Footballnews24.itFootballnews24.it
  • Calcio
    • Calcio Italiano
      • Serie A
      • Serie B/Serie C
      • Coppa Italia
    • Calcio Estero
      • Inghilterra
      • Spagna
      • Germania
      • Francia
  • Squadre
  • Calciomercato
  • Coppe europee
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
  • Esclusive
  • Dirette Live
Cerca
Attualità
  • Pronostici
  • Primavera
  • Calcio femminile
  • Non solo Calcio
  • Lifestyle
Squadre
  • JuventusJuventus
  • InterInter
  • MilanMilan
  • RomaRoma
  • NapoliNapoli
  • Tutte le altre
FanClub
  • AsRomafan
  • Interfan
  • Juvefan
  • Milanfan
  • Napolifan
  • Fiorentinafan
Altri sport
  • Basket
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Tennis
  • Altri sport
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi
Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Direttore Responsabile: Marco Torretta
Lettura: Cristiano Giuntoli, direttore sportivo del Napoli: dalla provincia alla grande città
Condividi
Notifica Mostra di più
Ultime notizie
Christian Eriksen
Brentford-Manchester United: segui la Premier League in Diretta Live
1 minuto fa
Tanguy Ndombele, centrocampista francese del Tottenham
Calciomercato Napoli, non solo Ndombele e Nandez: si valuta anche un rinforzo dal Torino
2 minuti fa
Sampdoria, Gradinata Sud
Sampdoria-Atalanta, il prepartita: le dichiarazioni di Augello e De Roon
3 minuti fa
Schalke 04
Schalke 04-Borussia Monchengladbach, le formazioni ufficiali: out Drexler, Terodde dal 1′
3 minuti fa
Udogie (Udinese)
Udinese, Sottil senza Udogie contro il Milan: “Combatte con problemi muscolari”
4 minuti fa
Aa
Footballnews24.itFootballnews24.it
Aa
  • Serie A
  • Squadre
  • Calciomercato
  • Calcio Estero
  • Esclusive
  • Pronostici
  • Dirette Live
Cerca
  • Calcio italiano
    • Serie A
    • Serie B/Serie C
    • Coppa Italia
    • Calciomercato
  • Squadre
    • InterInter
    • JuventusJuventus
    • MilanMilan
    • RomaRoma
    • NapoliNapoli
    • Tutte le altre
  • Estero
    • Inghilterra
    • Germania
    • Francia
    • Spagna
  • Europa
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
  • Altre Sezioni
    • Esclusive
    • Fantacalcio
    • Pronostici
    • Dirette Live
    • Risultati Calcio
    • Lifestyle
    • Criptovalute
  • Altri sport
    • MotoGp
    • Formula 1
    • Basket
    • Tennis
  • Fan Club
    • AsRomafan
    • Fiorentinafan
    • Interfan
    • Juvefan
    • Milanfan
    • Napolifan
  • La tua Dashboard
    • Preferiti
Hai un account esistente? Sign in
Seguici
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi
© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta
Footballnews24.it > Calcio > Squadre > Napoli > Cristiano Giuntoli, direttore sportivo del Napoli: dalla provincia alla grande città
Napoli

Cristiano Giuntoli, direttore sportivo del Napoli: dalla provincia alla grande città

Matteo Columbro
Matteo Columbro  - Autore 8 mesi fa Aggiungi un commento
Condividi
9 Min di lettura
Giuntoli, direttore sportivo del Napoli
Giuntoli, direttore sportivo del Napoli
Condividi
- Continua a leggere sotto -
Indice
Gli esordi col Prato e il ritiroIl Carpi e i colpi di mercato: da Lasagna a GaglioloIl Napoli, l’occasione della vitaIl Napoli di SarriCarlo Ancelotti, Fabian Ruiz e i primi malumoriGattuso e il mercato dei recordSpalletti e la stagione attuale

Cristiano Giuntoli è il direttore sportivo del Napoli dal 2015, ma prima di arrivare così in alto ha fatto tanta gavetta, iniziando dai campi di provincia. Nato e cresciuto a Firenze, si dedica fin da subito al calcio, muovendo i primi passi al Prato, squadra toscana con cui colleziona però poche presenze. Dopo anni di esperienza decide di lasciare il calcio giocato, per spostarsi dall’altra parte del campo: prima la panchina e poi il ruolo che tuttora ricopre, quello di direttore sportivo.

