Quella appena passata è stata una domenica frenetica per la Serie A, in cui non sono mancati anche verdetti spiacevoli. A causa dell’anticipo delle 12:30 al Via del Mare terminato 0-0, in cui Lecce e Spezia si affrontavano nello scontro diretto per la salvezza, è arrivata l’aritmetica certezza della retrocessione per la Cremonese, che quindi nella prossima stagione giocherà il campionato di Serie B, nonostante la rimonta tentata da Davide Ballardini da quando è subentrato ad Alvini.

Nel pomeriggio il big match di giornata ha dato spettacolo al pubblico del Maradona, che ha assistito alla debacle dell’Inter contro il Napoli campione d’Italia, testimoniando sul campo come la squadra di Inzaghi sia principalmente focalizzata sulla finale di Champions League contro il Manchester City in programma il 10 giugno. Risultato positivo per la Lazio, che ha sfruttato lo stop nerazzurro vincendo ad Udine e allungando proprio sulla Beneamata. Grande occasione quindi anche per la Roma, che all’Olimpico sfiderà la Salernitana per avvicinarsi ancora al quarto posto, in attesa di capire l’esito della sentenza della Corte d’Appello alla Juventus.

Lecce e Spezia condannano la Cremonese alla Serie B
Non esiste sempre il lieto fine, anche nelle migliori favole. Quella raccontata nella seconda parte di stagione da Davide Ballardini ai tifosi della Cremonese è terminata con un nulla di fatto, i grigiorossi ripartiranno dalla Serie B dopo un anno travagliato, in cui non sono bastate le ultime prestazioni per ottenere la salvezza.

Il verdetto è arrivato al termine della sfida tra Lecce e Spezia, che hanno lottato sul campo del Via del Mare, senza però sporcare le reti accontentandosi del pareggio. Il cammino verso la permanenza in Serie A per le due squadre passerà quindi per le ultime due giornate, dove entrambe spereranno in un passo falso dell’Hellas Verona per giocarsi in maniera più serena le proprie chances.

L’Inter B crolla a Napoli: nuovo record per Spalletti
Nonostante la mancanza apparente di motivazioni, il Napoli ha messo in campo una prestazione maiuscola contro un’Inter rimaneggiata per via degli impegni in Champions League. Il dominio territoriale dal 1′ si è accentuato quando il peggiore in campo dei nerazzurri, Gagliardini, ha deciso di farsi espellere e lasciare i suoi compagni in 10.

Succede tutto nel secondo tempo, gli uomini di Spalletti trovano il vantaggio con Anguissa, poi raggiunto da Lukaku, e il doppio sorpasso nei minuti finali con i gol di Di Lorenzo e Gaetano, a coronare il sogno di ogni “scugnizzo” di segnare con la maglia della propria città. Arriva così un altro record per Spalletti, che battendo anche l’Inter entra nella storia azzurra per aver vinto con tutte le 19 squadre partecipanti al campionato di Serie A in una stagione, a certificare l’annata straordinaria messa in atto dal tecnico di Certaldo e i suoi ragazzi.

La Lazio vince a Udine, Sarri vede la Champions League
Contrariamente a quanto successo in altre occasioni, la Lazio diventa l’unica tra le big del nostro campionato a vincere alla Dacia Arena contro l’Udinese. Una vittoria, maturata nel secondo tempo grazie al calcio di rigore segnato dall’eterno Immobile, che regala tre punti d’oro a Sarri e i suoi in chiave qualificazione in Champions League.

Grazie alla sconfitta dell’Inter infatti, i biancocelesti hanno riconquistato il terzo posto e ora avranno la possibilità di centrare il “season point” contro la Cremonese già retrocessa, davanti ai propri tifosi. Da non sottovalutare anche l’esito della sentenza ai danni della Juventus, che potrebbe scombussolare gli equilibri di classifica e cambiare le carte in tavola a ormai sole due giornate dal termine del campionato.

Chance Roma all’Olimpico, contro la Salernitana per lottare ancora
In questo momento appare chiarissimo come tutte le attenzioni della Roma siano concentrate al 31 maggio, data in cui i giallorossi giocheranno la finale di Europa League, la seconda europea negli ultimi due anni, contro il Siviglia. Nonostante questo però c’è ancora un campionato da terminare con dignità e con grinta, per staccare il pass diretto per l’Europa.

I tifosi della Magica seguiranno con attenzione l’esito della sentenza per un’eventuale penalizzazione ai danni della Juventus, che potrebbe rischiare l’estromissione dalle coppe europee nella prossima stagione, prima di godersi l’ennesimo Sold Out all’Olimpico per la sfida alla Salernitana. Ecco quindi che anche arrivare quinti potrebbe essere vitale per la Roma, che centrerebbe così la qualificazione in Champions League, per la gioia di Mourinho e i suoi.

Juventus-Empoli: Allegri mastica amaro
Il posticipo di lunedì 22 maggio alle 20:45 vedrà la Juventus affrontare l’Empoli in un match che in una situazione normale risulterebbe importantissimo per i bianconeri, che con tre punti sarebbero ormai certi di partecipare alla prossima Champions League. Nella mattinata di lunedì infatti i tifosi della Vecchia Signora seguiranno con più attenzione l’udienza in Corte d’Appello che decreterà la sentenza con annessa penalizzazione per la squadra di Allegri, che se dovesse arrivare potrebbe bloccare la possibilità di giocare le coppe europee nella prossima stagione.