- Continua a leggere sotto -
Come possiamo ben vedere all’estero, il calcio è in continua evoluzione. All’interno dei massimi campionati calcistici europei possiamo notare la nascita di nuovi astri nascenti del calcio moderno: in Premier League possiamo notare la strapotenza fisica di Erling Haaland, attaccante norvegese classe 2000 militante nel Manchester City, con il quale ha collezionato 18 gol e 3 assist nelle prime 13 partite del massimo campionato calcistico britannico, o Phil Foden, esterno tuttofare inglese classe 2000 anche lui militante nei citizen allenati da Pep Guardiola. Il giovane talento britannico ha collezionato 6 gol e 3 assist in questo inizio di stagione. Purtroppo, in Italia, non abbiamo ancora calciatori super giovani che si sono imposti nel calcio italiano e mondiale ma proviamo a stilare un’ipotetica Top 11 delle stelle nascenti del nostro campionato, le quali potrebbero illuminare il calcio italiano ed europeo.

Marco Carnesecchi: dalle giovanili dell’Atalanta a futuro della Nazionale italiana
Nella nostra Top 11 dei calciatori U23 militanti in Italia partiamo dalla porta e da uno degli estremi difensori più promettenti del panorama calcistico italiano ossia Marco Carnesecchi. Il portiere classe 2000 attualmente milita nella Cremonese, con la quale ha conquistato lo scorso campionato di Serie B con annessa partecipazione all’odierna Serie A, ha collezionato ben 8 clean sheet e 2 assist. Il giovane estremo difensore italiano è di proprietà dell’Atalanta, la quale lo ha ingaggiato nel 2020 dal Trapani, nel quale il giovane portiere italiano ha colleziono ben 33 presenze e 52 gol subiti. Il calciatore è già nel giro della Nazionale italiana U21 e della Nazionale italiana maggiore viste le sue enormi potenzialità e suoi ottimi riflessi.
- Continua a leggere sotto -

Kalulu e Scalvini: una difesa invalicabile
Per la difesa della nostra Top 11 dei calciatori U23 militanti in Italia non potevamo non menzionare uno dei calciatori che, partendo dalla panchina, ha conquistato il cuore dei tifosi del Milan e del tecnico Stefano Pioli ossia Pierre Kalulu, difensore il quale ha rinnovato il suo contratto con il club meneghino. Inizialmente terzino, il giovane calciatore francese approda al Milan nel 2020, dopo aver indossato la maglia del Lione. Dopo un inizio non molto convincente con la maglia rossonera, nella scorsa stagione, complice l’infortunio del difensore centrale danese Simon Kjaer, il giovane Kalulu verrà impiegato al centro della retroguardia difensiva rossonera affiancato dall’esperto Fikayo Tomori, con il quale formerà una delle coppie difensive più solide del campionato 2021-2022, campionato vinto proprio dalla compagine del Diavolo.
Un altro calciatore importante per il futuro della Nazionale italiana è senza ombra di dubbio il difensore centrale italiano classe 2003 Giorgio Scalvini. Il giovane difensore centrale italiano, dopo aver trascorso le giovanili nell’Atalanta, esordisce in Serie A nel 2021 proprio con la Dea allenata da Gian Piero Gasperini nella partita casalinga contro l’Udinese, nella quale il giovane difensore italiano subentra al minuto 86 per sostituire il fantasista ucraino Ruslan Malinovskyi. La partita terminerà 1-1. Nel corso dell’odierna stagione il giovane colosso difensivo si è imposto sempre più nelle gerarchie del tecnico della Dea Gian Piero Gasperini e ora è uno dei pilastri fondamentali della retroguardia difensiva della compagine bergamasca.
- Continua a leggere sotto -
Leggi anche: Dalle geometrie di Tchouameni alla classe di Kvaratskhelia: la Top 11 dei calciatori debuttanti in Champions League
Da Udogie a Soppy: due laterali a tutta fascia
Per le corsie laterali della nostra Top 11 dei calciatori U23 militanti in Serie A ci affidiamo a due giovani calciatori che, nell’odierna stagione del massimo campionato calcistico italiano, stanno sorprendendo tutti. Il primo nome per la fascia sinistra è Destiny Udogie, esterno difensivo italiano classe 2002 in prestito all’Udinese ma di proprietà del Tottenham, il quale lo ha acquistato nel calciomercato estivo 2022 proprio dal club friulano. Dopo la sua prima esperienza in Italia con la maglia dell’Hellas Verona, nel 2021 approda all’Udinese con la quale, nella scorsa stagione, ha collezionato 35 presenze condite con 5 gol e 4 assist.
Sulla fascia opposta nella nostra Top 11 dei calciatori U23 militante in Serie A ci affidiamo ad una delle sorprese di questo inizio di stagione ossia Brandon Soppy, esterno difensivo francese classe 2002 militante nell’Atalanta. Dopo aver indossato la maglia del Rennes senza però trovare continuità e minutaggio, nel 2021 approda in Italia, precisamente all’Udinese, con la quale colleziona 28 presenze fornendo ottime prestazioni. Negli calciomercato estivo 2022 approda all’Atalanta, con la quale, nelle prime 11 partite giocate, ha collezionato 3 assist.

