello 0-2 realizzata da Cabral.
Si chiude così un match dal grande spessore agonistico e che ha visto la Fiorentina trionfare sulla Cremonese, nonostante le statistiche abbiano visto entrambe le squadre sullo stesso piano. Un dato curioso, ma che evidenzia la grande freddezza dimostrata in questa gara dagli uomini di Italiano che possono così ritenersi felici per una vittoria che fa bene al morale.

Cremonese-Fiorentina 0-2, il racconto del match
Una gara che vede due compagini scontrarsi per due obiettivi e necessità differenti: la Fiorentina infatti, aveva bisogno di vincere per darsi una pacca morale vista la stagione sottotono disputata fino a queste momento, mentre la Cremonese aveva bisogno di punti cercare di avvicinarsi alla zona salvezza. Gli uomini di Italiano si sono però dimostrati pronti e nonostante i grigiorossi abbiano dimostrato carattere e voglia di giocare a calcio hanno avuto la peggio.

La Fiorentina infatti ha trionfato per 0-2 contro la Cremonese in un match dominato e controllato per buona parte dei 90′ e che ha visto i gol di Mandragora durante il primo tempo e quello di Cabral nella seconda parte di gara. Proprio poco dopo il 2° gol la Viola ha rischiato di far rientrare in partita i grigiorossi a causa del suo atteggiamento troppo passivo e rinunciatario. Un comportamento che poteva costare caro agli uomini di Italiano che hanno dovuto ringraziare Sirigu che ha letteralmente murato Okereke.
Si chiude così sul risultato di 0-2 un match ricco di emozioni, ma soprattutto che ha visto la Fiorentina, molto attiva sul mercato, battere la Cremonese guadagnando così tre punti fondamentali. La Viola infatti si trova all’11° posto in classifica, a soli 4 punti dalla Juventus. Proprio per questo motivo la vittoria contro i grigiorossi deve essere ancora una volta un punto dal quale ripartire per fare ancora meglio nelle prossime partite.

Cremonese-Fiorentina 2-0, match nel segno di Cabral
Ancora una volta a mettere la parola fine su una partita dal difficile pronostico è stato il bomber della Fiorentina Cabral. L’attaccante brasiliano sta finalmente dimostrando quello che ci si aspettava dal suo arrivo con la maglia della Viola. Un miglioramento quello del numero 9 che è passato per diverse fasi, ma che adesso lo vede nel suo momento migliore da quando indossa questa casacca.

Tra Conference League e campionato Cabral ha infatti realizzato 6 gol nelle ultime 7 gare dimostrando di essere presente e decisivo. Una richiesta di aiuto, ma allo stesso tempo d’impazienza quella di qualche mese fa da parte dei tifosi che l’attaccante della Fiorentina ha accolto con grande rabbia, ma che poi è riuscito a canalizzare, mettendola in campo e facendo vedere a tutti le sue qualità e la sua fame di gol e di vittoria.
Le tante critiche mosse nei suoi confronti lo hanno portato a migliorare e tornare ad essere incisivo e questo non è un caso per un calciatore con il suo carattere. Nel match tra Cremonese e Fiorentina la rete di Cabral è stata fondamentale per chiudere, almeno virtualmente, una gara che sarebbe potuta diventare insidiosa da un momento all’altro. Ad evitare ciò ci ha pensato proprio l’attaccante brasiliano.

Fiorentina, Mandragora l’uomo in più
Dopo diverse prove in un centrocampo che faceva fatica ad ingranare, la soluzione Italiano l’ha trovata in un solo calciatore della Fiorentina, ovvero Mandragora. Con lui in campo la Viola riesce ad essere più equilibrata e riesce a mettere ordine in un reparto che, seppur di grande qualità, ha sempre fatto fatica nella gestione delle partite e che molte fatte si è fatto trovare impreparato. Rolando da quando ha trovato la titolarità è riuscito a dare un qualcosa in più anche e soprattutto dal punto di vista agonistico.

La sua ultima prestazione, come anche quelle precedenti, è stata la dimostrazione di quanto detto fino ad ora con Mandragora che, oltre a sbloccare il match con un suo gol, è stato preziosissimo anche nella fase di recupero palla. Un giocatore che si sta rivelando essere fondamentale per la Fiorentina che nell’ultimo periodo sa di aver trovato a tutti gli effetti un nuovo acquisto che sta facendo la differenza.
Fiorentina, Italiano guarda al futuro: Sivasspor e Lecce nel mirino
Una settimana infuocata quella che attende Italiano e i suoi calciatori che dovranno prepararsi nel miglior modo possibile se non vorranno perdere punti e occasioni fondamentali per il corso della stagione. Primo su tutti è l’appuntamento che vedrà la Fiorentina, molto attiva sul mercato, impegnata contro il Sivasspor. Una gara che potrebbe risultar essere insidiosa visto il vantaggio limitato dell’andata che ha visto la Viola trionfare per 1-0.

Grande importanza in questo match potrebbe giocarlo il fattore casa che vede nel Sivasspor un’arma in più a differenza della Fiorentina che avrà un tifo molto ridotto. Nonostante ciò gli uomini di Italiano dovranno spingere fin da subito sull’acceleratore per chiuderla, senza cercare di difendere il risultato di 1-0 ottenuto nella gara d’andata.
Altro importante impegno che la Fiorentina dovrà affrontare sarà quello relativo alla partita di campionato contro il Lecce, valida per la 28ª giornata di Serie A. Una sfida complessa e che la Viola non dovrà sottovalutare, nonostante la squadra di Baroni venga da un momento buio che la vede reduce da tre sconfitte consecutive. Proprio in questo momento gli uomini di Italiano dovranno essere lucidi e soprattutto dovranno essere bravi a gestire le energie vista la settimana di fuoco che li aspetta.