- Continua a leggere sotto -
In via di ritorno anche la Serie C con la sesta giornata di campionato, terza serie italiana che ha continuato anche nel weekend dedicato alla sosta nazionali. Precedente turno di lega che ha regalato i primi verdetti della stagione, con una zona di alta classifica all’insegna della qualità. Prossimo giro di boa che ha in programma proprio lo scontro al vertice fra Crotone e Juve Stabia, con i padroni di casa attualmente in testa con 13 punti. Ottimo inizio di stagione per gli squali, complici le cinque uscite senza neanche una sconfitta. Avranno da ridire gli ospiti, con la Juve Stabia che conta la sola sconfitta con la Turris, mancata vittoria che li distacca di tre punti dalla vetta. Un match che promette spettacolo, con il fattore campo pronto ad aiutare il Crotone, che contando le recenti prestazioni rimane la candidata principale per la vittoria finale.
Qui Crotone

Partenza con il botto per il Crotone, ambiente rossoblù in completa estasi grazie alle quattro vittorie consecutive da questo inizio. L’ultimo pareggio in ordine cronologico con il Potenza non fermerà di certo qui le ambizioni degli squali, alla ricerca dell’agognata promozione a seguito della clamorosa retrocessione nella stagione passata. Gli uomini di Francesco Lerda contano la terza miglior difesa del campionato, reparto arretrato pitagorico che paga le uniche disattenzioni con il Messina e il Potenza. Proprio nel muro difensivo dei rossoblù spicca il nome di Vladimir Golemic, centrale di difesa autore di ben due gol in tre gare disputate. Un vero e proprio jolly per il Crotone, con quest’ultimo che fa compagnia all’ormai 30enne Cosimo Chirico, miglior realizzatore dei calabresi con tre gol in cinque match.
- Continua a leggere sotto -
Leggi anche: Serie C, Dazn acquista Eleven Group: probabile inserimento con Serie B e A
Probabile formazione Crotone
In vista della sfida con la Juve Stabia, mister Lerda potrebbe cambiare qualche pedina della sua scacchiera. Il primo cambio comprenderà Tribuzzi e Panico, con il primo sicuro di una maglia da titolare a causa dell’espulsione nei minuti prematuri proprio di Panico. Crotone che dovrà fare a meno anche di Golemic, con il serbo alle prese con un infortunio muscolare. Per il reparto offensivo vanno per la riconferma sia Chirico che Gomez, tandem d’attacco che registra quattro gol di coppia all’attivo.
- Continua a leggere sotto -
Crotone (4-4-2): Branduani, Giron, Cuomo, Bove, Calapai, Vitale, Tribuzzi, Petriccione, Awua, Gomez, Chirico. Allenatore: Lerda
Qui Juve Stabia

Lato ospite che vede una Juve Stabia in linea con le aspettative della vigilia. Le vespe stazionano al quarto posto in classifica a tre distanze dalla vetta, posizionamento che è conseguenza di un buon avvio di stagione. Compagine gialloblù che si è dovuta arrendere solamente alla Turris, unico match a terminare con due o più gol a sfavore della Juve Stabia. Anche le vespe si affidano al proprio reparto arretrato, la quale è a pari merito proprio con il Crotone le terza migliore del campionato. Fra le trafile dei campani sono degne di nota le prestazioni di Marco Caldore e Maggioni Tommaso, entrambi i difensori contano un gol all’attivo da questo inizio. Difesa gialloblù che conta ben le metà delle reti totali della rosa, segno dell’importanza dato al ruolo dal tecnico Leonardo Colucci.
Probabile formazione Juve Stabia
In preparazione alla sfida con il Crotone, mister Colucci potrebbe fare i conti con qualche assenza di rilievo. Fra i giocatori in dubbio risulterebbe il nome di Denis Tonucci, capitano delle vespe uscito al 40′ nella scorsa sfida con la Viterbese. Restanti 11 titolari verso la riconferma, con Barosi fra i pali accompagnato davanti a sé dal duo di difesa composto da Caldore e Cinaglia.
Juve Stabia (4-3-3): Barosi, Maggioni, Cinaglia, Caldore, Mignanelli, Gerbo, Berardocco, Altobelli, Silipo, Pandolfi, Ricci. Allenatore: Colucci
- Continua a leggere sotto -
Crotone-Juve Stabia: il pronostico
Il match dello Scida si prepara a regalare spettacolo, a confronto due delle compagini con la miglior difesa del campionato. Fattore campo che sarà fondamentale per il Crotone, pronto a farsi spingere durante il corso della partita dai suoi tifosi. Il buon periodo di forma e le due vittorie consecutive in casa degli squali danno forza per puntare sulla quota dell’ 1 Fisso con valore di 1.80. Reparti difensivi di alto livello in entrambe le compagini che danno motivi in più per una quota Under 2.5, quotata a 1.50 sui principali bookmakers.
Crotone-Juve Stabia, cosa scommettere
- ESITO FINALE 1
- ESITO FINALE UNDER 2.5