Tonali, Miretti e Rovella: un centrocampo tutto italiano
Per il centrocampo della nostra Top 11 dei calciatori U23 ci affidiamo a tre giocatori italiani: il primo fra tutti è Sandro Tonali, centrocampista centrale italiano classe 2000 militante nel Milan. Il calciatore inizia la sua carriera calcistica nell’ASD Nuova Lodi e, dopo un’esperienza al Piacenza, approderà al Brescia, vincendo un campionato di Serie B nell’annata 2018-2019 e collezionando 34 presenze condite con 3 gol. Esordisce in Serie A il 25 settembre 2019 nella partita contro il Cagliari e, nella sua avventura con la maglia delle Rondinelle, Tonali esploderà definitivamente nel calcio italiano. Nel calciomercato estivo del 2020 verrà acquistato dal Milan e, dopo una prima stagione di rodaggio, nella scorsa stagione è stato uno dei calciatori più importanti della rosa allenata da Stefano Pioli per la conquista di un tanto ambito Scudetto, collezionando 36 presenze e 5 gol.
- Continua a leggere sotto -
Accanto a uno dei calciatori più promettenti del panorama calcistico italiano come Sandro Tonali, possiamo inserire Fabio Miretti, uno dei registi più promettenti del nostro campionato. Il calciatore classe 2003 è cresciuto nel settore giovanile della Juventus e ha debuttato in Serie A nel 35esimo turno del massimo campionato calcistico 2022 nella partita tra il club bianconero e il Venezia, match terminato 2-1 per la Vecchia Signora, partendo titolare negli 11 schierati da Massimiliano Allegri. Nelle prime 13 partite dell’odierna stagione del massimo campionato calcistico italiano, ha già collezionato 13 presenze condite con un gol.
Concludiamo il nostro centrocampo a tre con un calciatore che, nonostante la sua esperienza alla Juventus, non è riuscito ad imporsi nelle gerarchie del tecnico della Vecchia Signora Massimiliano Allegri, ossia Nicolò Rovella, centrocampista tuttofare italiano classe 2001 di proprietà della compagine bianconera ma attualmente in prestito al Monza. Cresciuto nel settore giovanile del Genoa, il calciatore italiano ha debuttato in Serie A con la maglia del Grifone nella stagione 2019 collezionando solo 2 presenze. Dopo un anno di rodaggio, il giovane Rovella si è imposto negli 11 titolari del club ligure e nel 2020 è stato acquistato dalla Juventus che, nel calciomercato estivo 2022, lo ha girato in prestito al Monza, dove potrebbe aumentare la propria esperienza in campo. Con il club brianzolo Rovella ha collezionato 12 presenze nell’odierno massimo campionato calcistico italiano.

Da Kvaratskhelia a Cancellieri: l’attacco punta sulla velocità
Nel nostro tridente d’attacco dei calciatori U23 militanti nella nostra Serie A non possiamo non citare uno degli esterni offensivi più forti del panorama calcistico mondiale ossia Khvicha Kvaratskhelia. Il calciatore georgiano classe 2001, dopo le sue esperienze in giro per il mondo con le maglie di Dinamo Tbilisi, Rubin Kazan e Dinamo Bacumi, nel calciomercato estivo 2022 è approdato in Italia, precisamente al Napoli, con il compito arduo di non far rimpiangere alla tifoseria partenopea l’addio del capitano azzurro Lorenzo Insigne. Il giovane calciatore ha subito impressionato la dirigenza e la tifoseria del club partenopeo grazie alle sue straordinarie doti calcistiche e alla sua sorprendente velocità. Infatti il giovane Kvaratskhelia, in questo inizio di stagione, ha collezionato 6 gol e 5 assist in 12 partite dell’odierna edizione della Serie A, e 2 gol e 3 assist nelle prime 5 partite della Champions League.
Sulla fascia opposta nella nostra Top 11 dei calciatori U23 militanti in Serie A troviamo uno dei giovani italiani più in forma di questo inizio di stagione ossia Matteo Cancellieri. Il giovane esterno offensivo italiano classe 2002 è cresciuto nelle giovanili dell’Hellas Verona e ha debuttato in Serie A nella stagione 2021-2022 con la maglia del club scaligero collezionando 12 presenze condite con un solo gol. Nel calciomercato estivo 2022 è approdato alla Lazio, con la quale, pian piano, sta convincendo il tecnico del club biancoceleste Maurizio Sarri vista la sua velocità e i suoi dribbling ubriacanti.
- Continua a leggere sotto -

Dusan Vlahovic: un attaccante mondiale
Completiamo l’attacco con uno degli attaccanti più forti del calcio europeo il quale è stato convocato dalla sua Serbia per i prossimi Mondiali in Qatar: stiamo parlando di Dusan Vlahovic, colosso offensivo serbo classe 2000 cresciuto calcisticamente nel Belgrado e nel Partizan. Nel 2018 approda in Italia precisamente alla Fiorentina, e dopo un periodo di assestamento, il giovane attaccante è riuscito ad impadronirsi del campionato italiano e, nel calciomercato invernale, è approdato alla Juventus. Concluderà la scorsa stagione con 36 presenze condite con 24 gol e 3 assist. Nonostante il periodo particolare dell’armata bianconera allenata da Massimiliano Allegri, il giovane Vlahovic non demorde e in 10 partite giocate ha già collezionato 6 gol e un assist in questa prima parte del massimo campionato calcistico italiano.