Gli esordi col Prato e il ritiro

Cristiano Giuntoli muove i primi passi nel Prato, dove ricopre il ruolo di difensore centrale. Poche presenze e poca continuità che gli impediscono di fare il grande salto. La sua carriera continua tra Serie D e C con Colligiana, Imperia, Latina, Savona, Sanremese. Conquista il campionato con l’Imperia (1999) che gli permetterà di giocare nella terza lega professionistica italiana, ma al termine dell’avventura con la maglia del Savona (2007-2008) decide di ritirarsi.

Lasagna (ai tempi del Carpi)
Lasagna (ai tempi del Carpi)

Il Carpi e i colpi di mercato: da Lasagna a Gagliolo

A Coverciano, dopo il corso ritira il tesserino per allenare in Serie B. Nonostante questo Giuntoli non si siederà mai realmente su una panchina. Nel 2008 sarà il direttore sportivo dello Spezia, la sua avventura con la squadra ligure durerà solamente una stagione, terminata con la promozione in Serie B. Nel 2009 passa al Carpi, iniziando come vice direttore sportivo di Giandomenico Costi. L’anno successivo il presidente del club Stefano Bonacini lo promuove come direttore sportivo, viste le grandi capacità messe in evidenza nel corso della stagione passata. Con lui inizierà la rifondazione del club, adoperando una politica sul mercato basata su giovani emergenti. Durante il suo operato il club emiliano salirà dalla D alla storica promozione in Serie A. Durante i sei anni trascorsi a Carpi, Giuntoli porterà nel club emiliano nomi importanti, come: Kevin Lasagna, ora in forza all’Hellas Verona, Roberto Inglese, Riccardo Gagliolo, Gaetano Letizia e Jeremy Mbakogu che hanno contribuito alla grande salita del club. Dopo aver portato la squadra in Serie A, decide di lasciare per arricchire ulteriormente la sua carriera. Passerà di fatto al Napoli dove attualmente è in carica come direttore sportivo.

Giuntoli ds del Napoli
Cristiano Giuntoli, direttore sportivo del Napoli

Il Napoli, l’occasione della vita

Nel 2015 decide di raccogliere l’eredità pesante di Riccardo Bigon, figlio di Albertino che aveva guidato il Napoli campione d’Italia nel 1990. Bigon lasciò dopo la partenza di Benitez e Giuntoli raccontò che quando ricevette la telefonata da De Laurentis pensava che volessero un calciatore della società emiliana, non lui. Giuntoli ha assunto poteri sempre più ampi col passare degli anni, firmando un contratto fino al 2024 e indicando i dirigenti per il Bari, la società acquisita dalla famiglia De Laurentiis nel 2018. Dal 2015 ad oggi Giuntoli è riuscito a portare a Napoli molti giocatori, alcuni rivenduti attraverso delle maxi plusvalenze. Nonostante questo, il rapporto tra lui e i tifosi, dopo l’iniziale felicità si è convertito in diffidenza e fischi. Complici gli ultimi risultati non del tutto positivi del club.

- Continua a leggere sotto -
Giuntoli e Sarri al Napoli
Giuntoli e Sarri al Napoli

Il Napoli di Sarri

Nel primo anno di Napoli, il nuovo direttore sportivo decide di investire rafforzando il centrocampo e il reparto difensivo. Nell’estate del 2015, Giuntoli porta sotto il Vesuvio Allan acquistato dall’Udinese per circa 12 milioni di euro e Pepe Reina, dal Bayern Monaco per 2 milioni. Nel corso dell’estate concluderà altre operazioni quali Hysai e Valdifiori dall’Empoli richiesti dal nuovo allenatore Sarri, proveniente dallo stesso club. Sotto l’operato del tecnico napoletano il Napoli tornerà ad essere campione d’inverno per due stagioni consecutive, pur non riuscendo mai a vincere il campionato.

