Le voci delle possibili dimissioni di Luciano Spalletti dalla panchina del Napoli continuano a rincorrersi. Tra la società azzurra e l’allenatore toscano, infatti, pare non esserci intesa per il rinnovo contrattuale. Attualmente, l’accordo che lega Spalletti alla città partenopea recita 2,8 milioni stagionali. Come riportato dal Corriere dello Sport, il tecnico di Certaldo non dovrebbe partecipare alla presentazione del ritiro estivo, sintomo di come il rapporto tra le parti non sia del tutto in discesa.
Gli allenatori del Napoli nell’era De Laurentiis
Nonostante diversi nomi possibili per la panchina del Napoli, lo stesso Corriere ha già ipotizzato dei possibili eredi per la futura gestione tecnica degli azzurri. Conte e De Zerbi i più gettonati, ma anche Gian Piero Gasperini e Vincenzo Italiano, quest’ultimo fresco di qualificazione in finale di Conference League, potrebbero risultare valide alternative.

Dal 2004 in poi, comunque, il Napoli ha avuto una serie di allenatori che hanno contribuito al successo e alla crescita del club partenopeo. Tutti hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia della società, al netto delle vittorie o delle stagioni senza risultati altisonanti.

Il primo allenatore che ha lasciato il segno in questo periodo è stato Edy Reja. Durante il suo mandato, Reja ha riportato il Napoli in Serie A dopo anni di assenza, stabilizzando la squadra nella massima serie italiana. Successivamente, Walter Mazzarri ha preso le redini della squadra, dopo un solo anno di Roberto Donadoni. Il suo stile di gioco basato su un forte spirito di squadra e una difesa solida ha portato il Napoli alla qualificazione per la Champions League e alla vittoria di una Coppa Italia.
Dal Napoli di Benitez a quello di Sarri
Dopo Walter Mazzari, Rafa Benitez è stato l’allenatore scelto per consolidare la crescita degli azzurri. Durante il suo mandato, il tecnico spagnolo ha ottenuto un secondo posto in Serie A, migliorando ulteriormente le prestazioni del Napoli. Oltre alla Coppa Italia, Benitez è riuscito a vincere pure la Supercoppa Italiana, battendo gli acerrimi rivali della Juventus.

Successivamente, Maurizio Sarri ha introdotto un gioco spettacolare, basato su un rapido passaggio di palla e un’alta pressione. Durante il suo mandato, il Napoli ha ottenuto risultati eccezionali, conquistando il secondo posto in Serie A per tre stagioni consecutive e raggiungendo la fase a gironi della Champions League, sfiorando l’impresa Scudetto nella stagione 2017/18.

Gli allenatori successivi, come Carlo Ancelotti e Gennaro Gattuso, hanno cercato di mantenere la tradizione di successo degli azzurri, con Rino che ha sollevato al cielo la Coppa Italia nella stagione 2019/2020.