Dal Napoli ad Ibra passando per la salvezza: Dacia Arena campo decisivo

In questa stagione di Serie A la Dacia Arena è stata a dir poco decisiva, elargendo verdetti riguardanti il Napoli e la salvezza, passando anche per la carriera di Ibra

4 Min di lettura

Dopo dieci mesi, intervallati dalla pausa per dare spazio al Mondiale in Qatar, la Serie A è giunta al termine. Il 38° turno ha elargito gli ultimi verdetti, inerenti soprattutto la questione riguardante la qualificazione alle prossime edizioni delle competizioni europee. Manca però all’appello il responso su quale squadra dovrà rinunciare alle speranze salvezza, aggiungendosi a Sampdoria e Cremonese per salutare la massima categoria italiana e scendere in quella cadetta.

A questo proposito sarà decisivo lo spareggio tra Spezia e Verona, in programma alle 20:45 di domenica 11 giugno. Ad ospitare la delicatissima gara che chiuderà definitivamente i battenti della stagione calcistica sarà la Dacia Arena di Udine, stadio scelto dalla Lega Serie A per cercare di ridurre al minimo i rischi di disordine pubblico. Non è però la prima volta che nel corso di questa stagione la tana dell’Udinese è risultata decisiva per le sorti di alcune squadre.

Napoli, Scudetto matematico alla Dacia Arena

Il primo verdetto decisivo arrivato alla Dacia Arena è stato quello che ha matematicamente consegnato lo Scudetto nelle mani del Napoli. La sconfitta della Lazio in un San Siro tinto di nerazzurro del 30 aprile ha regalato il primo match point ai ragazzi di Spalletti, sprecato però nel derby casalingo con la Salernitana. L’affondo decisivo è arrivato allora proprio a Udine, dove il gol del definitivo pareggio di Osimhen ha regalato ai partenopei la definitiva vetta della classifica di Serie A per la terza volta nella loro storia.


Leggi anche


Sampdoria, alla Dacia Arena il verdetto fatale

A soli quattro giorni dalla gioia del Napoli, però, lo stadio dei friulani ha reso ufficiale un’altra situazione di classifica. L’otto maggio l’Udinese ha superato la Sampdoria con un netto 2-0, condannando i blucerchiati a dire addio alle speranze di rimanere in Serie A. I gol di Pereyra e Masina nella prima frazione di gioco sono stati fatali e la Dacia Arena è stata ancora una volta decisiva, questa volta in negativo, per le sorti di una delle venti squadre del campionato italiano.

Milan, esultanza di Zlatan Ibrahimovic @livephotosport
Milan, esultanza di Zlatan Ibrahimovic @livephotosport

Milan, l’ultimo gol di Ibrahimovic

In attesa di scoprire l’esito del delicatissimo spareggio salvezza, va menzionato un’altra coincidenza decisiva avvenuta alla Dacia Arena. Questa volta non è una squadra intera a essere protagonista, ma un calciatore in particolare e con lui una lunga e trionfante carriera. L’ultimo gol di Zlatan Ibrahimovic in Serie A, e probabilmente anche l’ultimo della sua avventura da calciatore, è arrivato proprio a Udine.

Il 18 marzo 2023, al 49′ minuto del primo tempo di Udinese-Milan, lo svedese ha insaccato dagli undici metri il pallone del momentaneo pareggio. In quella che si è rivelata poi l’ultima presenza con la maglia rossonera, Ibrahimovic ha regalato un’ultima gioia ai tifosi a cui ha giurato eterno amore. Napoli, Sampdoria, Ibra e spareggio salvezza. Tutto questo nella Dacia Arena di Udine, in questo stagione teatro dei momenti più decisivi della massima categoria italiana.

Google news

Seguici su Google News

Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato

PLAYERS:
Condividi questo articolo
Lascia un commento

ULTIME NOTIZIE

Lecce-Genoa, le pagelle e la gallery Salernitana-Frosinone, le pagelle e la gallery Il Calciomercato delle 18: le ultime notizie di FootballNews24 Pronostici Ligue 1 delle gare di sabato 23 settembre Pronostici Premier League delle gare di sabato 23 settembre Pronostici Bundesliga delle gare di sabato 23 settembre Pronostici Liga delle gare di sabato 23 settembre Il calciomercato delle ore 12: le ultime di FootballNews24 Pronostici Serie B delle gare di sabato 23 settembre Pronostici Serie A delle gare di sabato 23 settembre