- Continua a leggere sotto -
Djuric, il centravanti ex Salernitana che quest’anno si è messo in mostra segnando gol pesantissimi e contribuendo in modo significativo ad una salvezza storica, è un nuovo giocatore dell’ Hellas Verona, Per la prossima stagione resterà quindi in Serie A, ma con una squadra diversa. L’ufficialità di Djuric all’Hellas Verona è arrivata il 1 Luglio. Il bosniaco, ha firmato un contratto fino al 2025. Ora non sarà più il centravanti titolare e avrà molta concorrenza. Capiamo quali sono i suoi punti di forza e debolezza, analizzando bene il reparto d’attacco attuale dei gialloblu e come può tornare utile al nuovo mister Cioffi. Sarà utile al Fantacalcio?
Milan Djuric le sue caratteristiche

Partiamo dal presupposto che non si sta parlando di un bomber, ne tantomeno di un giocatore che può farti vincere il Fantacalcio, insomma, non un primo slot. Milan Djuric è un centravanti di sponda, molto forte di testa. Riesce a far salire la squadra mantenendo però, la pericolosità in area di rigore, soprattutto nei calci d’angolo o nelle punizioni defilate. Il bosniaco non fa della tecnica e della velocità i suoi punti di forza, tuttavia, i suoi colpi di testa possono essere un’arma micidiale. La Salernitana, nella appena passata stagione, ha sfruttato spesso Djuric, esaltando le sue caratteristiche. Si può prendere come esempio il gol contro l’Atalanta a Bergamo, che, con un cross defilato in area di rigore, permette a Djuric di spizzarla e di riuscire a pescare l’inserimento di Ederson. Questo è uno dei tanti esempi di come il bosniaco sia stato decisivo, specialmente nelle ultime partite, sfornando 5 gol e 4 assist.
Il reparto offensivo dell’Hellas Verona

Domani, per il Verona di Cioffi, inizia il ritiro di Primiero: 29 saranno i convocati, 6 sono gli attaccanti. Oltre a Djuric, si registra la presenza di Lasagna, Caprari, Piccoli, Simeone e Bragantini. In attesa di scoprire il futuro del possibile acquisto di Henry, di proprietà del Venezia. Nella scorsa stagione Simeone è stato il titolare indiscusso, segnando 17 gol. Un record quello dell’argentino che non si è mai fatto vedere così cinico sotto porta. Il Verona starebbe pensando seriamente di sfruttare il suo magico momento e ottenere una plusvalenza ricavabile dalla sua cessione. Il prezzo non è basso, i gialloblu lo hanno riscattato per 10 milioni, la cifra richiesta è di almeno 18-20 milioni, come riportato da Tuttomercato web. Cifra che il Siviglia sarebbe disposto a spendere per il Cholito.
Caprari e Lasagna, presenti già nella rosa, faranno parte dell’ossatura della squadra anche per la prossima stagione, come dichiarato dal neo direttore sportivo Marroccu. Il primo sarà un titolarissimo mentre il secondo, come avvenuto nella passata stagione, sarà un’arma a partita in corso. Discorso simile per Piccoli, arrivato dall’Atalanta in prestito secco, sarà anche lui un attaccante di peso da inserire negli ultimi minuti.
- Continua a leggere sotto -
Djuric nel Verona di Cioffi

Il modo di giocare di Cioffi non è molto diverso da quello di Juric e Tudor, spesso si è vista un’Udinese dinamica, pressante, ordinata. Il tecnico fiorentino ha spesso utilizzato il 3-5-2, riadattabile anche al 3-4-2-1. Al momento il titolare rimane ovviamente Simeone, ma si prospettano numerose entrate e uscite, anche nel reparto offensivo. Da monitorare quindi, una possibile cessione del Cholito e un possibile arrivo di un nuovo centravanti (Henry). Milan Djuric rappresenta quindi per il Fantacalcio, un’opzione low cost.