EA Sports FC 24, tutte le novità: dal calcio femminile a Fabrizio Romano

Il nuovo capitolo targato Electronic Arts sta per arrivare: FIFA lascia il posto a EA Sports FC 24 con tante novità dall'introduzione del calcio femminile nella modalità Ultimate Team fino a Fabrizio Romano presente nella modalità carriera

Redazione
10 Min di lettura
EA Sports FC 24
4.1 Evoluzione più che Rivoluzione
EA Sports FC 24
Acquista Ora su Amazon

A qualche settimana dall’inizio dei principali campionati europei, Electronic Arts sta continuando gradualmente a rivelare sempre più dettagli riguardanti il nuovo videogioco in uscita a tema simulazione calcistica. Per la prima volta non ci sarà lo storico nome FIFA in copertina, sostituito dalla denominazione EA Sports FC. La prima novità in assoluto è proprio questa, lo storico cambio che per molti fan di lunga data segna una svolta importante: data di rilascio il 29 settembre 2023, appuntamento da annotare sul proprio taccuino per tutti gli appassionati.

EA Sports FC 24

€79,99OFFERTA AMAZON PRIME € 59
Pro Licenze Nuove tecnologie Inclusione Evoluzioni Novità Modalità Carriera
Contro Bug storici Meno realismo Intelligenza artificiale e grafica Modalità poco curate Microtransazioni

Entrando più nel dettaglio del gioco, è possibile stilare una sorta di lista contenente pro e contro del nuovo titolo targato EA, in modo da valutare quali sono gli aspetti positivi che potranno dare lustro a questo marchio storico e quali invece potrebbero essere gli aspetti che faranno storcere il naso ai più. La storia dei videogiochi di calcio prosegue portata avanti da FIFA ora passa a EA Sports FC, che avrà l’arduo compito di dare continuità e al tempo stesso di innovare.

EA Sports FC 24: i pro

Le licenze

Uno degli argomenti ricorrenti ogni anno riguarda le licenze, che anche in questa edizione del gioco prevedono oltre 30 campionati, con 700 squadre, circa 100 stadi e 19.000 personaggi utilizzabili in game. Il rinnovo di questi accordi consente al prodotto di dare continuità a uno degli storici punti di forza, ovvero il realismo e l’immedesimazione dal punto di vista di nomi, divise, competizioni ed ambientazioni. Anche la Serie A sarà partner ufficiale di EA Sports FC 24, anche se il rischio è di vedere Roma e Napoli inserite con pseudonimi non ufficiali (le due squadre dovrebbero avere un accordo in esclusiva con eFootball).

Il motore grafico, le statistiche e le nuove tecnologie

Sicuramente uno dei punti di forza del nuovo gioco sarà l’HypermotionV, tecnologia dello studio canadese in grado di riprodurre il ritmo di gioco reale sul motore grafico e tradurre il tutto in animazioni autentiche più aderenti a quella che è la realtà. Inoltre ha subito dei miglioramenti importanti anche il Frosbite, motore del gioco già da qualche anno. Il miglioramento sensibile che tutti si aspettano riguarderà soprattutto i contrasti di gioco, le trattenute e l’impatto con la palla.

Grande attenzione anche per il cosiddetto “stile di gioco”, ricreato su misura a partire dai calciatori più importanti e famosi grazie a Opta, con cui la EA ha stretto una partnership al fine di avere dati e statistiche da elaborare per perfezionare il proprio prodotto. Si parla infatti di PlayStyle+ per gli atleti più ionici, distinguibili in maniera netta grazie alle loro movenze con e senza palla. Cura nei dettagli che però non dovrebbe mancare nei confronti dei calciatori meno celebri, ma comunque presenti nei top campionati europei.

L’inclusione

La novità più ghiotta per quanto riguarda la modalità Ultimate Team di EA Sports FC 24 è l’introduzione del calcio femminile, attraverso l’integrazione dei relativi campionati di Francia, Germania, Inghilterra e Spagna, più la Uefa Women’s Champions League.

Le evoluzioni

Una meccanica nuova ed intrigante riguarda le Evoluzioni, per i calciatori più giovani. Per la prima volta nell’Ultimate Team sarà possibile far allenare e migliorare i nostri talenti in erba nel corso dell’anno, potenziandone le statistiche e l’overall generale, scegliendo anche il PlayStyle che riteniamo più giusto per le sue caratteristiche. Questi giocatori potranno avere il loro design della carta personalizzabile, in modo da segnalare anche agli avversari quali sono i giocatori “evoluti”.

Modalità carriera: tra preparatori, agenti e Fabrizio Romano

Da alcuni screenshots apparsi in rete, è stata confermata la presenza di Fabrizio Romano all’interno del gioco EA Sports FC 24. Il noto giornalista italiano dovrebbe far parte della modalità Carriera ovviamente relativamente alla sfera legata al calciomercato, annunciando notizie in anteprima e dando un tocco di realismo in più all’esperienza del giocatore. Confermata anche la presenza di preparatori atletici ed agenti dei calciatori, con tanto di cerimonia ufficiale del Pallone d’Oro, anch’essa con licenza.