Nei tre anni di Sarri il direttore sportivo conclude operazioni di mercato importanti e onerose. Nel 2016 investirà nel mercato quasi 100 milioni di euro, per gli acquisti di Milik, Zielinski – l’unico ancora in maglia azzurra e leader della squadra –, Diawara, Tonelli, Pavoletti. Quasi tutti i proventi per il mercato in entrata arrivarono dalla maxi operazione che portò Higuain dal Napoli alla Juventus per circa 90 milioni di euro. Nell’ultimo anno sotto la gestione Sarri, il Napoli sfiorò lo scudetto arrivando a 91 punti in classifica, cifra mai raggiunta dalla squadra nella sua storia, ma non riuscì comunque nell’impresa di portare a casa lo scudetto. Nella stagione successiva Giuntoli acquisiì le prestazioni sportive di Ounas dal Bordeaux e di Marko Rog dalla Dinamo Zagabria.

Carlo Ancelotti, Fabian Ruiz e i primi malumori

Dopo tre anni meravigliosi Sarri si trasferisce al Chelsea e il Napoli per sostituirlo presenta uno dei più grandi allenatori della storia del calcio: Carlo Ancelotti. Per ripartire Giuntoli regala al tecnico di Reggiolo Fabian Ruiz (35 milioni di euro), rimpiazzando Jorginho che segue Sarri ai Blues. Con l’ex tecnico del Real Madrid il rapporto non fiorì mai, nonostante il passaggio del turno in Champions da imbattuti nel girone; gli scarsi risultati in campionato, a metà anno, costrinsero la dirigenza ad esonerare l’allenatore emiliano, affidando la panchina a Gennaro Gattuso.

Carlo Ancelotti, ex allenatore del Napoli
Carlo Ancelotti, ex allenatore del Napoli

Gattuso e il mercato dei record

Subentrato ad Ancelotti, Gattuso al primo anno conquista la Coppa Italia che permette al Napoli di qualificarsi in extremis in Europa. Nel calciomercato estivo del 2019, che certifica di fatto la prima vera stagione di Gattuso sulla panchina partenopea, Giuntoli regala al tecnico calabrese i vari Manolas, Lozano, Meret e Lobotka. Nonostante il mercato dei record tra il club e i tifosi continuano i malumori. I supporter partenopei danno le colpe alla società di aver “distrutto” una squadra che fino ad allora sembrava perfetta. Sul banco degli imputati finiscono sopratutto il DS Giuntoli e il patron De Laurentis.

- Continua a leggere sotto -
Giuntoli (Ds Napoli) e Gattuso (ex allenatore del Napoli)
Giuntoli (Ds Napoli) e Gattuso (ex allenatore del Napoli)

Per provare a conquistare nuovamente la fiducia dei tifosi nel mercato estivo del 2020, in piena pandemia, Giuntoli mette a segno l’operazione più onerosa della sua carriera. Dal Lille arriva Victor Osimhen per circa 80 milioni di euro. Nonostante ciò, Gattuso fallisce tutti gli obiettivi stagionali: fuori dall’Europa, fuori dalla Coppa nazionale perdendo anche la Supercoppa Italiana. Concluderà il campionato al 5° posto, lasciando il Napoli fuori dalla Champions. I deludenti risultati mettono a rischio anche la posizione del Ds partenopeo che alla fine resta in carica e inizia la nuova stagione con la nomina di Luciano Spalletti in panchina.

Giuntoli, De Laurentiis, Spalletti (Napoli)
Giuntoli, De Laurentiis, Spalletti (Napoli)

Spalletti e la stagione attuale

Nel corso della stagione attuale, nonostante le restrizioni Covid permettano il rientro del pubblico allo stadio, i tifosi del Napoli, ancora delusi, continuano la loro protesta, lasciando vuoti i settori caldi del Maradona. Giuntoli e la dirigenza nel mercato estivo, complice anche la crisi che ha colpito le squadre di serie A , investono poco. L’unica operazione degna di nota è il riscatto di Politano dall’Inter; nel mercato invernale da segnalare l’arrivo in prestito dal Manchester United di Tuanzebe, la cessione di Manolas all’Olympiacos e soprattutto l’addio di Lorenzo Insigne che a fine anno lascerà Napoli per approdare al Toronto.

TAG: giuntoli
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Print

Consigliato

borgo palmieri roma
Footballnews24.itFootballnews24.it

Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Direttore Responsabile: Marco Torretta

  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi

Removed from reading list

Disfare
Bentornato!

Entra adesso

Hai perso la password?