EA Sports Fc 24
EA Sports Fc 24

EA Sports FC 24: i contro

La “puzza di vecchio” e i bug

Per quanto tutte le novità di EA Sports FC 24 appena citate possano lasciar ben sperare, il rischio per l’utenza è quella di vedere essenzialmente un gioco già “visto e rivisto”, ovvero con gran parte della base ripresa dal precedente capitolo, con cambiamenti marginali che non vanno a stravolgere più di tanto l’esperienza di gioco. Sia per quanto concerne le modalità che per il gameplay in campo quando si fa sul serio.

Alcune meccaniche di gioco non perfette, bug, glitch dello scorso gioco potrebbero ripresentarsi anche nel nuovo capitolo e la presenza di due versioni completamente differenti su PS4 e PS5 non aiuta a migliorare la situazione: sia su una console che sull’altra ci sono ancora diversi problemi relativi al bilanciamento del gioco e il rischio è quello di ereditare queste situazioni. Nel concreto, il colpo di testa nel precedente capitolo era pressoché inesistente, mentre le rovesciate da fuori area sulla versione PS4 risultavano a dir poco letali con una percentuale di riuscita praticamente vicina al 100%. Compenetrazioni varie, errori grafici, nuovi bug e problemi ai server rischiano di essere un malus importante anche per il prossimo capitolo. 

Realismo ma non troppo

L’integrazione del calcio femminile nella modalità Ultimate Team è senza dubbio un elemento positivo all’interno del prodotto, ma di fatto atleti ed atlete giocheranno insieme senza distinzioni di alcun tipo. Il che contribuisce a privare di un po’ di realismo la componente competitiva del gioco, che potrebbe presentare problemi di credibilità per quanto riguarda contrasti gioco, forza fisica e in generale attinenza alla realtà ed immedesimazione. 

L’idea di realismo, soprattutto nel competitive, rischia di venir meno, quando sarebbe stato preferibile valorizzare competizioni differenti sia per uomini che per donne in modo da offrire un’esperienza di gioco più variegata, senza buttare tutto insieme col rischio di perdere un po’ la bussola. La sensazione in linea generale è, purtroppo, che oltre al calcio “misto” la scelta rimarrà ancora una volta molto ridotta all’interno dell’Ultimate Team, con Division Rivals e Weekend League come uniche scelte valide, proprio come nei precedenti capitoli.

Massimiliano Allegri in EA Sports FC 24
Massimiliano Allegri in EA Sports FC 24

Intelligenza artificiale e grafica

Il rischio di vedere un prodotto già “vecchio” potrebbe provenire anche dall’aspetto grafico del gioco, che nelle prime immagini e nei video release iniziali non ha ben figurato. I volti dei calciatori soprattutto non sono sembrati credibili e le espressioni facciali sono risultate ancora molto lontane da quella che è la realtà. L’intelligenza artificiale, infine, rischia di non essere ancora una volta al passo coi tempi: sono diversi i filmati esplicativi che ogni anno vogliono mostrare i passi in avanti fatti in tal senso, anche se poi nell’esperienza quotidiana ci sono diversi scenari in cui l’IA del gioco si comporta in maniera tutt’altro che realistica.

Tutto tace fuori dall’Ultimate Team

La sensazione generale è che, al netto delle possibili ed intriganti novità nella modalità Carriera, al di fuori dell’Ultimate Team la situazione sia abbastanza negativa. Modalità come il Pro Club e altre possibilità di divertirsi in compagnia sembrano essere dimenticate da tempo e lasciate nel gioco solo per fare quantità, ma con il focus principale puntato sull’Ultimate Team e in particolare sul competitive. Insomma, sarebbe bello puntare più sulla varietà e sul divertimento, ma la strada tracciata da EA Sports FC 24 sembra essere la stessa dei suoi predecessori.

Le microtransazioni

Dulcis in fundo, uno degli argomenti che fa sempre discutere ogni anno: le microtransazioni, che sono l’asse portante della modalità Ultimate Team per la distribuzione dei pacchetti. Ci sono stati numerosi dibattiti riguardanti l’argomento e non sono mancate le volte in cui questo modo di approcciarsi al consumatore sia stato associato al gioco d’azzardo. Arrivati a questo punto, solo il tempo ci potrà dire se EA Sports FC 24 potrà essere un degno erede dei suoi predecessori.

EA Sports FC 24
EA Sports FC 24
Evoluzione più che Rivoluzione 4.1
Licenze 4,5 su 5
Nuove tecnologie 4 su 5
Inclusione 4 su 5
Evoluzioni 4.3 su 5
Modalità Carriera 4,6 su 5
Google news

Seguici su Google News

Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato

Condividi questo articolo
Lascia una recensione

ULTIME NOTIZIE

Genoa-Roma: pagelle e gallery Monza-Bologna: pagelle e gallery Pagelle e gallery di Frosinone-Fiorentina Il Calciomercato delle 18: le ultime notizie ed indiscrezioni di FootballNews24 Pronostici Liga delle gare di venerdì 29 settembre Pronostici Ligue 1 delle gare di venerdì 29 settembre Pronostici Bundesliga delle gare di venerdì 29 settembre L’Editoriale: Milan contro Inter, la lezione di Napoli e Lazio. E la Juventus? La Gallery di Inter-Sassuolo Le gallery di Lazio-Torino